image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Da Sainz a Gasly, la lingua preferita per gli insulti in team radio è l'italiano

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 marzo 2021

Da Sainz a Gasly, la lingua preferita per gli insulti in team radio è l'italiano
Dopo i team radio di Carlos Sainz e Pierre Gasly nello scorso weekend di F1 in Bahrain, potrebbe partire una petizione per rendere l'italiano la lingua ufficiale per gli insulti nei team radio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Carlos Sainz che scherza con il suo ingegnere di pista, Riccardo Adami, dandoglio dello stro**o, Pierre Gasly che alla fine delle qualifiche in Bahrain se la prende con un "bastardo" Charles Leclerc, per averlo battuto all'ultimo giro. Scherzano, i piloti, e non c'è alcuna cattiveria in questi simpatici team radio.

Fa sorridere però che entrambi i piloti, uno spagnolo e l'altro francese, non scelgano la lingua ufficiale usata nei team radio - l'inglese - per insultare e schernire, e nemmeno le rispettive lingue native. Ma preferiscano invece il nostro, ben più armonico, italiano. 

Rende bene, a quanto pare, e sembra ormai diventata la lingua ufficiale per gli insulti via radio. Ecco i video dei due chiacchierati esempi di questo weekend. 

More

Ma quale Verstappen, il sorpasso più bello visto in Bahrain è quello di Carlos Sainz

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ma quale Verstappen, il sorpasso più bello visto in Bahrain è quello di Carlos Sainz

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc-Sainz: quanto durerà il paradiso in Ferrari?

Pierre Gasly e Romain Grosjean: sono loro il simbolo della Formula 1 2020

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Pierre Gasly e Romain Grosjean: sono loro il simbolo della Formula 1 2020

Tag

  • video
  • Video virali
  • Video virale
  • Formula1
  • Formula 1
  • Carlos Sainz

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'analisi di Xaus: “Mi aspettavo Morbidelli competitivo. Negli ultimi anni Petronas andava forte come il team Yamaha ufficiale, in Qatar no. Qualcosa non torna"

di Cosimo Curatola

L'analisi di Xaus: “Mi aspettavo Morbidelli competitivo. Negli ultimi anni Petronas andava forte come il team Yamaha ufficiale, in Qatar no. Qualcosa non torna"
Next Next

L'analisi di Xaus: “Mi aspettavo Morbidelli competitivo. Negli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy