Orsini e Saviano, gli incompresi “chiagni e fotti”: ma perché non fuggono dall’Italia?
Alessandro Orsini si lamenta della “carriera distrutta”, eppure non ha mai ottenuto tanta visibilità e i suoi libri non hanno mai venduto così bene....
1047 articoli
Hai cercato: scrittore
Alessandro Orsini si lamenta della “carriera distrutta”, eppure non ha mai ottenuto tanta visibilità e i suoi libri non hanno mai venduto così bene....
Il racconto diventato virale sui social del viaggio affrontato da Alain Elkann per raggiungere Foggia in treno, nonostante un posto in prima classe, sta...
Patrick Zaki è libero (grazie a Giorgia Meloni) ma rimane un maleducato per non aver ringraziato e accettato il volo di Stato (e ora l'italiano lo vuole...
Antonio Mancinelli, probabilmente il più grande conoscitore di moda italiano, ci ha svelato che fine hanno fatto la body positivity e l’inclusività...
I diari scritti durante il lockdown dall'autore e critico musicale più corrosivo sulla piazza prendono vita dal 13 al 15 aprile al teatro Elfo Puccini...
Lazza contro Taylor Swift. Sfera Ebbasta e quella frase durante un concerto ("Le rockstar non vanno a put*ane, semmai le put*ane vanno dalle rockstar")....
Cinema, musica, calcio, letteratura (soprattutto poliziesca). Il critico Paolo Zaccagnini ci insegna come “essere uomini e non caporali”. Ecco cosa...
Siamo sicuri che la coppia Soncini-Lucarelli sia meglio di quella Facci-Morgan? Soncini e Lucarelli accapigliate su chi si sia fatta o meno i secondi (dopo...
Che c’entra Maradona con il panettone? E che c’entra il panettone con i datteri? Lo abbiamo scoperto andando alla presentazione di Mediterraneo, particolare...
Sono passati molti anni, ma non abbastanza da dimenticarsi del passato di Boris Johnson, ex primo ministro inglese, come recensore di auto. Eh, gli anni...
Adesso è colonna portante di Forza Italia e vicepresidente della Camera. Ma prima di ricoprire ruoli istituzionali Giorgio Mulé ha fatto carriera nel...
Francesca Michielin fa tante cose, purtroppo tutte male: canzoni, programmi (la conduzione di X Factor), podcast, spettacoli teatrali, direzioni d’orchestra...
Ha cambiato la storia del giornalismo italiano mettendo alla berlina gli intellettualismi, unendo l’alto e il basso, l’arte e il kitsch. Si è sempre...
I ritratti che Luigi Mascheroni scrive su Il Giornale, di spessore culturale e carichi di ironia, scatenano spesso e volentieri le proteste dei diretti...
Un romanzo di quelli che in Italia non scriviamo più. Trama potente, diversa dalle solite autobiografie piagnucolose, che ricorda le storie high-concept...