image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dorna pensa a vaccinare l’intero paddock in Qatar, come in Formula 1. E le Yamaha volano nei test

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 marzo 2021

Dorna pensa a vaccinare l’intero paddock in Qatar, come in Formula 1. E le Yamaha volano nei test
Carmelo Ezpeleta, CEO della Dorna, sta valutando di vaccinare team e piloti in Qatar con una procedura simile a quella pensata dalla Formula 1 per il Bahrain. L’alternativa, per il momento, sembra un altro mondiale compromesso dal Covid. Nel frattempo i test hanno visto la Yamaha dominare con tre moto davanti a tutti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’idea è nata dalla Formula 1, che vaccinerà team e piloti in Bahrain, ma sembra che qualcosa di simile possa essere organizzato anche in MotoGP in Qatar. D’altronde i team saranno in Qatar fino al 4 aprile, ed il vaccino sembra l’unica soluzione per scongiurare un altro campionato come quello del 2020. Restano dubbi tecnici, logistici ed organizzativi, ma con tutte le probabilità i piloti saranno felici di non rischiare il contagio e perdere punti preziosi. Ad ogni modo la “bolla” di Dorna per salvaguardare la salute del paddock ha protocolli sempre più rigidi che, vaccini o meno, dovrebbe permettere il normale svolgimento dei gran premi.

Un riassunto della quarta giornata di test

Nel frattempo i piloti sono scesi in pista per la quarta giornata di test, stavolta più incentrata sulla ricerca del passo gara. Se ieri era stata la giornata delle Ducati, con Jack Miller che ha abbattuto il record del circuito, oggi sono state le Yamaha a fare la voce grossa. Maverick Vinales chiude davanti a tutti con un 1:53.244, seguito da Franco Morbidelli (1:53.323) e Fabio Quartararo (1:53.398). Poi Pecco Bagnaia con la prima delle Ducati (1:53.444) dopo essere stato a lungo in testa, Aleix Espargarò che conferma l’Aprilia (1:53.640) e la coppia di Suzuki, che dopo aver testato diverse componenti si è lanciata nel time attack con entrambi i piloti, con Joan Mir che precede Alex Rins di una manciata di millesimi. Valentino Rossi, con un ottavo posto e qualche certezza in più rispetto ai giorni precedenti, chiude con un 1:53.993 ed è l’ultimo dei piloti ad essere sceso sotto al muro del ’54. Chiudono la top 10 Johann Zarco (con un nuovo record di velocità massima, pari a 355,2 Km/h)  e Pol Espargaro alla sua prima caduta con la Honda, della quale resta però il miglior interprete. Da segnalare, a proposito di cadute, la piccola frattura al piede destro di Alex Marquez, scortato ai box da Iker Lecuona.

20210311 205015599 3379
I tempi alla fine del quarto giorno di test.

Se si corresse domani…

I test, come sempre, restano test. Ma se si corresse domani la gara vedrebbe una lotta a due (costruttori) tra Yamaha e Ducati. Per quanto il Qatar sorrida alla casa di Borgo Panigale, e in particolare a Jack Miller, la sensazione è che la fuga di un pilota Yamaha potrebbe insinuare la tradizione bolognese: Maverick Vinales ha un gran passo gara, resta da capire come gestirà la prima parte della corsa. Attenzione, comunque, alla Honda di Pol Espargarò: lo spagnolo appare molto determinato e, senza perdere lucidità, potrebbe anche salire sul podio. Ma i test, anche stavolta, sono soltanto test.

More

Chi è Kohta Nozane, il tester giapponese di Yamaha che guida come in un videogame [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Chi è Kohta Nozane, il tester giapponese di Yamaha che guida come in un videogame [VIDEO]

Perché Valentino Rossi non smette? La spiegazione in una metafora (Sì, piuttosto osé)

MotoGP

Perché Valentino Rossi non smette? La spiegazione in una metafora (Sì, piuttosto osé)

Jorge Lorenzo come Montemagno: "Sui social motivo le persone a pensare positivo"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo come Montemagno: "Sui social motivo le persone a pensare positivo"

Tag

  • Covid
  • Ducati
  • GP del Qatar
  • Honda
  • MotoGP
  • Test di Losail
  • Yamaha

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi è Kohta Nozane, il tester giapponese di Yamaha che guida come in un videogame [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Chi è Kohta Nozane, il tester giapponese di Yamaha che guida come in un videogame [VIDEO]
Next Next

Chi è Kohta Nozane, il tester giapponese di Yamaha che guida...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy