image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché le prove libere di Austin saranno da guardare con grande attenzione

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

15 ottobre 2022

Perché le prove libere di Austin saranno da guardare con grande attenzione
Grandi novità in Texas dove molti team guarderanno al futuro, non solo per quanto riguarda le migliorie tecniche delle loro monoposto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La stagione 2022 di Formula 1 prosegue anche se dopo il titolo mondiale conquistato da Max Verstappen, tutti stanno già pensando alla prossima annata.

Ad Austin, in Texas, per questo molti team lavoreranno già per il futuro ma le migliorie tecniche delle monoposto non saranno le uniche novità in pista, visto che ben quattro scuderie hanno deciso di dare una chance ai loro giovani nelle prime prove libere.

Ferrari, McLaren, Williams e Alfa Romeo, come da regolamento, manderanno in pista rispettivamente Robert Shwartzman, Alex Palou, Logan Sargeant e Théo Pourchaire.

20221015 114001139 8807

In particolare, la scelta della McLaren non è casuale, visto che parliamo del campione IndyCar del 2021. Una mossa volta anche ad attirare il pubblico locale sottolineando il rapporto con gli Stati Uniti.

I giovani rampanti sostituiranno Daniel Ricciardo (ormai sempre più fuori dal team), Valtteri Bottas, Nicholas Latifi e uno tra Charles Leclerc e Carlos Sainz (la Ferrari non ha ancora comunicato chi dovrà far posto a Shwartzman). E anche qui ci sarà da discutere in base a chi rimarrà a guardare...

Non è tutto: ci sarà spazio anche per Antonio Giovinazzi. L’ex Alfa Romeo guiderà la Haas, ma non da rookie (visto che ha alle spalle più di due gare in F1, la discriminante del regolamento). L’italiano girerà in qualità di terzo pilota e sostituirà Kevin Magnussen.

More

“Quando vado forte non va bene neanche quello”. La rabbia di Sainz sui risultati in Ferrari

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Quando vado forte non va bene neanche quello”. La rabbia di Sainz sui risultati in Ferrari

Ma 7 milioni di dollari sono davvero un’infrazione minore? Quello che si può fare in F1 con questa cifra

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ma 7 milioni di dollari sono davvero un’infrazione minore? Quello che si può fare in F1 con questa cifra

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Quando vado forte non va bene neanche quello”. La rabbia di Sainz sui risultati in Ferrari

di Andrea Gussoni

“Quando vado forte non va bene neanche quello”. La rabbia di Sainz sui risultati in Ferrari
Next Next

“Quando vado forte non va bene neanche quello”. La rabbia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy