image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Iannone si sfoga sui social: “Non ho mai smesso di sentirmi ciò che sono”

31 agosto 2021

Iannone si sfoga sui social: “Non ho mai smesso di sentirmi ciò che sono”
Il pilota, che sta scontando una squalifica di quattro anni per doping, ha parlato a cuore aperto su Instagram

“Non è facile guardare, aspettare e non essere in grado di fare la cosa che conosci meglio... Non so cosa accadrà ma l'unica cosa che so è che non ho mai smesso di sentirmi un pilota” recita così il post su Instagram che il pilota italiano ha pubblicato qualche giorno fa sulla nota piattaforma social.

Pur proclamatosi da sempre innocente, Andrea Iannone, è stato condannato circa un anno e mezzo fa dalla Federazione internazionale di motociclismo a quattro anni di squalifica per essere risultato positivo ad un controllo antidoping.

La vicenda è nota: a seguito del GP di Sepang disputato in Malesia nel 2019, un normale controllo antidoping rivelò la presenza di un nanogrammo di drostanolone nelle urine del pilota italiano, ovvero una piccola quantità di uno steroide vietato dalla Federazione. Il caso risultò fin da subito poco chiaro in quanto lo steroide in questione, più che giovare ad un professionista, avrebbe rischiato invece di invalidarne la condizione fisica dati i pesanti effetti collaterali come, ad esempio, una riduzione dell’agilità. Quindi perché assumerlo? Nonostante i dubbi, secondo molti, rimangono, la squalifica nel novembre del 2020 è stata confermata. 

20210830 203250045 8981

Dalle parole pubblicate in questi giorni da Andrea, fino a pochi anni fa considerato uno dei giovani più promettenti della MotoGP, emerge uno stato d’animo inquieto, in vista di un futuro incerto che al momento lo ha visto costretto a separarsi dalla cosa che ama di più e che gli riesce meglio: correre sulle due ruote.

Iannone usa il suo profilo Instagram per condividere questi sentimenti, sottolineando come comunque - nonostante tutto - continui a sentirsi un pilota. Perchè non importa che siano passati giorni, mesi o anni, un pilota si sentirà sempre tale, anche quando non potrà dare prova di sé sul circuito, il richiamo sarà sempre forte, perché puoi togliere l’uomo dalla pista ma non la pista dall’uomo.

More

Ecco l'Aprilia di Maverick Vinales: il video del primo ruggito a Misano

MotoGP

Ecco l'Aprilia di Maverick Vinales: il video del primo ruggito a Misano

Ecco perché i social della Roma spaccano

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

InstaLovers giallorossi

Ecco perché i social della Roma spaccano

Guarda il volo pazzesco che ha fatto Luca Salvadori al Mugello (rider quasi ok, non benissimo, ma vivo)

di Matteo Cassol Matteo Cassol

National Trophy 1000

Guarda il volo pazzesco che ha fatto Luca Salvadori al Mugello (rider quasi ok, non benissimo, ma vivo)

Tag

  • Andrea Iannone
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È vero o no che per Marc Marquez le regole valgono sempre un po’ meno? E perché?

di Cosimo Curatola

È vero o no che per Marc Marquez le regole valgono sempre un po’ meno? E perché?
Next Next

È vero o no che per Marc Marquez le regole valgono sempre un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy