image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP: Andrea Dovizioso con l’Aprilia sfiderà la Ducati al Mugello

26 marzo 2021

MotoGP: Andrea Dovizioso con l’Aprilia sfiderà la Ducati al Mugello
Dopo Jerez, Dovizioso proverà la RS-GP21 anche sul circuito toscano. Sarà l’ultimo atto, secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, prima di un accordo formale che segnerà il ritorno nel mondiale, già da questa stagione, del pilota di Forlì

12, 13, 14 aprile a Jerez. E questo si sapeva. Ma che Andrea Dovizioso proverà l’Aprilia RS-GP anche l’11 e il 12 maggio al Mugello è, invece, notizia recentissima. Ad anticipare l’indiscrezione è stata la Gazzetta dello Sport, a conferma del fatto che l’anno sabbatico di Andrea Dovizioso potrebbe essere durato, in realtà, solo qualche mese. Dopo l’incidente avuto nel cross e, soprattutto, dopo aver visto gli ottimi tempi fatti registrare dall’Aprilia nei test in Qatar, infatti, il pilota di Forlì si sarebbe definitivamente convinto ad accertare la corte serrata di Massimo Rivola e della casa di Noale.

Così, dopo Jerez, il Dovi e la moto italiana si incontreranno nuovamente, questa volta sul circuito più bello del mondiale: il Mugello. In quell’occasione, tra i cordoli toscani ci sarà anche Ducati, che ha prenotato il circuito insieme ad Aprilia per dividere i costi dei test privati in programma. E questo, tradotto in termini semplici, significa che Andrea Dovizioso avrà l’occasione di un confronto diretto con la sua vecchia moto: quella Desmosedici che lui stesso ha sviluppato e con cui ha sfiorato per ben tre volte il titolo mondiale. Quella Desmosedici che oggi, con Jack Miller, è pure la favorita per la vittoria in Qatar e pure per la conquista del titolo mondiale.

Ma se tutto dovesse andare per il meglio a Jerez prima e al Mugello poi cosa succederà? Quali saranno gli scenari che si apriranno? Sono molti, ma uno è quello più credibile: Aprilia scenderà in pista in almeno sei gran premi con tre piloti. A Noale, infatti, godono ancora delle concessioni che spettano ai team che non hanno portato a casa vittorie e oltre alla possibilità di lavorare sullo sviluppo, c’è un maggior numero di wildcard da poter fare. E’ escluso, dunque, che Aprilia possa scegliere di liquidare Lorenzo Savadori, mentre è molto più probabile che punti su Andrea Dovizioso già da questa stagione per pianificare quella successiva. In cui, tra l’altro, Aprilia darà vita ad un vero e proprio team ufficiale e, secondo le ultime indiscrezioni, anche ad una squadra satellite.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021: Miller lo ringrazia, Espargarò lo invoca

MotoGP

C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021: Miller lo ringrazia, Espargarò lo invoca

Buon compleanno Dovi, ma oggi il regalo faccelo tu!

MotoGP

Buon compleanno Dovi, ma oggi il regalo faccelo tu!

Siamo tutti Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Siamo tutti Andrea Dovizioso

Tag

  • Wildcard
  • Test privati
  • Mugello
  • Ducati
  • Aprilia
  • Andrea Dovizioso
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alberto Puig: “Marc Marquez è andato fortissimo, ma i medici lo hanno fermato”

Alberto Puig: “Marc Marquez è andato fortissimo, ma i medici lo hanno fermato”
Next Next

Alberto Puig: “Marc Marquez è andato fortissimo, ma i medici...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy