image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma Giorgia Meloni e Lollobrigida lo sanno che Jannik Sinner danneggia l'economia italiana? Il critico enogastronomico Camillo Langone mette il dubbio: c'entra una sua frase sul vino...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

25 giugno 2024

Ma Giorgia Meloni e Lollobrigida lo sanno che Jannik Sinner danneggia l'economia italiana? Il critico enogastronomico Camillo Langone mette il dubbio: c'entra una sua frase sul vino...
Per Camillo Langone Jannik Sinner rappresenta il paradosso: un campione nazionale che però danneggia l’economia nazionale. Cosa comporta questa contraddizione? È proprio Langone a spiegarlo, legando questa condizione dell’azzurro alla sua scelta di non bere vino, “controtestimone della bevanda cristica e italica per eccellenza”. In nome della performance e dell’espressione del corpo al massimo livello, Jannik ha scelto di essere astemio. Ma ciò, per Langone, ha delle conseguenze di cui nemmeno Giorgia Meloni e Francesco Lollobrigida si erano accorti: ecco quali sono

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il corpo di un atleta è una macchina che deve funzionare sempre al massimo delle sue possibilità. Le prestazioni non possono abbassarsi al di sotto di una certa soglia, specie se l’obiettivo è il mantenimento del primo posto del ranking Atp di tennis. Jannik Sinner non beve alcolici e dunque nemmeno vino: “Il vino fa male a Sinner, Sinner fa male al vino”, scrive Camillo Langone nella sua “Preghiera” su Il Foglio. “Il famoso tennista è astemio (‘Mai un goccio di vino, soltanto acqua naturale’) e dunque è il controtestimone della bevanda cristica e italica per eccellenza”. Insomma, Jannik è il peggior ambasciatore dell’alcolico che più di tutti definisce la nostra identità culturale, culinaria e spirituale. Una scelta, quella di Sinner, che deriva ovviamente dalla necessità di esibirsi a un livello di gioco altissimo, contro i più forti del mondo. Ogni sbavatura, anche nella dieta, rischia di essere fatale per il risultato. Ma Langone (che tiene per MOW una rubrica sul vino) sembra proprio voler sottolineare che la scelta di essere astemio è dovuta “all’idolatria del corpo, il culto dell’efficienza fisica e della prestazione”. Una posizione che segue “l’idea (temo abbastanza fondata, anche se Roger Federer ogni tanto beveva) dell’alcol che danneggia i risultati sportivi. Sinner, che oggi impersona la prestazione migliore, per vincere si è imposto di non bere”. Se questa dieta ha degli indubbi effetti positivi sull’atleta, il danno si riflette, a dire di Langone, sull’economia. Del resto, tutti si lamentano della “crisi dei consumi (per quanto riguarda il rosso fermo bisognerebbe parlare di crollo)”, ma “nessuno è capace di individuare le cause”.

Jannik Sinner festeggia con del vini (senza berlo)
Jannik Sinner festeggia con del vini (senza berlo)

Dunque Sinner fa bene a se stesso (comprensibilmente), ma non all’industria del vino: “Pur provenendo da una regione prodiga di vini buonissimi, l’Alto Adige, non alza il calice”. Un “cattivo esempio”, che rende paradossale la sua stessa funzione di “campione nazionale”, dato che il suo essere astemio “nuoce a un pezzo di economia nazionale, di cultura nazionale, di anima nazionale (il vino è tutto questo)”. Un paradosso che Langone rende manifesto ai fan e agli estimatori del numero uno del mondo: “Chi lo applaude lo sappia”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner criticato per le parole sulla fidanzata Kalinskaya: “Dopo sei match point...”. Ma cosa ha detto di così grave Jannik dopo la finale di Halle? Forse la nuova sfida oltre al tennis è sulla comunicazione

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Messaggi ambigui

Sinner criticato per le parole sulla fidanzata Kalinskaya: “Dopo sei match point...”. Ma cosa ha detto di così grave Jannik dopo la finale di Halle? Forse la nuova sfida oltre al tennis è sulla comunicazione

Corazzi: “Italia agli Europei e Cronache di spogliatoio? Vi racconto come ho scelto Trevisani, Biasin e Borghi”. E su Jannik Sinner, Marco Cattaneo, Dazn, Sky e il podio nei podcast…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

BACKSTAGE

Corazzi: “Italia agli Europei e Cronache di spogliatoio? Vi racconto come ho scelto Trevisani, Biasin e Borghi”. E su Jannik Sinner, Marco Cattaneo, Dazn, Sky e il podio nei podcast…

Bottazzi: “Sinner e Musetti ma non sono da Olimpiadi (nel doppio). Berrettini a Halle? Ecco cosa farà a Wimbledon. Alcaraz? Il solito”. E sul ritiro di Nadal, gli Europei di calcio e le critiche a Spalletti…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOP E FLOP

Bottazzi: “Sinner e Musetti ma non sono da Olimpiadi (nel doppio). Berrettini a Halle? Ecco cosa farà a Wimbledon. Alcaraz? Il solito”. E sul ritiro di Nadal, gli Europei di calcio e le critiche a Spalletti…

Tag

  • Jannik Sinner
  • Camillo Langone
  • Tennis
  • Il foglio
  • Food
  • Sport

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Marquez chiamava di notte”, l’ex Honda tra rivelazioni e sparate: “E’ come se Schumacher si alzasse, tornasse e vincesse, mentre Valentino Rossi…

di Emanuele Pieroni

“Marquez chiamava di notte”, l’ex Honda tra rivelazioni e sparate: “E’ come se Schumacher si alzasse, tornasse e vincesse, mentre Valentino Rossi…
Next Next

“Marquez chiamava di notte”, l’ex Honda tra rivelazioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy