Torna "Il compromesso" di Elia Kazan: in anteprima la prefazione di Gian Paolo Serino
Definito dal New York Times come «uno dei registi più onorati e influenti nella storia di Broadway e di Hollywood», ha scritto anche libri come questo...
209 articoli
Hai cercato: critica letteraria
Definito dal New York Times come «uno dei registi più onorati e influenti nella storia di Broadway e di Hollywood», ha scritto anche libri come questo...
Il noto critico letterario interpreta per noi gli inaspettati finalisti del più prestigioso premio italiano per scrittori. Senza peli sulla lingua, descrive...
Antonio Scurati finisce la sua saga su Mussolini, “M – Il figlio del secolo”, che ha ispirato al serie Sky e molti novelli antifascisti. Ma di che...
Joël Dicker pubblica un libro e in una settimana, solo in Italia, vende 44mila copie. Ma com’è possibile? Il fenomeno letterario del momento si spiega...
Abbiamo ascoltato “Comuni mortali”, il nuovo album di Achille Lauro. Ecco perché le sue metamorfosi non sono meri cambi d’abito ma lo studio di...
Il legame tra letteratura e rap è molto più forte di quello che si può pensare. Stefano Curreli, punto di riferimento per chi ama letteratura e poesia,...
Fulvio Abbate, tra gli “amici della domenica” che possono candidare dei libri per il Premio Strega, ha scelto di candidare quest’anno Fabio Volo....
Una targa nel bagno delle donne al Mi Ami Festival: "Orinatoio Morgan". E come sottotitolo: "La comunità artistica italiana tutta". Un cartello che ha...
Harry Potter è indubbiamente un fenomeno epocale con pochi precedenti. Ci sono i fan dei film e i fan dei libri, non per forza sono gli stessi (ma spesso...
“Di Mussolini non si butta via niente”: è attorno a questo concetto che Antonello Piroso martella contro Antonio Scurati e la sua saga su “M.”,...
La poetessa Flaminia Colella infilza Rocco Hunt che si definisce “poeta urbano” portandolo a riflettere sulla distinzione tra arti: la canzone è canzone,...
“Ipnocrazia” è l’esperimento sociale e culturale di Tlon edizioni. Andrea Colamedici, insieme ad alcuni collaboratori, ha deciso di scrivere un...
Felicia Kingsley viene spesso criticata perché autrice bestseller di romanzi rosa (o romance, per la comunità di TikTok e non solo), un genere considerato...
Il regista Franco Maresco non ha dubbi: il cinema è morto, intrappolato nel ricordo di sé stesso. L’industria replica a vuoto, e operazioni come Il...
La Fondazione emiliano-romagnola vittime di reato, rappresentata dallo scrittore Carlo Lucarelli, insieme alla regista de “Il ragazzo dai pantaloni rosa”...