image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cocaina, eroina ed altre sostanze: per la WADA solo 3 mesi di sospensione, ma Andrea Iannone non ci sta

  • di Redazione MOW Redazione MOW

13 gennaio 2021

Cocaina, eroina ed altre sostanze: per la WADA solo 3 mesi di sospensione, ma Andrea Iannone non ci sta
Dal 1° gennaio 2021 un'atleta risultato positivo a cocaina, eroina ed altre sostanze per la WADA rischia da 1 a 3 mesi di sospensione. Andrea Iannone, con una squalifica di 4 anni per doping, ha voluto dire la sua

di Redazione MOW Redazione MOW

Andrea Iannone non ci sta. Il recente provvedimento della WADA nei confronti di atleti positivi a diverse sotanze ha infatti scaturito la polemica sul metro di giudizio dell'agenzia. Che i protocolli dell'ente anti-doping fossero a tratti poco consoni - e tarati specificatamente sugli atleti olimpionici - era già emerso durante i giorni del processo a Iannone, ma l'ultimo provvedimento riportato da La Repubblica è a dir poco disarmante. Pare infatti che, dal 1° gennaio 2021, un'atleta trovato positivo a cocaina, eroina, cannabis o altre sostanze rischierebbe una sospensione che varia dall'uno ai tre mesi. Questo, spiega l'avvocato di Iannone Antonio de Rensis a Repubblica, perché la WADA considera che di queste sostanze "si abusa frequentemente nella società al di fuori del contesto sportivo". Se da un lato è vero che l'uso di droghe non influisce positivamente sulle prestazioni sportive, dall'altro lo stesso discorso si potrebbe fare per gli anabolizzanti in campo motociclistico. 

"Dal primo gennaio 2021 - prosegue de Rensis - se un calciatore di A sniffa cocaina quando manca un minuto alla mezzanotte del sabato, poi gioca domenica a mezzogiorno e al termine del match viene trovato positivo all'antidoping, può cavarsela con un mese, al massimo tre. La punizione è ridicola, il messaggio etico gravissimo: drogati pure di eroina, rischia la tua vita e quella degli altri; ma guai a te, se prendi steroidi o anabolizzanti. Ma come: i governi di tutto il mondo investono miliardi e strutture nel combattere la produzione e il consumo degli stupefacenti, e poi vengono veicolati questi messaggi?", ha concluso l'avvocato.

20210113 160108917 1971
Il post di Andrea Iannone su Instagram

Tag

  • MotoGP
  • Andrea Iannone
  • Cocaina
  • Doping

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia

Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia
Next Next

Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy