image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Il Giappone potrebbe muoversi su funivie zip-line entro il 2025

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 maggio 2021

Il Giappone potrebbe muoversi su funivie zip-line entro il 2025
La società di trasporti giapponese Zip Infrastructure Inc sta cercando di introdurre un sistema di funivie pubbliche con capsule che circolano sulle zip-line elettriche entro il 2025. Queste capsule potrebbero trasportare fino a 12 persone ogni 12 secondi e sarebbero totalmente automatizzate.

di Redazione MOW Redazione MOW

I mezzi di trasporto Giapponesi sono famosi per essere efficienti ma decisamente troppo affollati soprattutto nelle grandi città durante le ore di punta. 
 

20210518 111914601 2332

La soluzione potrebbe essere alle porte in quanto la società Zip Infrastrutture sta implementando un nuovo sistema di trasporto pubblico che potrebbe essere attivo entro il 2025. Si tratta di funivie con capsule che viaggiano su linee zip. Conosciute come Zippar queste linee Zip elettriche potrebbero attraversare tutta la città e trasportare circa 12 persone in ogni capsula, navigare anche su percorsi difficili e diramarsi in diverse direzioni. 

20210518 111315976 4327

Il sistema sarebbe totalmente automatizzato e a differenza delle funivie di montagna queste capsule sono progettate per grandi velocità e potrebbero trasportare fino a 3000 persone all’ora. 
Oltre che in termini di comodità e velocità questa nuova tecnologia porterebbe anche dei vantaggi in termini economici in quanto la costruzione di un sistema di zip-line è decisamente più abbordabile della costruzione di una monorotaia. 

More

In Giappone nasce il Ministero della Solitudine

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Lifestyle

In Giappone nasce il Ministero della Solitudine

Tesla, Elon Musk conferma: guida completamente autonoma dal secondo trimestre 2021

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Tesla

Tesla, Elon Musk conferma: guida completamente autonoma dal secondo trimestre 2021

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

CES 2021

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

Tag

  • Giappone
  • zip line
  • zippar
  • trasporti pubblici
  • funivia
  • nuove tecnologie

Top Stories

  • Ma perché Yotobi è stato DENUNCIATO da Marco Violi, direttore di Romagiallorossa? Il re degli youtuber su Twitch ha ricordato la BUFALA del Twitter Calcio e del falso attentatore di Donald Trump...

    di Angela Russo

    Ma perché Yotobi è stato DENUNCIATO da Marco Violi, direttore di Romagiallorossa? Il re degli youtuber su Twitch ha ricordato la BUFALA del Twitter Calcio e del falso attentatore di Donald Trump...
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Samsung Unpacked 2022: Galaxy S22 e Galaxy Tab S8 pronti a sfidare Apple

    di Cinzia Giacumbo

    Samsung Unpacked 2022: Galaxy S22 e Galaxy Tab S8 pronti a sfidare Apple
  • Apple, un casco per la realtà virtuale nel 2022. E dal 2025 in arrivo gli Apple Glass

    di Veronica Lorenzon

    Apple, un casco per la realtà virtuale nel 2022. E dal 2025 in arrivo gli Apple Glass
  • Lenovo, dal 19 al 29 settembre la mostra "AI Yoga per Intelligenze Artistiche" al MEET Digital Culture Center di Milano

    di Benedetta Minoliti

    Lenovo, dal 19 al 29 settembre la mostra "AI Yoga per Intelligenze Artistiche" al MEET Digital Culture Center di Milano
  • Mips: cos'è e come funziona la tecnologia salva-testa che è arrivata anche in MotoGP

    di Alberto Capra

    Mips: cos'è e come funziona la tecnologia salva-testa che è arrivata anche in MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile

di Umberto Mongiardini

Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile
Next Next

Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy