image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quando Maradona voleva chiamare suo figlio "Ayrton Maradona" in nome di Senna

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 novembre 2020

Quando Maradona voleva chiamare suo figlio "Ayrton Maradona" in nome di Senna
Il Dio del calcio argentino, scomparso ieri a 60 anni, non ha mai nascosto il proprio amore per i motori e la velocità. Un grande affetto lo legava al ricordo di Ayrton Senna, che avrebbe voluto omaggiare dando a un figlio il suo nome

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A ricordare quel desiderio mai concretizzato fu proprio Maradona, in un post su Facebook del 2017, pubblicato il 1 maggio, il giorno della scomparsa di Ayrton Senna: "E pensare che se mia figlia Gianinna fosse nata maschio, l'avrei chiamata Ayrton". 

Un ricordo che lega Maradona, scomparso ieri all'età di 60 anni a causa di attacco cardiaco, ad un altro Dio dello sport, in questo caso della Formula 1. Il calciatore, da sempre appassionato di motori e velocità, pianse a lungo la morte del pilota, a cui rese più volte omaggio, andandolo a trovare nel cimitero di Morumbi, a San Paolo, dov'è sepolto.  

Così Maradona e Senna, due divinità dello sport, si sarebbero potuti incontrare in un nome: Ayrton Maradona. E che nome. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201126 101258538 8119

More

Voleva al potere la fantasia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Voleva al potere la fantasia

Da Leclerc ad Alonso: i piloti di Formula 1 ricordano Maradona

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Leclerc ad Alonso: i piloti di Formula 1 ricordano Maradona

Tag

  • Maradona
  • Ayrton Senna
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mattia Pasini e Michele Pirro: “Quella volta che abbiamo giocato a calcio con Maradona insieme al Sic"

di Emanuele Pieroni

Mattia Pasini e Michele Pirro: “Quella volta che abbiamo giocato a calcio con Maradona insieme al Sic"
Next Next

Mattia Pasini e Michele Pirro: “Quella volta che abbiamo giocato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy