image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton regala il "ruotino" della pole position a Bottas, ma il messaggio che gli lascia è umiliante

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 ottobre 2021

Hamilton regala il "ruotino" della pole position a Bottas, ma il messaggio che gli lascia è umiliante
Lewis Hamilton ha ottenuto il miglior giro nel corso delle qualifiche in Turchia ma, causa penalità da scontare in griglia, la pole position è stata assegnata a Valtteri Bottas. Una regola un po' macchinosa (e secondo molti poco corretta) che ha portato Hamilton a ricevere il "ruotino" Pirelli del poleman, salvo poi regalarlo al vero poleman

di Redazione MOW Redazione MOW

Lewis Hamilton in Turchia ha conquistato una pole che non è una pole, ricevendo il premio Pirelli per il poleman di giornata, nonostante poi - effettivamente - non fosse lui il poleman del Gran Premio di Turchia. Un meccanismo un po' complicato che, lo stesso Lewis, non aveva capito: è stato infatti avvisato in conferenza stampa, dai giornalisti, che il suo giro - nonostante fosse il più veloce - non può essere considerato pole position perché la penalità da scontare in griglia di partenza lo fa retrocedere anche nella classifica delle qualifiche, consegnando di fatto la pole al compagno di squadra Valtteri Bottas. 

Una scelta non giusta, secondo molti piloti tra i quali anche il rivale numero uno, Max Verstappen, che Lewis prende però con ironia: il sette volte campione del mondo ha infatti "restituito" il ruotino Pirelli al legittimo proprietario, regalandolo a Valtteri Bottas. 

In molti però hanno notato, nel messaggio che Hamilton ha lasciato a Bottas sul premio, un po' di malizia: "Goditi il MIO trofeo Valtteri - ha scritto Lewis - Bel giro, pole 102". Sottolineando che la pole fosse sua, e non del collega, e aggiungendo il numero dei suoi successi, non quelli del collega finlandese. 

View this post on Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

More

Le Frecce tornano d'argento: la livrea nera non serve più per combattere il razzismo?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Le Frecce tornano d'argento: la livrea nera non serve più per combattere il razzismo?

Tag

  • Formula 1
  • Social
  • Valtteri Bottas
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ducati vuole portare nel mondiale il figlio di Troy Bayliss, 20 anni dopo il primo titolo del padre

Ducati vuole portare nel mondiale il figlio di Troy Bayliss, 20 anni dopo il primo titolo del padre
Next Next

Ducati vuole portare nel mondiale il figlio di Troy Bayliss,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy