image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, rischiano di andare in fumo 125 milioni di euro di sponsor a stagione

19 novembre 2021

Ferrari, rischiano di andare in fumo 125 milioni di euro di sponsor a stagione
Lo storico sponsor Philip Morris, con l’accordo in scadenza, potrebbe non rinnovare la partnership con la Ferrari in Formula 1. In particolare sembrerebbe essere destinato a scomparire dalle monoposto di Maranello il marchio Mission Minnow, anche se il colosso del tabacco potrebbe continuare la collaborazione in qualche forma. In ballo ci sono 125 milioni di euro a stagione

Lo sponsor storico Philip Morris rinnoverà la partnership con Ferrari? Il dibattito tiene banco in questi giorni. Non è solo una questione di simboli o di tradizione, ma in ballo c’è anche una cifra considerevole, quantificabile in 125 milioni di euro a stagione.

“Ai meno attenti – riferisce la Gazzetta – potrebbe persino sembrare che sia tutto come al solito. Perché il marchio Mission Winnow da tempo è una presenza intermittente sulla livrea della Ferrari. Per tutto il 2020 era scomparso, quest’anno lo si è visto in alcuni GP, in altri no, in nessuno di quelli nei Paesi dell’Unione Europea, per dire, in ossequio alle leggi sulla pubblicità ai marchi di sigarette. Sebbene Mission Winnow sia un messaggio parecchio indiretto. […] Ugualmente il fatto che per il prossimo anno sembri destinato a scomparire dalle scocche delle Ferrari è una di quelle notizie che ti fanno pensare a un’epoca che si chiude. Semplicemente perché è da 48 anni che in un modo o nell’altro Philip Morris e Ferrari corrono insieme. E il fatto che dal prossimo anno potrebbe non accadere più è il segno dei tempi che cambiano. Qualcuno magari non ci farà caso, di certo se ne accorgeranno le casse di Maranello, visto che l’accordo fino a quest’anno ha fruttato una cifra quantificabile in circa 125 milioni di euro a stagione”.

Per la Gazzetta “la Ferrari continua comunque a parlare con Philip Morris, per vedere come continuare la collaborazione, magari in altre forme. In caso negativo saranno valutati – per il ruolo di sponsor principale – altri potenziali partner di alto livello, ma senza fretta: il portafoglio esistente, al netto del contributo di Philip Morris, basta e avanza per non far nascere grosse preoccupazioni a Maranello. Specie in considerazione del budget cap che limita a 145 milioni il bilancio dei team. Anche se è vero che gli stipendi dei piloti restano fuori dal tetto e storicamente è sempre stata Philip Morris a pagarli. Il che la dice lunga sulla simbiosi raggiunta tra i due marchi in quasi mezzo secolo. Una partnership collaudatissima che non a caso ha portato uomini Philip Morris in ruoli chiave alla Ferrari, dall’ex team principal Maurizio Arrivabene, al recente amministratore delegato Louis Carey Camilleri”. Anche per questo la collaborazione potrebbe andare avanti: “Lo stesso Mattia Binotto, domenica scorsa, dopo il Gp brasiliano, aveva detto: «L’accordo scadrà a fine anno, ma con Philip Morris stiamo parlando. Le relazioni sono buone e come andrà a finire lo vedremo nei prossimi mesi». Ipotizzabili dunque modalità più defilate del marchio tabaccaio, magari con attività collaterali, o iniziative legate ai piloti in Paesi dove la legislazione sulla pubblicità delle sigarette è meno restrittiva”.

More

Via gli ultimi big del tabacco (e i loro milioni) dal motorsport: i ricordi di Lucchinelli e Pernat

Sigarette in fumo

Via gli ultimi big del tabacco (e i loro milioni) dal motorsport: i ricordi di Lucchinelli e Pernat

Ferrari, che scherzo a Leclerc: il pilota monegasco ci rimane male, ma poi…

Formula 1

Ferrari, che scherzo a Leclerc: il pilota monegasco ci rimane male, ma poi…

La Ferrari smentisce Roberto Saviano: "Società in Olanda, ma non per le agevolazioni fiscali"

di Redazione MOW Redazione MOW

Paradisi fiscali

La Ferrari smentisce Roberto Saviano: "Società in Olanda, ma non per le agevolazioni fiscali"

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • sigarette
  • Sponsor

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi con la Ducati MotoGP? Luca Marini non ha dubbi

di Redazione MOW

Valentino Rossi con la Ducati MotoGP? Luca Marini non ha dubbi
Next Next

Valentino Rossi con la Ducati MotoGP? Luca Marini non ha dubbi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy