image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Iannone si sfoga sui social: “Non ho mai smesso di sentirmi ciò che sono”

31 agosto 2021

Iannone si sfoga sui social: “Non ho mai smesso di sentirmi ciò che sono”
Il pilota, che sta scontando una squalifica di quattro anni per doping, ha parlato a cuore aperto su Instagram

“Non è facile guardare, aspettare e non essere in grado di fare la cosa che conosci meglio... Non so cosa accadrà ma l'unica cosa che so è che non ho mai smesso di sentirmi un pilota” recita così il post su Instagram che il pilota italiano ha pubblicato qualche giorno fa sulla nota piattaforma social.

Pur proclamatosi da sempre innocente, Andrea Iannone, è stato condannato circa un anno e mezzo fa dalla Federazione internazionale di motociclismo a quattro anni di squalifica per essere risultato positivo ad un controllo antidoping.

La vicenda è nota: a seguito del GP di Sepang disputato in Malesia nel 2019, un normale controllo antidoping rivelò la presenza di un nanogrammo di drostanolone nelle urine del pilota italiano, ovvero una piccola quantità di uno steroide vietato dalla Federazione. Il caso risultò fin da subito poco chiaro in quanto lo steroide in questione, più che giovare ad un professionista, avrebbe rischiato invece di invalidarne la condizione fisica dati i pesanti effetti collaterali come, ad esempio, una riduzione dell’agilità. Quindi perché assumerlo? Nonostante i dubbi, secondo molti, rimangono, la squalifica nel novembre del 2020 è stata confermata. 

20210830 203250045 8981

Dalle parole pubblicate in questi giorni da Andrea, fino a pochi anni fa considerato uno dei giovani più promettenti della MotoGP, emerge uno stato d’animo inquieto, in vista di un futuro incerto che al momento lo ha visto costretto a separarsi dalla cosa che ama di più e che gli riesce meglio: correre sulle due ruote.

Iannone usa il suo profilo Instagram per condividere questi sentimenti, sottolineando come comunque - nonostante tutto - continui a sentirsi un pilota. Perchè non importa che siano passati giorni, mesi o anni, un pilota si sentirà sempre tale, anche quando non potrà dare prova di sé sul circuito, il richiamo sarà sempre forte, perché puoi togliere l’uomo dalla pista ma non la pista dall’uomo.

More

Ecco l'Aprilia di Maverick Vinales: il video del primo ruggito a Misano

MotoGP

Ecco l'Aprilia di Maverick Vinales: il video del primo ruggito a Misano

Ecco perché i social della Roma spaccano

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

InstaLovers giallorossi

Ecco perché i social della Roma spaccano

Guarda il volo pazzesco che ha fatto Luca Salvadori al Mugello (rider quasi ok, non benissimo, ma vivo)

di Matteo Cassol Matteo Cassol

National Trophy 1000

Guarda il volo pazzesco che ha fatto Luca Salvadori al Mugello (rider quasi ok, non benissimo, ma vivo)

Tag

  • Andrea Iannone
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È vero o no che per Marc Marquez le regole valgono sempre un po’ meno? E perché?

di Cosimo Curatola

È vero o no che per Marc Marquez le regole valgono sempre un po’ meno? E perché?
Next Next

È vero o no che per Marc Marquez le regole valgono sempre un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy