image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I piloti si avvelenano correndo? L’allarme di Vettel: “Ecco cosa respiriamo. Bisogna intervenire”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

15 luglio 2022

I piloti si avvelenano correndo? L’allarme di Vettel: “Ecco cosa respiriamo. Bisogna intervenire”
Il tedesco ha lanciato un allarme in merito ad una situazione ancora poco nota al grande pubblico ma che può diventare un serio problema

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

C'è un nuovo problema in Formula 1.

A suonare l'allarme, al termine del Gran Premio d'Austria, è stato Sebastian Vettel, sempre molto attento a certi temi legati all'ambiente ma non solo, visto che in questo caso le conseguenze sono per tutti.

Il tedesco ex Ferrari si è presentato dai cronisti toccandosi il naso e trovandosi tra le dita tracce di color nero. "Questo è un aspetto su cui dovranno lavorare. Il design dei condotti dei freni di quest’anno fa dissipare tutta la polvere dei freni verso noi piloti”. 

20220715 101110055 3035
Sebastian Vettel

"Ovviamente non è salutare inalare la polvere di carbonio. Dunque spero che la FIA possa analizzare la situazione molto rapidamente, perché è qualcosa di inutile e penso sia facile cambiare".

Il materiale di rilascio dell’impianto frenante fino al 2021 veniva espulso esternamente rispetto alle ruote anteriori, ma ora è tutto diverso: con la nuova regolamentazione aerodinamica 2022 questo avviene internamente.

La Fia, sempre molto attenta ai temi legati alla sicurezza, dovrà prendere in fretta delle decisioni.

More

Sorrentino punta sulla Formula 1: in arrivo una serie su Enzo Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sorrentino punta sulla Formula 1: in arrivo una serie su Enzo Ferrari

“Stroll è autistico”: commentatore TV sospeso dopo gli insulti al pilota canadese

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Stroll è autistico”: commentatore TV sospeso dopo gli insulti al pilota canadese

Villeneuve lancia l'appello a Mick Schumacher da figlio d'arte a figlio d'arte: "Ecco cosa devi fare"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Villeneuve lancia l'appello a Mick Schumacher da figlio d'arte a figlio d'arte: "Ecco cosa devi fare"

Tag

  • Aston Martin
  • Formula 1
  • Sebastian Vettel
  • vettel

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kevin Schwantz su Marc Marquez: “Ci sono rimasto male”

di Andrea Gussoni

Kevin Schwantz su Marc Marquez: “Ci sono rimasto male”
Next Next

Kevin Schwantz su Marc Marquez: “Ci sono rimasto male”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy