image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Grosjean lascia la F1: tutti i video dei suoi momenti migliori

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 ottobre 2020

Grosjean lascia la F1: tutti i video dei suoi momenti migliori
Impossibile dimenticare il suo "I think Ericsson hit us" dopo aver colpito (ovviamente senza che Ericsson lo avesse toccato) il muro di Baku. Ma in ben 10 stagioni di Formula 1 Grosjean ci ha regalato delle perle incredibili che, dal prossimo anno, ci mancheranno tantissimo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ci sono cose che, chi segue la Formula 1, sa e basta. Lewis Hamilton si lamenterà delle prestazioni delle sue gomme ancora perfette, due Ferrari troppo vicine rischieranno di colpirsi come tori attirati dal rosso, se c'è una molla vagante in mezzo alla pista allora colpirà la testa di Felipe Massa e, ovviamente, se Romain Grosjean farà un incidente dirà che non è stata colpa sua. 

È una legge fisica del motorsport, provata empiricamente per anni e anni, 10 per la precisione. Le dieci stagioni in cui il pilota francese ha dato il meglio di sé, con quel carattere scontroso e quella guida spesso criticata, aggressiva, trascinante. E ora che - a 34 anni - sta per salutare la Formula 1, dopo l'annuncio ufficiale del team Haas che non proseguirà il rapporto lavorativo con nessuno dei due piloti schierati sulla griglia del 2020, possiamo dire che ci mancherà da morire. 

Forse non lo abbiamo pensato in queste stagioni, quando scellerato si inventava l'ennesimo sorpasso suicida o nel tentativo di fare una manovra sconosciuta portava a fondo le speranze di altri piloti in gara, ma lo pensiamo oggi, nel giorno del suo addio. 

E allora ripercorriamo qui alcune delle sue perle più clamorose, dall'indimenticabile "I think Ericsson hit us", quando se la prese con il povero pilota Sauber completamente innocente davanti all'incidente del francese, a tutti i suoi incidenti da cardiopalma. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non solo Sky e VR46, ma anche Estrella Galicia lascerà la Moto3

di Emanuele Pieroni

Non solo Sky e VR46, ma anche Estrella Galicia lascerà la Moto3
Next Next

Non solo Sky e VR46, ma anche Estrella Galicia lascerà la Moto3

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy