Cinque libri per l'estate: evitate gli italiani, il Premio Strega insegna
Quali sono i cinque libri che leggerai quest’estate? Non è facile rispondere, visto che leggo senza sosta e con continuità, in maniera disordinata,...
Quali sono i cinque libri che leggerai quest’estate? Non è facile rispondere, visto che leggo senza sosta e con continuità, in maniera disordinata,...
Intervista a Rocco Siffredi su "The Spanish Stallion", la prima serie XXX globale, da scaricare a episodi, come ci ha insegnato Netflix. Otto puntate di...
Michele Foschini è direttore editoriale di Bao Publishing, la casa editrice da lui fondata nel 2009 insieme alla socia Caterina Marietti. Una storia di...
Il rocker-intellettuale ragiona con MOW del rapporto tra divise e cittadini: “All’interno delle forze dell’ordine del nostro Paese c’è un problema...
È diventato un caso sui social, è diventato il motivo per cui abbiamo saputo che il G20 era a Matera. Ma Nicola Frangione, 74 anni, è diventato soprattutto...
Il lato visual del brano – consideratane l’insostenibile banalità di testo e produzione musicale - era l’unico elemento che avrebbe potuto scatenare...
Figlio di un barbiere italiano e un’astrologa ebrea, nato con mezza faccia paralizzata e rachitico, Sylvester Enzio non sembrava certo predestinato al...
Omar Hassan, figlio della periferia multietnica dell’hinterland milanese, padre egiziano e madre milanese. Si è alzato dalle panchine di Lambrate e...
Questo è un successo dell’Italia, destinata dopo aver conquistato l’Europa con Eurovision a conquistare il mondo su Spotify, coi Maneskin, e i social,...
Ernest era un macho, un donnaiolo, un amante della caccia, della corrida, della guerra, della boxe, dell’alcol, con una nomea (probabilmente mal riposta)...
La targa è stata inaugurata in Campidoglio dalla sindaca Virginia Raggi e dalla famiglia di Paolo Villaggio. Inoltre, in occasione del quarto anniversario...
Il “Re lucertola” sarà celebrato questa sera al festival Popsophia di Pesaro, con una serie di incontri che cercheranno di raccontare vita, carriera,...
Dopo Amici e centinaia di date, il ventenne napoletano ha deciso di unire le sue radici all'amore per il ritmo latino. Le poesie scritte prima di cantare,...
L'invettiva di Massimiliano Parente verso gli scrittori contemporanei, prendendo spunto dal grande Louis-Ferdinand Céline di cui ricorrono oggi, 1 luglio...
La cultura ormai è generalmente ridotta a una funzione di mercato, o a una residuale auto-affermazione, o per lo più a una chiacchiera diffusa. Sono...
Cèline ha anticipato i tempi, li ha bruciati. Attraverso le sue storie, ma soprattutto attraverso il linguaggio. Gli studiosi lo ingabbiano con parolone,...
È un classico, tale deve essere ritenuto, uno scrittore immenso, quindi non esiste una legittimazione circa l’attualità. I temi dei suoi romanzi eterni...
Mario De Lillo (su Instagram 30mila e TikTok 57mila follower) attraverso la rappresentazione della sua vita di tutti i giorni ha sfondato anche l’ultima...