image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Altri interessi oltre la giustizia”: Jorge Martin non ce l’ha con Ducati (o non lo dice), ma sua mamma non le manda a dire

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 gennaio 2025

“Altri interessi oltre la giustizia”: Jorge Martin non ce l’ha con Ducati (o non lo dice), ma sua mamma non le manda a dire
Ospite di El Larguero, la mamma di Jorge Martin, Susana, ha raccontato un retroscena sulla vigilia di Barcellona: “gli ho detto: figliolo, domani farai giustizia. E credo che in quel fine settimana sia stata fatta giustizia”. Il riferimento, è chiaro, è al doppio smacco subito da Ducati che per due volte ha preferito a suo figlio un altro pilota. Adesso, però, c’è tutto un futuro da scrivere, con la mamma di Martin che, in perfetto stile mamma italiana più che spagnola, la butta pure sul cibo per raccontare la vita del figlio: “Quando gli altri si abbuffano, lui mangia pollo e riso. C’è tanto sacrificio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Perché Jorge Martin ci piace così tanto? Semplice: non è solo perché è un gran manico capace di vincere un titolo mondiale con una moto non ufficiale, ma è anche e soprattutto perché è il più italiano dei piloti spagnoli. Ok è una mezza battuta, però Jorge Martin è uno che, come gli italiani, non si fa problemi a dire tutto quello che gli passa per la testa (compresi i soldi che guadagna e le serate difficili che gli hanno cambiato la vita), ha sempre in mente quello che penserebbe sua nonna e nel bel mezzo della sua massima giornata di gioia cita pure Silvio Berlusconi. E’ italiano dentro, dai. E viene da dirlo ancora di più dopo l’ultima uscita pubblica di sua madre, perché Jorge Martin, proprio come farebbe un italiano, se ne è guardato bene di sferrare un qualche attacco pubblico a Ducati e alla guerra ci ha mandato, piuttosto, il primo soldato di ogni figlio: la mamma. Nessuno si offenda, sia inteso che si fa per giocare, però la considerazione viene da farla davvero.

https://mowmag.com/?nl=1

Perché Jorge Martin, appunto, pur avendo sempre ammesso di essere rimasto molto deluso quando Ducati gli ha fatto sapere di preferire Marc Marquez per la Desmosedici ufficiale nel 2025, è sempre stato molto diplomatico con quelli di Borgo Panigale, consapevole del fatto che nello sport, e soprattutto nelle corse, ci si reincontra quasi sempre. E consapevole pure che nella storia della MotoGP non sono mancati clamorosi ritorni: ricordate un certo Valentino Rossi, che dopo aver tentato la fortuna in Ducati e non averla trovata è tornato in sella a una Yamaha e nel 2015 per poco non si mette in tasca un altro titolo mondiale? Ecco, l’augurio che Martin fa a se stesso è quello di aprire un lungo ciclo con Aprilia, ma è chiaro che se non dovesse andar bene sarà in Ducati che vorrà tornare, così come è chiaro pure che, come il CEO Claudio Domenicali ha sempre sostenuto, le porte non sono chiuse. Consapevolezze, queste, che hanno portato Martin a un atteggiamento sempre cauto e diplomatico, evitando attacchi frontali al marchio che da una parte gli ha permesso di coronare il sogno di salire sul tetto del mondo, ma dall’altra lo ha scaricato come si scarica un pilota qualsiasi.

20250109 112241073 5885
Susana Almoguera con il figlio Jorge

Una scelta, questa, che il futuro pilota di Aprilia ha ingoiato, digerito e ormai metabolizzato. Ma che a sua mamma, invece, non va ancora giù. “Penso che non sia stato giusto – ha detto Susana Almoguera in perfetto “stile mamma italiana” nell’ospitata a El Larguero - Immagino che ci siano altri interessi oltre alla giustizia come succede ovunque, d’altra parte. Credo che giustizia sia stata fatta, però, quel fine settimana a Barcellona. La sera prima della gara ho detto a Jorge ‘giustizia domani, figliolo’. Penso comunque che nel profondo ci sia una scheggia rimasta conficcata, perché è successo non una, ma due volte. Quindi penso che sia stato giusto che abbia vinto il Mondiale, è stato giusto che sia successo”. Il riferimento di Susana Almoguera è al 2022, quando Ducati, proprio come successo nel 2024, ha preferito a Jorge Martin un altro pilota: in quell’occasione fu Enea Bastianini.

Tutte vicende che, conficcate o meno nell’anima e che bruciano ancora o no, adesso appartengono comunque al passato di un pilota che si prepara a scendere in pista con il numero 1 sul cupolino di una nuova moto e un’età che gli permette di guardare al futuro con assoluta fiducia. “Non so cosa succederà l'anno prossimo, vedremo. Dio dirà – ha detto ancora la mamma di Jorge Martin - Penso che prima ci sarà da adattarsi alla moto, alla squadra e a tutto il resto. Di sicuro non venderemo la pelle dell'orso prima di averlo cacciato. Per ora mi godo ciò che Jorge ha ottenuto grazie al suo lavoro, al suo talento, al suo impegno e al suo sacrificio . È molto difficile per una mamma vedere che quando tutti i suoi amici mangiano e bevono, lui, nel frattempo, mangia pollo e riso. Queste sono le cose che non si vedono e che un atleta deve fare, dentro una vita piena di programmi, di allenamento e tutto il resto. Tutto richiede molto sacrificio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Susana Almoguera (@sualmoguera88)

More

Crisi KTM: le RC16 di Acosta, Bastianini, Binder e Vinales sono “quasi impacchettate”, parola di sviluppatore tecnico

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: le RC16 di Acosta, Bastianini, Binder e Vinales sono “quasi impacchettate”, parola di sviluppatore tecnico

Cari appassionati, puntando su Marc Marquez world champion 2025 con Ducati non vincerete neanche un pacchetto di caramelle. Ecco tutte le quote…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cari appassionati, puntando su Marc Marquez world champion 2025 con Ducati non vincerete neanche un pacchetto di caramelle. Ecco tutte le quote…

Signori, un Jack Miller così on fire non s’era mai visto: “Yamaha si sta spaccando il c*lo e Pramac…"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, un Jack Miller così on fire non s’era mai visto: “Yamaha si sta spaccando il c*lo e Pramac…"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verso l'ultimo mondiale: si chiude l’era di Deschamps con la Francia. Ma in Italia avremo mai un ct così in panchina? Intanto l’ombra di Zidane avanza…

di Raffaele Di Gaetani

Verso l'ultimo mondiale: si chiude l’era di Deschamps con la Francia. Ma in Italia avremo mai un ct così in panchina? Intanto l’ombra di Zidane avanza…
Next Next

Verso l'ultimo mondiale: si chiude l’era di Deschamps con la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy