image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Giuseppe Cruciani su Ultima Generazione che lo contesta a teatro: “Io monumento imbrattato, il pubblico come gli automobilisti incazzati”. Ecco perché gli ecovandali dovrebbero studiare la Via Crux

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

23 maggio 2024

Giuseppe Cruciani su Ultima Generazione che lo contesta a teatro: “Io monumento imbrattato, il pubblico come gli automobilisti incazzati”. Ecco perché gli ecovandali dovrebbero studiare la Via Crux
Giuseppe Cruciani viene contestato a a teatro dagli ambientalisti di Ultima Generazione ma ne esce ancora più forte, tanto che il giorno dopo spiega tutti gli errori compiuti dagli attivisti

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Giuseppe Cruciani è come il David di Michelangelo. Non fisicamente, sia chiaro, magari concettualmente. Già, perché da una breve successione logica, questo è quello che emerge dalla contestazione a Cruciani da parte degli attivisti di Ultima Generazione. Il video probabilmente lo avrete già visto tutti: i contestatori, a teatro, interrompono Via Crux, lo show del conduttore radiofonico salendo sul palco e srotolando uno striscione. Il pubblico ovviamente li fischia e li insulta, mentre Cruciani, che in queste cose ci sguazza, li invita prima a parlare, poi ad andarsene. Facendo ovviamente un figurone. Però una cosa bisogna dirla: Cruciani vince facile, in casi come questi, perché se imposti tutta la protesta pianificando atti provocatori per ottenere visibilità, questo metodo può forse funzionare con il David, la Gioconda o il Canal Grande, ma non con uno come Crux. Cruciani è un maestro, in questo. È un professionista della provocazione, e se lo attacchi usando i suoi metodi, semplicemente ti mangia.

Uno dei blocchi stradali di Ultima Generazione
Uno dei blocchi stradali di Ultima Generazione
https://mowmag.com/?nl=1

E magari una volta che ti ha mangiato, ti digerisce anche, perché poi il conduttore della Zanzara rincara la dose il giorno dopo, uscendo sul giornale La Verità con un articolo in cui spiega quanto accaduto, compresi i retroscena. Il pezzo, non c'è bisogno di dirlo, è una crucianata in piena regola, e rispecchia in pieno lo stile esagerato e provocatorio dello speaker radiofonico. Cruciani con un attacco gli attivisti di Ultima Generazione, "ribattezzata dal sottoscritto Ultima Degenerazione", definendoli come una setta in preda all'ecoansia, poi li dileggia come sfaccendati che "avendo evidentemente moltissimo tempo a disposizione, si esercitano a rompere le balle al prossimo, uscendone quasi sempre impuniti perché coccolati e adorati dalla sinistra nostrana e persino da qualche magistrato". Poi passa al punto centrale dell'argomentazione, che da un punto di vista logico è inattaccabile. Un passaggio che dovrebbero studiare in primis gli attivisti, per capire gli errori fatti. 

Cruciani viene interrotto a teatro
Cruciani viene interrotto a teatro

Cruciani continua: "Ecco, sul palco del teatro torinese mi sono trovato nei panni del monumento imbrattato, della statua rovinata, ma soprattutto gli spettatori paganti erano come quegli automobilisti incazzati neri quando vedono quattro imbecilli stendersi per terra, impedendo loro di recarsi a un appuntamento di lavoro o di fare semplicemente quello che vogliono". Perché poi è così: una protesta fatta solo per fare engagement non solo lascia tutto invariato, ma rafforza quello che si voleva contestare. Poi Giuseppe Cruciani entra nel dettaglio di quanto accaduto: "avevo da poco iniziato a parlare delle «follie green», e due militanti ambientalisti, senza nemmeno ascoltare quello che avrei detto, si sono catapultati sul palco esibendo uno striscione arancione contro gli idrocarburi; essendo ils ottoscritto persona aperta a tutto, ho invitato le due gentili signorine a dire quello che volevano dire e a sgomberare velocemente". Cosa che non è accaduta, perché le attiviste hanno proseguito per una ventina di minuti. Ma è in coda all'articolo che Cruciani svela la cosa più interessante: il retroscena. Le attiviste hanno aiutato Cruciani a fare lo spettacolo.

Come? Ce lo spiega lui: "Voglio precisare che una delle attiviste che è salita sul palco, Miriam Falco, nota anche al pubblico televisivo e radiofonico, ci ha gentilmente fornito un video contro il sottoscritto che fa parte dello spettacolo, pretendendo che non fosse tagliato, e così è stato. Per riconoscenza, su sua richiesta, le abbiamo fornito un paio, forse tre biglietti per la serata. Ovviamente non potevamo immaginare, io e la produzione, quello che tale Falco aveva in mente di fare con le sue colleghe. Però faccio notare il cortocircuito: hanno protestato contro uno spettacolo che hanno contribuito a costruire. Evviva". Alla fine, se abbiamo aperto dicendo che Cruciani è come il David di Donatello, in realtà sono quelli di Ultima Generazione ad averlo ammesso, coi fatti.

More

Abbiamo intervistato le Eterobasiche al Salone del Libro: “L’omo vero ha da puzzà e fa l’omo”. E su Giuseppe Cruciani e il maschio bianco etero cis…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Rompiamo gli stereotipi?

Abbiamo intervistato le Eterobasiche al Salone del Libro: “L’omo vero ha da puzzà e fa l’omo”. E su Giuseppe Cruciani e il maschio bianco etero cis…

Ruggieri attaccati al(la) trans: il direttore del Riformista e Clizia De Rossi in “Falsetto e pregiudizio” a La Zanzara. E su Vannacci...

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Livelli da business class

Ruggieri attaccati al(la) trans: il direttore del Riformista e Clizia De Rossi in “Falsetto e pregiudizio” a La Zanzara. E su Vannacci...

Il Brasiliano Minnocci arrestato in Porsche? E proprio dalla polizia municipale di cui aveva detto che... Ecco cosa è successo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il contrappasso?

Il Brasiliano Minnocci arrestato in Porsche? E proprio dalla polizia municipale di cui aveva detto che... Ecco cosa è successo

Tag

  • Giuseppe Cruciani
  • Proteste
  • Teatro

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'inculata? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'inculata? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabrizio Corona in auto col telefono (e col gatto) e senza cintura beccato da Striscia la Notizia. “Giuro che non lo farò più”, ma la patente? [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Fabrizio Corona in auto col telefono (e col gatto) e senza cintura beccato da Striscia la Notizia. “Giuro che non lo farò più”, ma la patente? [VIDEO]
Next Next

Fabrizio Corona in auto col telefono (e col gatto) e senza cintura...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy