image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen ha una clausola
con Red Bull: potrebbe liberarsi
prima dal contratto. Ecco come

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 febbraio 2021

Verstappen ha una clausola con Red Bull: potrebbe liberarsi prima dal contratto. Ecco come
Helmut Marko ha confermato l'esistenza di una clausola sulle prestazioni Red Bull all'interno del contratto di Max Verstappen. Un dettaglio che potrebbe liberare l'olandese prima del 2023

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

A f1-insider.com Helmut Marko ha rivelato l'esistenza di una clausola all'interno del contratto del pupillo di casa Red Bull Max Verstappen. Un punto dolente per la scuderia australiana, ancora più spronata a raggiungere obbiettivi competitivi nel corso delle stagioni, per non rischiare di perdere l'olandese prima della naturale fine del contratto, firmato da Max fino al 2013. 

Ecco le parole del consulente della scuderia del toro: “Sì, c’è una clausola sulle prestazioni. Non voglio entrare nei dettagli, ma dice più o meno che Max deve avere una macchina per competere per vittorie e titolo. Se può farlo, il suo contratto viene prolungato. In caso contrario, sarebbe libero”.

Marko si è poi addentrato nei termini della clausola, spiegando che Red Bull non deve allontanarsi, in termini di prestazioni, di oltre tre decimi dalla miglior macchina sulla griglia di partenza: “Questo è il nostro traguardo fissato e credo che vogliamo vincere non solo per Max, ma soprattutto perché è nel nostro DNA”.

Una clausola che con ogni probabilità Verstappen non sarà costretto ad usare, consapevole di trovarsi al momento su una delle migliori monoposto disponibili sulla griglia di partenza. E' anche vero però che Lewis Hamilton ha firmato il con Mercedes un contratto di un solo anno, lasciando aperta la possibilità di un ritiro nel 2022. E se Max dovesse allora decidere di tentare il tutto per tutto in Mercedes? 

20210213 092635682 2425

More

Nel 2021 in F1 più del 50% dei piloti arriva dalle Academy di Ferrari e Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nel 2021 in F1 più del 50% dei piloti arriva dalle Academy di Ferrari e Red Bull

Formula 1, la classifica finale del pilota del giorno ribalta tutto il mondiale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, la classifica finale del pilota del giorno ribalta tutto il mondiale

Tag

  • Max Verstappen
  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Da Kevin Schwantz a Casey Stoner: viaggio tra i numeri 1 della MotoGP

di Cosimo Curatola

[VIDEO] Da Kevin Schwantz a Casey Stoner: viaggio tra i numeri 1 della MotoGP
Next Next

[VIDEO] Da Kevin Schwantz a Casey Stoner: viaggio tra i numeri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy