image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Polemiche sul faraonico rinnovo di Verstappen in tempi di pandemia e guerra, per Horner è tutto nella norma

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

5 marzo 2022

Polemiche sul faraonico rinnovo di Verstappen in tempi di pandemia e guerra, per Horner è tutto nella norma
Hanno fatto scalpore le cifre del prolungamento con la Red Bull dell'olandese ma il team principal fa spallucce e preannuncia che è solo l'inizio

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Ha fatto scalpore la notizia del faraonico rinnovo di Max Verstappen, diventato con la firma su un prolungamento di contratto con la Red Bull fino al 2028 a 50 milioni di euro a stagione il pilota più pagato della Formula 1. Con buona pace di Lewis Hamilton, che dopo aver detto addio al record mondiale, ha dovuto subire il sorpasso anche in banca (consolandosi comunque con una quarantina di milioni di euro che anche quest'anno arriveranno sul suo conto da quello della Mercedes).

Il team principal del team anglo-austriaco Chris Horner non è sembrato per nulla scandalizzato dalle cifre, che stridono col periodo di difficoltà mondiale tra pandemia e guerra in Ucraina, e ha chiarito come questo rinnovo sia un chiaro segnale sui piani futuri.

"Avere la firma di Max con l'Oracle Red Bull Racing fino alla fine del 2028 è una chiara dichiarazione di intenti. Il nostro obiettivo immediato è mantenere il titolo mondiale di Max, ma questo accordo mostra anche che fa parte della pianificazione a lungo termine del team. Con la divisione Red Bull Powertrains che lavora per i nuovi regolamenti sui motori 2026, volevamo assicurarci di avere il miglior pilota sulla griglia assicurato per quell’auto".

More

Primo giallo in Formula 1, monoposto con aggiornamenti che vanno già oltre il nuovo regolamento

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Primo giallo in Formula 1, monoposto con aggiornamenti che vanno già oltre il nuovo regolamento

Marko sul possibile ritiro di Hamilton: "Non ci ho mai creduto"

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Marko sul possibile ritiro di Hamilton: "Non ci ho mai creduto"

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La stoccata di Biaggi a Rossi: “Appartiene al passato. Non sentiremo la sua mancanza”

di Chiara Rainis

La stoccata di Biaggi a Rossi: “Appartiene al passato. Non sentiremo la sua mancanza”
Next Next

La stoccata di Biaggi a Rossi: “Appartiene al passato. Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy