image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Perché la Locanda di Giorgio Locatelli ha chiuso? C’entra Masterchef? Ora perderà la stella Michelin? E intanto il giudice apre un ristorante per la prima volta a…

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

4 gennaio 2025

Perché la Locanda di Giorgio Locatelli ha chiuso? C’entra Masterchef? Ora perderà la stella Michelin? E intanto il giudice apre un ristorante per la prima volta a…
La chiusura della Locanda Locatelli, uno dei più famosi ristoranti italiani in Uk, premiato anche con una stella Michelin, è arrivata senza ulteriori spiegazioni. Cosa è successo al ristorante dello giudice di Masterchef? Ecco cosa sappiamo. Intanto lo chef annuncia l'apertura di un nuovo locale e all'inaugurazione ci sarà un ospite eccezionale...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Addio, e grazie per tutto il pesce, come dicevano i delfini della Guida galattica per autostoppisti. Se dovessimo rappresentare la chiusura di un’icona culinaria come Locanda Locatelli con una metafora teatrale, sarebbe quella del sipario che cala su uno spettacolo che ha segnato una generazione di spettatori. Eppure, nonostante il brusio del pubblico e qualche lacrima tra gli affezionati habitué, Giorgio Locatelli sembra già pronto a salire su un nuovo palcoscenico. Ma andiamo con ordine. Il primo atto di questa vicenda si consuma con un annuncio asciutto e malinconico pubblicato sui canali social della Locanda: È con la tristezza nel cuore, e per ragioni indipendenti dal nostro controllo, che annunciamo la chiusura definitiva. Un messaggio che lascia intravedere un sipario chiuso senza troppi fronzoli, ma con un retrogusto agrodolce che sa di “questa storia non finisce qui”.

Giorgio Locatelli a Masterchef
Giorgio Locatelli a Masterchef
https://mowmag.com/?nl=1
https://mowmag.com/?nl=1

La Locanda Locatelli, che ha tenuto alta la bandiera della cucina italiana di classe nel cuore di Londra dal 2002, non era solo un ristorante: era un piccolo consolato gastronomico dove il Made in Italy si sposava con l’eleganza britannica. La stella Michelin, conquistata appena un anno dopo l'apertura, è stata più di un premio: è stata un sigillo di qualità durato oltre due decenni. Stella che adesso verrà tolta d'ufficio, chiudendo i battenti. Eppure, i dissapori con l'amministrazione del palazzo in cui si trovava il locale sembrano essere stati il classico sassolino nella scarpa che, passo dopo passo, ha portato a una decisione tanto dolorosa quanto inevitabile. I rumors si sono rincorsi velocemente dopo l’annuncio. Pare che i rapporti tra Locatelli e i gestori dell'edificio siano diventati sempre più tesi, fino a raggiungere un punto di rottura. La Repubblica punta il dito proprio su questo, mentre il Corriere si spinge oltre, suggerendo che il ristorante non sia affatto un capitolo chiuso, ma piuttosto un libro che si riaprirà tra le vie di Londra, in una nuova location ancora da svelare. Ma il punto focale non è solo la chiusura della Locanda. È piuttosto il quando si chiude una porta, se ne apre un’altra che campeggia enigmaticamente nel post di addio. E quella porta, pare, si aprirà su Trafalgar Square.

Locanda Locatelli a Londra
Locanda Locatelli a Londra

Già da mesi si sussurrava di una nuova avventura firmata Giorgio Locatelli: un ristorante all'interno della prestigiosa National Gallery di Londra. Una sfida che profuma di ambizione e di un’idea ben precisa: portare l’eccellenza italiana sotto il tetto di uno dei simboli della cultura britannica. E, di fatto, sarebbe la prima volta che un ristorante italiano entra in un monumento nazionale inglese. A quanto pare poi, all'inaugurazione del nuovo ristorante sarà presente addirittura Re Carlo d'Inghilterra. Gli impegni con Masterchef non c'entrano, anche se non molto tempo fa lo stesso Locatelli aveva dichiarato di voler mollare un po' la presa dalla ristorazione vera e propria per dedicarsi maggiormente alla didattica dell'alta cucina. Locatelli non è solo uno chef stellato, ma anche un ambasciatore del gusto italiano che ha saputo mantenere salda la sua identità gastronomica pur parlando fluentemente il linguaggio cosmopolita di Londra. Un ponte culturale fatto di ingredienti genuini, tecniche raffinate e quella passione che ogni piatto firmato Locatelli riesce a trasmettere. Se è vero che Londra è una città che brucia velocemente stelle e insegne, è altrettanto vero che i grandi chef sanno quando è il momento di chiudere un capitolo per scriverne uno nuovo. Giorgio Locatelli sembra averlo capito bene. La Locanda Locatelli chiude, sì, ma non muore. Si trasforma, si evolve, e lo fa con lo stesso spirito che, nel 2002, lo aveva spinto ad aprire le porte di quel raffinato angolo italiano a Marylebone. Il sipario si è chiuso, sì. Ma siamo sicuri che dietro le quinte si stia già apparecchiando un nuovo palco. E, neanche a dirlo, i riflettori sono tutti puntati su Giorgio Locatelli.

Il messaggio di addio sulla pagina di Locanda Locatelli
Il messaggio di addio sulla pagina di Locanda Locatelli
https://mowmag.com/?nl=1

More

Le pagelle di Masterchef 2024: Barbieri non invecchia (9), Cannavacciuolo self-confident dopo la terza stella Michelin (8), Locatelli stilosissimo (10). Ma Mary che si paragona a Bottura (5) e Gaetano...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il pagellone

Le pagelle di Masterchef 2024: Barbieri non invecchia (9), Cannavacciuolo self-confident dopo la terza stella Michelin (8), Locatelli stilosissimo (10). Ma Mary che si paragona a Bottura (5) e Gaetano...

Torna Masterchef Italia, ma avete visto cosa cambia? Red Mistery Box, All-In e Vendetta. E una sfida per i giudici (Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli)... Ecco tutto quello che dovete sapere

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Le novità

Torna Masterchef Italia, ma avete visto cosa cambia? Red Mistery Box, All-In e Vendetta. E una sfida per i giudici (Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli)... Ecco tutto quello che dovete sapere

Bruno Barbieri poco Masterchef con il panettone Motta? Gambero Rosso glielo stronca: “troppo industriale”, lui boccia Cracco e Bastianich, ma gli ascolti dello show sky con Chiara Pavan e il live cooking...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Altroché pirlatura

Bruno Barbieri poco Masterchef con il panettone Motta? Gambero Rosso glielo stronca: “troppo industriale”, lui boccia Cracco e Bastianich, ma gli ascolti dello show sky con Chiara Pavan e il live cooking...

Tag

  • Antonino Canavacciuolo
  • Bruno Barbieri
  • Chef
  • cucina
  • Food
  • Giorgio Locatelli
  • Guida Michelin
  • Londra
  • Masterchef
  • migliori ristoranti
  • ristoranti
  • ristoranti stellati

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…

    di Riccardo Canaletti

    PUTIN FEAT TRUMP: Torna l’Eurovision (Intervision) in Russia inventato durante la Guerra Fredda, ma davvero gli Stati Uniti parteciperanno? Ecco la stecca del presidente Usa, che stona sulla geopolitica (e l’Ucraina si incaz*a) ma dimostra chi è davvero…
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

    di Redazione MOW

    Max Mariola, 20.000 carbonare all’anno e una MV Agusta, protagonista a Chef on Track: “La mia pasta? Come una moto, se la spingi troppo si rompe”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il segreto del successo della Master Beauty University? “Noi partiamo dall’anima dei nostri clienti”, parlano gli esperti Cristiano Carconi e Monica Barucci. E sui festival di cinema e il concetto di lusso…

di Ilaria Ferretti

Il segreto del successo della Master Beauty University? “Noi partiamo dall’anima dei nostri clienti”, parlano gli esperti Cristiano Carconi e Monica Barucci. E sui festival di cinema e il concetto di lusso…
Next Next

Il segreto del successo della Master Beauty University? “Noi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy