image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valtteri, lo scudiero dimezzato

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

21 giugno 2021

Valtteri, lo scudiero dimezzato
Valtteri Bottas, scoprendo il fianco a Max Verstappen, ha mostrato tutta la sua debolezza nel corpo a corpo. E chi paragona la remissività di Valtteri a quella di Lewis a fine gara commette un errore di valutazione

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Valtteri Bottas si arrabbia via radio, ma la sua grinta a parole non si traduce mai in una prova di forza in pista. Di fronte ad avversari che ritiene superiori, Valtteri si scioglie come neve al sole. L’esempio lampante di questo assunto è arrivato nel Gran Premio di Francia di oggi. Chiamato ad una strenua resistenza per consentire a Lewis Hamilton un margine di respiro sull’arrembante Max Verstappen, si è fatto fregare. Valtteri ha pensato che Max fosse abbastanza vicino da tentare l’assalto, e si è impappinato, scoprendo il fianco.

Quello squalo di Verstappen, sentendo odore di sangue, ha infierito sulla preda, mangiandosela in un sol boccone. Visto come è andata a finire la gara, è lecito pensare che Hamilton avrebbe avuto più chance di concludere la corsa al comando se Valtteri fosse riuscito a tenersi dietro Verstappen, fosse stato anche per un solo giro. La Mercedes oggi non ha potuto giocare a due punte, perché, come spesso accade, lo scudiero è dimezzato nella sua verve in pista.

La vita di Bottas in questo momento non è per nulla facile, beninteso. Valtteri è consapevole di avere un piede fuori da Brackley, vista la pressione di George Russell, che spinge per trovare al più presto una collocazione in Mercedes. Ed è difficile pensare che le parole di Toto Wolff, che ha spiegato che la decisione sul futuro di Bottas arriverà a fine anno, possano essere consolatorie per Valtteri. Il dado pare già tratto, per il finlandese, checché ne dica Wolff.

20210621 084906106 8470

Se, come pare sempre più probabile, la storia di Bottas con la Mercedes dovesse concludersi a fine anno, per Valtteri non resterebbero grandi soluzioni per il prossimo anno. Paradossalmente, Valtteri avrebbe fatto bene a lasciare le Frecce nere a fine 2020, visto che molti accordi biennali sono stati siglati proprio per il periodo 2021-2022. Ma ci sarebbe voluto un grande coraggio per farlo. Ad oggi, l’unica soluzione papabile sembra il ritorno in Williams, ammesso che Valtteri voglia perfezionare quella che pare una retrocessione.

Prestazioni come quella di oggi, in ogni caso, non aiutano certo a far salire le sue quotazioni. Bottas, pur essendo veloce, è troppo remissivo nel corpo a corpo. E quando la Mercedes è vulnerabile, Valtteri si fa minuscolo, quasi insignificante. Gli avvocati del diavolo direbbero che pure Hamilton è stato remissivo con Verstappen. Ma Lewis aveva troppo da perdere per forzare la mano. Dopo lo zero a Baku, aveva bisogno di punti. Ed era consapevole che non avrebbe potuto fare granché contro Max. Per colpa della strategia inefficace della Mercedes e, in parte, anche di Valtteri, scudiero non più così valente.  

20210621 084917137 9607

More

Questa sfida Verstappen-Hamilton rende tutto più bello, pure il Paul Ricard

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Questa sfida Verstappen-Hamilton rende tutto più bello, pure il Paul Ricard

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Le montagne Rosse (e il doppio 0 della Ferrari)

Adios Valtteri. A Baku la prova definitiva: la Mercedes non può più accontentarsi di Bottas

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Adios Valtteri. A Baku la prova definitiva: la Mercedes non può più accontentarsi di Bottas

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Valtteri Bottas

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Se Ducati si prepara a schierare 8 moto, Yamaha fa fatica a farne andare una alla volta

Se Ducati si prepara a schierare 8 moto, Yamaha fa fatica a farne andare una alla volta
Next Next

Se Ducati si prepara a schierare 8 moto, Yamaha fa fatica a farne...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy