image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner contro Alcaraz, le azzurre del volley in finale e l’Italbasket di Pozzecco: la domenica del Signore è tutta italiana. E del calcio (e della Nazionale di Gattuso) non sentiamo la mancanza

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ansa

7 settembre 2025

Sinner contro Alcaraz, le azzurre del volley in finale e l’Italbasket di Pozzecco: la domenica del Signore è tutta italiana. E del calcio (e della Nazionale di Gattuso) non sentiamo la mancanza
Domenica speciale per lo sport italiano: le azzurre del volley cercano il titolo mondiale contro la Turchia, Sinner sfida Alcaraz per l’US Open e la vetta del ranking, mentre l’Italia del basket affronta Doncic agli Europei. È il giorno del Signore, ma senza calcio e Serie A

Foto: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

La domenica, si sa, è sacra: un tempo per la celebrazione del mattino e la messa, ma anche per la Serie A, il vero rito laico degli italiani. Oggi, però, le cose stanno cambiando – e non per la secolarizzazione. Stavolta il calcio resta sullo sfondo: più che delle vittorie (5-0 contro l’Estonia all’esordio di Gennaro Gattuso da ct), si parla di altro. Domenica 7 settembre è infatti il giorno della finale del Mondiale di volley femminile. Le azzurre di Julio Velasco sfidano la Turchia dopo aver superato in rimonta il Brasile, l’unico vero ostacolo di un percorso fin lì dominato. Non accadeva da Parigi 2024, oro olimpico, che Paola Egonu e compagne si trovassero in una situazione tanto difficile e insieme esaltante. Vincere significherebbe entrare nella leggenda: soltanto altre due nazionali italiane hanno messo insieme, nello stesso periodo, titolo olimpico e mondiale (il calcio di Vittorio Pozzo negli anni Trenta e la pallanuoto del Settebello tra il 1992 e il 1994). Mentalità, forza del gruppo, fame e le innovazioni tattiche di Massimo Barbolini – il “vero guru della pallavolo femminile” – hanno costruito una squadra che già oggi può essere considerata tra le migliori della storia.

Le azzurre del volley dopo la vittoria con il Brasile al Mondiale
Le azzurre del volley dopo la vittoria con il Brasile al Mondiale Ansa

Ma questa domenica è maledettamente densa anche di altre sfide. Negli Stati Uniti Jannik Sinner cerca il secondo Us Open consecutivo: di fronte Carlos Alcaraz, alla terza finale di fila contro l’altoatesino dopo Wimbledon e Cincinnati. In palio non solo lo Slam, ma anche il primato nel ranking Atp. Lo spagnolo arriva imbattuto per set persi, fisicamente dominante; Jannik ha lasciato qualcosa per strada, ma in finale i più forti non cercano alibi. E alle 17:30, a Riga, un’altra Italia prova a riscrivere la storia: quella del basket di Gianmarco Pozzecco, che affronta agli ottavi dell’Europeo la Slovenia di Luka Doncic. Gli azzurri partono sfavoriti, come contro la Spagna di Scariolo, ma la squadra è compatta e Niang e Diouf sono pronti. Niente Serie A né Nazionale di calcio, dunque. Eppure questa domenica del Signore, tutta sportiva, sembra più italiana che mai.

20250907 132003419 2761
Gianmarco Pozzecco, ct dell'Italbasket Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Come Sinner può battere Alcaraz in finale Us Open? Il video virale di Venturini (gabrysolution) svela il segreto, ma lo studio del Mit commissionato da Nike è fantasma…

di Alice Lomolino

svelato il segreto

Come Sinner può battere Alcaraz in finale Us Open? Il video virale di Venturini (gabrysolution) svela il segreto, ma lo studio del Mit commissionato da Nike è fantasma…

Nel volley femminile non si può vincere sempre 3 a 0? Detto, fatto. L'Italia contro il Brasile la fa sporchissima: chiude Egonu e si vola in finale con la Turchia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

le ragazze terribili

Nel volley femminile non si può vincere sempre 3 a 0? Detto, fatto. L'Italia contro il Brasile la fa sporchissima: chiude Egonu e si vola in finale con la Turchia

Diouf e Niang dominano con l’Italbasket, ma perché la Nazionale di Gattuso non ha due giocatori così contro l’Estonia? Ecco chi sono le stelle della squadra di Pozzecco

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Generazionali

Diouf e Niang dominano con l’Italbasket, ma perché la Nazionale di Gattuso non ha due giocatori così contro l’Estonia? Ecco chi sono le stelle della squadra di Pozzecco

Tag

  • Jannik Sinner
  • Carlos Alcaraz
  • Pozzecco
  • Julio Velasco
  • volley
  • Nazionale
  • Basket

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pierluigi Pardo, troppe parole e poca informazione? Ok coinvolgere il pubblico, ma le sue telecronache del calcio su Dazn sono diventate solo intrattenimento

di Andrea Spadoni

Pierluigi Pardo, troppe parole e poca informazione? Ok coinvolgere il pubblico, ma le sue telecronache del calcio su Dazn sono diventate solo intrattenimento
Next Next

Pierluigi Pardo, troppe parole e poca informazione? Ok coinvolgere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy