image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cry for me Argentina! L'Italia asfalta la bestia albiceleste ma ai Mondiali di volley qualcuno può (ab)battere gli stacchetti musicali tamarri alla “Sarà perché ti amo”?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

21 settembre 2025

Cry for me Argentina! L'Italia asfalta la bestia albiceleste ma ai Mondiali di volley qualcuno può (ab)battere gli stacchetti musicali tamarri alla “Sarà perché ti amo”?
È un’Italia praticamente perfetta, quella che si è vista contro l’Argentina al Mondiale di volley. Ha funzionato tutto, sia in attacco che in difesa, nonostante un inizio in salita. Ma c’è una questione irrisolta in questa competizione: perché farci soffrire con la tamarreide musicale dopo ogni punto?

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Simone Giannelli alza, Alessandro Michieletto chiude con una super spike. Una logica che nella partita tra Italia e Argentina si è ripetuta più volte. Gli azzurri hanno dominato: 3-0, senza storia, solidi in difesa, devastanti in attacco. Oggi ha funzionato tutto, dal servizio di Yuri Romanò, al muro dei centrali. A tratti si è giocato punto a punto, ma la direzione della gara non è mai sembrata davvero in discussione. Era un altro match in cui o si vinceva o si usciva, il secondo dopo quello con l’Ucraina che è valso il secondo posto nel girone. Mentalmente l’approccio non è stato perfetto, con l’Argentina che è stata avanti per il primo tratto, poi sono usciti i campioni del Mondo. A fine partita tutti sono sembrati molto soddisfatti, soprattutto per la crescita nel gioco rispetto a inizio torneo. Ora ci si aspetta una tra il Belgio e la Finlandia. Romanò ha detto che forse spera di incontrare i fiamminghi, per avere una rivincita dopo la sconfitta nella seconda partita del girone. Anche il ct Ferdinando De Giorgi ha parlato in maniera molto positiva: “Sono molto contento, abbiamo giocato una partita solida cavandocela molto bene soprattutto negli scambi lunghi, ce ne sono stati diversi. Ora dobbiamo recuperare e poi pensare al prossimo avversario. Aver giocato un match decisivo con l'Ucraina ci ha aiutato a sviluppare la giusta mentalità. Ora avremo le nostre opportunità e ce la giocheremo”. Tutto giusto.

20250921 123954003 1570
La difesa dell'Italia contro l'Argentina Ansa

C’è però una costante nelle partite dell’Italia e in generale in questo Mondiale; un ronzio continuo, un rumore martellante che si alterna a quello degli schiaffoni dei giocatori sulla palla. Chi è il dj del Mondiale di volley? Dov’è? Da dove suona? E soprattutto: come le sceglie le sue playlist? Ogni intervallo dopo il punto o nei timeout rimbomba a Manila la tamarreide più assoluta. Elettronica, house, edm: una sinfonia fantasiosa, fatta di “picchi” alla Sarà per me ti amo, ovviamente nella versione remixata. Ora, siamo a una manifestazione sportiva, sarebbero impensabili sonate per clarinetto e pianoforte o cantautorato italiano; ma davvero non c’è alternativa concreta (e ugualmente motivazionale) al pompo nelle casse scelto finora? Tirate sul pianista era il titolo di un grande film di Truffaut. Noi siamo contro l’omicidio e dunque non ci spingiamo a tanto per il dj di Manila. Alessandro Michieletto, però, serve a più di 110 km all’ora. Per una volta il nostro schiacciatore potrebbe almeno pensarci a mirare oltre la metà campo avversaria.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Mondiali di volley, quando non puoi andare a casa ma quelle che non sono l’Italia ci vanno lo stesso. Adios Francia, Germania, Cuba e Brasile, e l’Argentina...

di Eugenio Lanza Eugenio Lanza

Pallavile

Mondiali di volley, quando non puoi andare a casa ma quelle che non sono l’Italia ci vanno lo stesso. Adios Francia, Germania, Cuba e Brasile, e l’Argentina...

Italia, ma che fai? La Nazionale perde contro il Belgio (3-2) e si gioca tutto con l’Ucraina. E la scena al Mondiale di volley se la prendono Lucchetta e Colantoni in telecronaca

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Acari e confessionali

Italia, ma che fai? La Nazionale perde contro il Belgio (3-2) e si gioca tutto con l’Ucraina. E la scena al Mondiale di volley se la prendono Lucchetta e Colantoni in telecronaca

L’Italia non sbaglia: 3-0 all’Algeria all’esordio al Mondiale di volley. Gli azzurri convincono, pur con un secondo set difficile. De Giorgi pensa già al Belgio. Ecco com’è andata

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Debutto

L’Italia non sbaglia: 3-0 all’Algeria all’esordio al Mondiale di volley. Gli azzurri convincono, pur con un secondo set difficile. De Giorgi pensa già al Belgio. Ecco com’è andata

Tag

  • Italia
  • volley
  • Mondiale
  • pallavolo
  • Musica

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Piazze piene per la cucina italiana patrimonio dell'Unesco? Aldo Grasso smonta l’iniziativa: “Il problema sono i dazi: lì si doveva scendere in piazza”. E sullo “Slow Food in salsa Lollobrigida”…

di Redazione MOW

Piazze piene per la cucina italiana patrimonio dell'Unesco? Aldo Grasso smonta l’iniziativa: “Il problema sono i dazi: lì si doveva scendere in piazza”. E sullo “Slow Food in salsa Lollobrigida”…
Next Next

Piazze piene per la cucina italiana patrimonio dell'Unesco? Aldo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy