image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il Masterchef Cannavacciuolo offre assistenza psicologica ai dipendenti da assumere? Troppi pressure test o modello di lavoro? Ecco cos'ha detto lo chef al podcast di Joe Bastianich…

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

8 gennaio 2025

Il Masterchef Cannavacciuolo offre assistenza psicologica ai dipendenti da assumere? Troppi pressure test o modello di lavoro? Ecco cos'ha detto lo chef al podcast di Joe Bastianich…
Il mito del sacrificio come ingrediente segreto del successo in cucina scricchiola sotto il peso di turni estenuanti e salari sproporzionati. Antonino Cannavacciuolo offre supporto psicologico ai dipendenti, e fa benissimo, ma se il vero problema fosse a monte? Da un lato si elogia il supplizio sul lavoro, dall'altra si tampona con l'assistenza: quando si romperà il meccanismo?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Nel mondo della ristorazione, come in quello del lavoro in generale, il sacrificio è spesso presentato come l’ingrediente segreto del successo. Antonino Cannavacciuolo, icona della cucina italiana, è tornato su questo tema durante un’intervista al podcast Millions di Tommaso Mazzanti e Joe Bastianich, raccontando aneddoti di turni massacranti, mani immerse nell'acqua saponata e anni senza riposo. Retorica dei tempi andati e della gavetta che aiuta a crescere, framing militare con brigate e comandanti, capitalismo fordista applicato alla cucina come vera e propria catena di montaggio. Lo chef napoletano trapiantato nella provincia piemontese, che oggi gestisce un piccolo impero tra ristoranti, bistrot, laboratori e hub logistici, nelle sue offerte di lavoro dichiara di offrire un benefit ai dipendenti di “10 sessioni di supporto psicologico/coaching tramite Serenis”. Mossa perfetta per la salute mentale dei dipendenti? Forse, perché a leggere le cose in segno inverso sotto potrebbe esserci dell'altro. Il blog Italian Wine Drunkposting getta il seme del dubbio: visti i discorsi di Cannavacciuolo sul sacrificio, benissimo che offra questi servizi, ma non sarebbe ora di eliminare il problema alla radice? Non sarebbe meglio eliminare le premesse che mettono i dipendenti nella condizione di dover richiedere supporto psicologico?

Cannavacciuolo al podcast di Bastianich
Cannavacciuolo al podcast di Bastianich
https://mowmag.com/?nl=1

Benvengano le aziende che offrono supporto psicologico ai dipendenti. Lavorare stanca, diceva Cesare Pavese, ma la fatica fisica è sopportabile finché non interviene quella mentale. Come un signature dish uscito male, il mito del sacrificio oggi rischia di essere indigesto. In passato, l’idea del lavoro duro e a ogni costo come unica chiave per il successo poteva avere un senso, specialmente in un settore così esigente come quello della ristorazione. Ma oggi il contesto è cambiato: il personale scarseggia, i giovani chef abbandonano le cucine e il personale di sala scappa. Orari interminabili, salari sproporzionati alle competenze richieste, nessuna distinzione tra vita privata e professionale. Va bene l'assistenza psicologica, ma non è come mettere sotto al lavandino un piatto dove ci si è lasciati andare la mano col sale? Servirebbero tutele sindacali, e magari anche i sindacati, il cui ruolo oggi è decisamente evaporato.

Villa Crespi di Cannavacciuolo, a Orta San Giulio
Villa Crespi di Cannavacciuolo, a Orta San Giulio

La retorica dell'eroe e della rivalsa, poi, lievita sempre male. Come osserva Italian Wine Drunkposting, nel 2012, quando Cannavacciuolo racconta di essere costretto a lavare i piatti per mancanza di risorse, Villa Crespi era già una realtà ben consolidata: “due stelle Michelin, inclusione nel prestigioso circuito Relais & Châteaux e uno chef ormai proiettato verso una brillante carriera televisiva con Cucine da incubo”, citiamo dal blog. Dobbiamo davvero credere che non ci fossero risorse per un altro lavapiatti? O siamo di fronte all’ennesima glassatura narrativa che serve a rendere il piatto più appetitoso per il pubblico? Il problema non è il sacrificio personale di un imprenditore che sceglie di lavorare giorno e notte per far crescere la propria attività. Il vero nodo arriva quando questa filosofia scivola nei contratti dei dipendenti, trasformando la dedizione in sfruttamento. La crisi del settore non è una semplice penuria di manodopera, ma una crisi sistemica: turni insostenibili, retribuzioni inadeguate e una cultura aziendale che spesso somiglia più a un servizio da fast food che a un’esperienza gourmet. Certo non è questo il caso dei ristoranti di Cannavacciuolo, ma “Il caso di Villa Crespi, con i suoi frequenti annunci di ricerca di personale, è un esempio lampante di una problematica più ampia. Strutture di alto livello, che sulla carta dovrebbero attrarre i migliori talenti, si trovano invece in difficoltà nel trattenere i dipendenti”. Fare curriculum è l'obiettivo principale di chiunque inizi o porti avanti una carriera, ma l'assistenza psicologica non basta a sopperire una carenza strutturale nel mondo del lavoro. È un discorso generale, e non limitato al caso di Cannavacciuolo. La migliore aspettativa sarebbe quella in cui saranno i datori di lavoro ad aver bisogno del supporto psicologico, e non i dipendenti.

Un'offerta di lavoro di chef Cannavacciuolo
Un'offerta di lavoro di chef Cannavacciuolo
https://mowmag.com/?nl=1
https://mowmag.com/?nl=1

More

Guido Mori: “Masterchef è morto. La guida Michelin e gli chef stellati? Pure. Il peggiore? Bottura”. E sulla terza stella a Cannavacciuolo, la colla sulla pizza, la carbonara di Mariola e l'intelligenza artificiale di Google...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IL DISTRUTTORE

Guido Mori: “Masterchef è morto. La guida Michelin e gli chef stellati? Pure. Il peggiore? Bottura”. E sulla terza stella a Cannavacciuolo, la colla sulla pizza, la carbonara di Mariola e l'intelligenza artificiale di Google...

Lo chef italiano in Finlandia ci spiega come si vive “assediati” dai russi: “I politici giocano a Risiko…”. Rimpiange l’Italia, ma bacchetta colleghi come Cannavacciuolo, Cracco e Borghese sui “giovani sfaticati…”

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

dispacci dal fronte nord

Lo chef italiano in Finlandia ci spiega come si vive “assediati” dai russi: “I politici giocano a Risiko…”. Rimpiange l’Italia, ma bacchetta colleghi come Cannavacciuolo, Cracco e Borghese sui “giovani sfaticati…”

Bruno Barbieri poco Masterchef con il panettone Motta? Gambero Rosso glielo stronca: “troppo industriale”, lui boccia Cracco e Bastianich, ma gli ascolti dello show sky con Chiara Pavan e il live cooking...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Altroché pirlatura

Bruno Barbieri poco Masterchef con il panettone Motta? Gambero Rosso glielo stronca: “troppo industriale”, lui boccia Cracco e Bastianich, ma gli ascolti dello show sky con Chiara Pavan e il live cooking...

Tag

  • agenzia lavoro
  • annunci lavoro
  • Antonino Cannavacciuolo
  • Bruno Barbieri
  • cibo
  • cucina
  • cucina locale
  • Food
  • Giorgio Locatelli
  • Joe Bastianich
  • lavoratori poveri
  • Lusso
  • Luxury
  • Masterchef
  • migliori ristoranti
  • Pagelle Masterchef 2024
  • posti di lavoro
  • ristoranti
  • ristoranti stellati
  • Slow Food
  • Street food
  • trova lavoro
  • trovare lavoro

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bianca Censori nuda in video e tra lei e Kanye West spunta Penelope Cruz per un ballo hot. E tra baci e montate il party di compleanno va fuori controllo... Sorpresa! [FOTO]

di Otto De Ambrogi

Bianca Censori nuda in video e tra lei e Kanye West spunta Penelope Cruz per un ballo hot. E tra baci e montate il party di compleanno va fuori controllo... Sorpresa! [FOTO]
Next Next

Bianca Censori nuda in video e tra lei e Kanye West spunta Penelope...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy