image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Il Giappone potrebbe muoversi su funivie zip-line entro il 2025

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 maggio 2021

Il Giappone potrebbe muoversi su funivie zip-line entro il 2025
La società di trasporti giapponese Zip Infrastructure Inc sta cercando di introdurre un sistema di funivie pubbliche con capsule che circolano sulle zip-line elettriche entro il 2025. Queste capsule potrebbero trasportare fino a 12 persone ogni 12 secondi e sarebbero totalmente automatizzate.

di Redazione MOW Redazione MOW

I mezzi di trasporto Giapponesi sono famosi per essere efficienti ma decisamente troppo affollati soprattutto nelle grandi città durante le ore di punta. 
 

20210518 111914601 2332

La soluzione potrebbe essere alle porte in quanto la società Zip Infrastrutture sta implementando un nuovo sistema di trasporto pubblico che potrebbe essere attivo entro il 2025. Si tratta di funivie con capsule che viaggiano su linee zip. Conosciute come Zippar queste linee Zip elettriche potrebbero attraversare tutta la città e trasportare circa 12 persone in ogni capsula, navigare anche su percorsi difficili e diramarsi in diverse direzioni. 

20210518 111315976 4327

Il sistema sarebbe totalmente automatizzato e a differenza delle funivie di montagna queste capsule sono progettate per grandi velocità e potrebbero trasportare fino a 3000 persone all’ora. 
Oltre che in termini di comodità e velocità questa nuova tecnologia porterebbe anche dei vantaggi in termini economici in quanto la costruzione di un sistema di zip-line è decisamente più abbordabile della costruzione di una monorotaia. 

More

In Giappone nasce il Ministero della Solitudine

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Lifestyle

In Giappone nasce il Ministero della Solitudine

Tesla, Elon Musk conferma: guida completamente autonoma dal secondo trimestre 2021

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Tesla

Tesla, Elon Musk conferma: guida completamente autonoma dal secondo trimestre 2021

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

CES 2021

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

Tag

  • funivia
  • Giappone
  • nuove tecnologie
  • trasporti pubblici
  • zip line
  • zippar

Top Stories

  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads

    di Domenico Agrizzi

    Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads
  • Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta

    di Federico Giuliani

    Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile

di Umberto Mongiardini

Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo per auto… totalmente inutile
Next Next

Spotify, che fai? La piattaforma di musica lancia un nuovo dispositivo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy