image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

IN CHE MONDO VIVETE? Pacio della curva Sud parla a Milan Community delle blacklist, ma è un confronto serio? E l’ultras chiede un tavolo con società, Procura e Questura: la proposta è valida, ma manca qualcosa…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

21 agosto 2025

IN CHE MONDO VIVETE? Pacio della curva Sud parla a Milan Community delle blacklist, ma è un confronto serio? E l’ultras chiede un tavolo con società, Procura e Questura: la proposta è valida, ma manca qualcosa…
Perché gli ultras del Milan parlano solo tramite comunicati e per via di microfoni amici, come quelli di Milan Community? Davvero è impossibile un confronto serio tra ultras e stampa? E la proposta (valida) di un tavolo con società, Procura e Questura da che presupposti deve partire? Ecco perché tutte queste domande sono legittime

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La curva Sud chiede un confronto con società, Procura e Questura per salvare San Siro. L’intento è lodevole, ma siamo certi che le modalità siano quelle giuste? Partiamo da una questione: l’unico vero confronto tra gli ultras della Sud e i giornalisti è avvenuto il giorno delle sentenze, fuori dall’aula bunker di San Vittore. Marco “Pacio” Pacini ha letto un comunicato, spiegato la posizione degli ultras e, soprattutto, confermato il sostegno a Luca Lucci, Islam Hagag e agli altri condannati in primo grado nell’inchiesta Doppia Curva. Ora Pacio è finito in blacklist, il Milan vuole tenerlo lontano dalla curva. Ne ha parlato in un’intervista a Milan Community di Luca Serafini: “Non può essere un'indagine che riguarda otto persone a portare dei provvedimenti che penalizzano tutto lo stadio, tutto il tifo”. Lo abbiamo detto anche noi in molti articoli: l’inchiesta non deve diventare un pretesto per colpire la totalità degli ultras e tutti i membri delle curve. Il movimento ultrà è sfaccettato, complesso, contraddittorio. Ma vedere tutti come dei criminali da escludere è un eccesso. Per le blacklist, spiega Pacio, il club “fa leva su tre episodi distinti: la contestazione a Casa Milan, il corteo prima della finale di Coppa Italia a Roma e il presidio fuori dal carcere di San Vittore, regolarmente autorizzati dove noi, io in primis, abbiamo esposto un pensiero che era lecito nel rispetto di tutte le opinioni, nel rispetto delle sentenze arrivate successivamente”. Nella comunicazione ufficiale del Milan, poi, si citano delle “segnalazioni delle Forze dell’Ordine” e delle questione di “ordine pubblico”. Ancora Pacio risponde su questo: “Sfido chiunque a dire che ci siano stati momenti di tensione e violenza. Lo stesso a Casa Milan, dove c'erano bambini di quattro anni sulle spalle dei papà a vivere una giornata di milanismo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco 'Pacio' Pacini (@marco_pacio_pacini)

Per alcune cose la posizione del capo ultrà del Milan è comprensibile. Le segnalazioni della polizia non sono state rese note, così come il fondamento dei rischi per l’ordine pubblico. Se davvero come dice Pacio è solo una questione di striscioni, allora la durezza dell’azione del Milan non potrà mai essere digerita dalla curva. Se è solo una questione di dissenso, allora di quelle restrizioni c’è poco da discutere. Restiamo in attesa di altre notizie e chiarimenti da parte da istituzioni e società. Su altre questioni, però, è più complicato seguire l’argomentazione di Pacini. La Nord dell’Inter e i suoi hanno preso le distanze fin da subito dal vecchio direttivo, mentre la Sud questo non lo ha fatto. Anzi, lo ha sempre ribadito: noi stiamo con Lucci e i nostri compagni, nonostante tutto. Nonostante la gravità dei reati di cui sono imputati, della violenza che i capi ultrà hanno usato nei confronti di altre persone, anche esterne all’ambiente stadio, come a Motta Visconti. Sempre a Milan Community Pacini precisa “che attività legate ai parcheggi, ai biglietti, bar, baracchini, concerti e altro non riguardavano la curva del Milan”, e che “episodi di violenza legati a contorni extra-stadio, legati alla vita privata di alcuni componenti della curva che sono stati ricondotti al contesto curva”. Insomma, le “vicende private” già evocate all’inizio di questa storia. In primo grado, però, la sentenza ha confermato l’ipotesi dell’accusa e cioè quella dell’associazione a delinquere. Chi ha ragione lo sapremo solo dopo il terzo grado di giudizio.

Oltre alle sentenze, però, ci sono le ricostruzioni giornalistiche, i vari filoni delle indagini, i presunti legami con il mondo della discografia e dell’organizzazione di eventi. L’uomo di raccordo, forse, era Islam Hagag. A tutto questo Pacio accenna solamente. Nell’intervista l’altro interlocutore è Massimo Elice di Old Clan, storica figura del tifo milanista e anche lui in passato coinvolto in alcune vicende giudiziarie: venne condannato a un anno e otto mesi per rissa in seguito agli scontri del 29 gennaio 1995 tra gli ultras del Genoa e le Brigate Rossonere nei quali morì Vincenzo Spagnolo, tifoso del Grifone, accoltellato dal milanista Simone Barbaglia. Entrambi, Pacini e Elice, chiedono l’istituzione di un tavolo a cui sedersi insieme a società, Procura e Questura. “Questo tavolo deve essere chiesto pubblicamente dal Milan però, per far vedere che ci tiene. Ma il Milan si nasconde, prende i provvedimenti consigliati in modo acritico, senza porsi il problema se ha senso o meno”, dice Elice. Perché dunque, se giustamente si vuole proporre la curva come un luogo di valori e non di illegalità, non prendere una posizione più netta su quanto emerso a proposito dei vecchi leader? Inoltre, anche dopo i loro arresti, la violenza non si è fermata: Luca Guerrini, socio di Lucci, è stato assaltato a colpi di pistola in via degli Imbriani a Milano. Nemmeno quell’episodio c’entra qualcosa con le questioni di potere interne alla curva?

 La prima fila fuori dall'aula Bunker, con "Pacio" al centro e "il Barone" sulla sinistra
La prima fila fuori dall'aula Bunker, con "Pacio" al centro e "il Barone" sulla sinistra

C’è infine un’altra questione: perché la curva Sud ha deciso di parlare solo attraverso i propri canali oppure per mezzo di microfoni “amici”, come inevitabilmente sono quelli di Milan Community? Perché non aprirsi a un confronto con il resto della stampa? Davvero si possono considerare sufficienti i comunicati? Il problema, nella prospettiva ultras, è che il giornalismo cerca solo il titolo, i nomi grossi, vuole parlare di cose che con la curva non hanno niente a che fare. Non è sempre così. C’è chi può restare nel merito, ascoltare gli ultras e quello che hanno da dire, senza pregiudizi ma rimanendo sui fatti e su ciò che dicono le carte. San Siro non è un teatro, le curve non sono covi di criminali, la repressione operata da Milan e Inter al momento appare eccessiva, o almeno troppo pesante per ciò che è emerso finora. Siamo d’accordo con Pacini e la Sud. Anche sui prezzi folli che hanno raggiunto i biglietti le posizioni degli ultras sono condivisibili, e infatti ogni appassionato lo ha evidenziato sui social. Il tifo organizzato è la benzina necessaria al funzionamento di una squadra, che senza il sostegno della curva avrebbe un’arma in meno a suo favore. Così è per il Milan e così è per l’Inter. Se San Siro deve restare una bolgia un tavolo di confronto serve. Ma tutti devono fare ciò che è necessario per arrivarci.

La storia dei Banditi della Sud contro il Milan
La storia dei Banditi della Sud contro il Milan
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma è San Siro o un teatro? Gli ultras e Pacio della Sud attaccano ancora dopo Milan-Bari in Coppa Italia: “Tenetevi i turisti in curva”. E sugli spalti compaiono maglie di altre squadre: “Nessun senso di appartenenza”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Errori di comunicazione

Ma è San Siro o un teatro? Gli ultras e Pacio della Sud attaccano ancora dopo Milan-Bari in Coppa Italia: “Tenetevi i turisti in curva”. E sugli spalti compaiono maglie di altre squadre: “Nessun senso di appartenenza”

IL DERBY DEGLI ABBONAMENTI. Ultras sgraditi, ma perché quelli del Milan hanno ricevuto una risposta e quelli dell’Inter no? Marotta & C. comunicheranno qualcosa alla curva Nord o staranno in silenzio?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

The rest is silence

IL DERBY DEGLI ABBONAMENTI. Ultras sgraditi, ma perché quelli del Milan hanno ricevuto una risposta e quelli dell’Inter no? Marotta & C. comunicheranno qualcosa alla curva Nord o staranno in silenzio?

Gli ultras pubblicano sui social le lettere di esclusione firmate AC MILAN. Banditi della Sud fuori dalla curva per quale reato? Ma le società possono farlo o è un abuso della Costituzione? Qua spieghiamo tutto

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dura Lex

Gli ultras pubblicano sui social le lettere di esclusione firmate AC MILAN. Banditi della Sud fuori dalla curva per quale reato? Ma le società possono farlo o è un abuso della Costituzione? Qua spieghiamo tutto

More

Ma è San Siro o un teatro? Gli ultras e Pacio della Sud attaccano ancora dopo Milan-Bari in Coppa Italia: “Tenetevi i turisti in curva”. E sugli spalti compaiono maglie di altre squadre: “Nessun senso di appartenenza”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Errori di comunicazione

Ma è San Siro o un teatro? Gli ultras e Pacio della Sud attaccano ancora dopo Milan-Bari in Coppa Italia: “Tenetevi i turisti in curva”. E sugli spalti compaiono maglie di altre squadre: “Nessun senso di appartenenza”

IL DERBY DEGLI ABBONAMENTI. Ultras sgraditi, ma perché quelli del Milan hanno ricevuto una risposta e quelli dell’Inter no? Marotta & C. comunicheranno qualcosa alla curva Nord o staranno in silenzio?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

The rest is silence

IL DERBY DEGLI ABBONAMENTI. Ultras sgraditi, ma perché quelli del Milan hanno ricevuto una risposta e quelli dell’Inter no? Marotta & C. comunicheranno qualcosa alla curva Nord o staranno in silenzio?

Gli ultras pubblicano sui social le lettere di esclusione firmate AC MILAN. Banditi della Sud fuori dalla curva per quale reato? Ma le società possono farlo o è un abuso della Costituzione? Qua spieghiamo tutto

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dura Lex

Gli ultras pubblicano sui social le lettere di esclusione firmate AC MILAN. Banditi della Sud fuori dalla curva per quale reato? Ma le società possono farlo o è un abuso della Costituzione? Qua spieghiamo tutto

Tag

  • Calcio
  • curva sud
  • Milan
  • San Siro
  • Serie A
  • ultras

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

STELLANTIS AIUTA IL MAROCCO a produrre più auto dell’Italia? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “Ecco dove portano certe politiche industriali di mer*a dell’Europa. Questa cosa mi manda via di testa!”

di Redazione MOW

STELLANTIS AIUTA IL MAROCCO a produrre più auto dell’Italia? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “Ecco dove portano certe politiche industriali di mer*a dell’Europa. Questa cosa mi manda via di testa!”
Next Next

STELLANTIS AIUTA IL MAROCCO a produrre più auto dell’Italia?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy