image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mondiali volley, Italia imbattibile? Occhio alla Germania “italiana” di Lina Alsmeier e Camilla Weitzel (e del ct Giulio Bregoli): ecco chi sono

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ig Federazione Italiana Pallavolo

29 agosto 2025

Mondiali volley, Italia imbattibile? Occhio alla Germania “italiana” di Lina Alsmeier e Camilla Weitzel (e del ct Giulio Bregoli): ecco chi sono
Italia imbattuta da 32 partite, ma ora il Mondiale di volley femminile entra nella fase a eliminazione: agli ottavi a Bangkok la Germania guidata dall’italiano Giulio Bregoli, con in campo Lisa Alsmeier e Camilla Weitzel, che giocano nel nostro campionato

Foto: Ig Federazione Italiana Pallavolo

di Redazione MOW Redazione MOW

La prima partita da dentro o fuori spesso pesa più delle altre. L’Italia femminile di Julio Velasco, imbattuta da oltre un anno e campionessa olimpica, affronta a Bangkok la Germania negli ottavi di finale dei Mondiali di volley. Una sfida che sulla carta sembra segnata, ma che porta con sé insidie tecniche e psicologiche.

Velasco non si nasconde. “La Germania è indubbiamente una squadra forte e proprio perché è una squadra forte ci metterà in difficoltà” ha detto il ct azzurro alla vigilia (Sky Sport). Parole misurate, ma anche un avvertimento a chi pensa che le azzurre debbano chiudere ogni incontro 3-0. “Si può anche vincere al tiebreak, 32-30, ma l’importante è vincere” ha aggiunto.

La preparazione non è stata priva di imprevisti. La Nazionale ha viaggiato in charter da Phuket a Bangkok insieme a Belgio, Germania e Polonia, con un trasferimento più lungo del previsto: sette ore fra partenza e arrivo. Ad attendere le azzurre, nonostante la stanchezza, c’era una folla di tifosi thailandesi desiderosi di un selfie con Paola Egonu e compagne.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Federazione Italiana Pallavolo (@federazioneitalianapallavolo)

Dall’altra parte della rete una Germania che ha sfiorato l’impresa con la Polonia. Nel match conclusivo del girone (quello che ha determinato la classifica finale e quindi “condannato” alla sfida contro l’Italia), le tedesche hanno avuto quattro match point per chiudere 3-1 o 3-2, ma hanno finito per cedere 2-3 dopo un tie-break mozzafiato. Le migliori marcatrici sono state Lina Alsmeier (19 punti) ed Emilia Weske (18). Nonostante la sconfitta, il ct Giulio Bregoli ha elogiato la prestazione: “Non abbiamo vinto, ma abbiamo giocato una partita eccezionale contro una delle squadre più forti al mondo” ha dichiarato (Dvv).

Bregoli, chiaramente, conosce bene l’Italia: in Serie A1 ha guidato Chieri fino al palcoscenico europeo. Ha costruito una Germania che non è più solo fisica, ma ordinata e tattica. Velasco lo riconosce: “Sono migliorate molto in ricezione e in generale in ogni aspetto del gioco grazie anche all’ottimo lavoro fatto da Giulio Bregoli” (Sky Sport).

Il pericolo principale per l’Italia è rappresentato proprio da due volti familiari del nostro campionato. Lina Alsmeier, classe 2000, è ormai una certezza a Novara. Schiacciatrice completa, 189 cm, ha collezionato trofei in Germania e nella scorsa stagione ha vinto la Cev Cup con la Igor Volley. Al Mondiale è la bocca da fuoco principale della sua nazionale.

Lina Alsmeier
Lina Alsmeier Ig Lina Alsmeier

Accanto ad Alsmeier, al centro della rete, c’è Camilla Weitzel, 195 cm, nuovo innesto di Scandicci. Anche lei classe 2000, nell’ultima stagione a Vallefoglia ha firmato 336 punti con 76 muri e 39 ace. Numeri che raccontano la sua efficacia sia in attacco che a muro. Con la nazionale è un riferimento da anni e la Serie A1 l’ha trasformata in una delle centrali più temute.

Il resto del sestetto tedesco, con Orthmann e Schölzel a dare equilibrio, ha dimostrato di poter reggere la pressione anche contro squadre di rango. Non è un dettaglio che la Germania abbia portato al quinto set la Polonia, formazione che secondo lo stesso Bregoli “non è molto peggio dell’Italia” (Dvv).

Camilla Weitzel e Lena Strigot
Camilla Weitzel e Lena Strigot Ig Lena Strigot

Sul fronte azzurro resta da capire la gestione delle rotazioni di Velasco. Dopo alcuni giorni di pausa, il rischio è un avvio lento, come ha ammesso il ct: “Il problema potrebbe essere entrare in ritmo partita dopo qualche giorno di break e con alcune giocatrici che hanno giocato poco” (Sky Sport), ha detto nomina esplicitamente Ekaterina Antropova e Alessia Cambi, pronte a entrare nei momenti chiave.

L’Italia porta con sé un dato che impressiona: 32 vittorie consecutive fra Mondiale, Olimpiade e Nations League. Ma la lunga imbattibilità può diventare un’arma a doppio taglio, alimentando l’idea che ogni ostacolo debba essere superato con facilità. Velasco ha provato a invertire questa mentalità: “Dobbiamo essere forti di cuore e spirito per reggere a queste difficoltà” ha insistito prima del match PalaHuamark, già teatro del trionfo azzurro in Nations League il 23 giugno 2024.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Federazione Italiana Pallavolo (@federazioneitalianapallavolo)

https://mowmag.com/?nl=1

More

VELASCO SCIAMANO DELLA FAME? Nazionale di volley al Mondiale femminile, il segreto? La “dieta” del ct (e no, il food non c'entra)

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Never enough

VELASCO SCIAMANO DELLA FAME? Nazionale di volley al Mondiale femminile, il segreto? La “dieta” del ct (e no, il food non c'entra)

MAMMA LI TURCHI. Milano e l’Italia perdono Myriam Sylla dopo Alessia Orro. Il Vero Volley è altrove? Tra Galatasaray e Fenerbahce…

di Alice Lomolino

Tutto vero

MAMMA LI TURCHI. Milano e l’Italia perdono Myriam Sylla dopo Alessia Orro. Il Vero Volley è altrove? Tra Galatasaray e Fenerbahce…

CHE VOLLEY! L’Italia femminile batte Cuba e va agli ottavi del Mondiale. Egonu schiaccia, De Gennaro difende con il “pancake”: tutto regolare per la Nazionale di Velasco. E ora? Il Belgio per la testa del girone...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dominio

CHE VOLLEY! L’Italia femminile batte Cuba e va agli ottavi del Mondiale. Egonu schiaccia, De Gennaro difende con il “pancake”: tutto regolare per la Nazionale di Velasco. E ora? Il Belgio per la testa del girone...

Tag

  • volley
  • pallavolo
  • Mondiale
  • Nazionale
  • Julio Velasco
  • Italia

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ig Federazione Italiana Pallavolo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il caos della F1 a Zandvoort: errori e una McLaren da paura, mentre Ferrari soffre con Leclerc e Hamilton. E Verstappen...

di Luca Vaccaro

Il caos della F1 a Zandvoort: errori e una McLaren da paura, mentre Ferrari soffre con Leclerc e Hamilton. E Verstappen...
Next Next

Il caos della F1 a Zandvoort: errori e una McLaren da paura,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy