Da Ultimo a Tommaso Paradiso: tutti si sentono Venditti (ma che davero?)
Allucinazione collettiva o successo meritato? Alcuni artisti italiani sono degli X Files (e hanno dietro di sé una lunga lista di cantanti meteoritici...
Allucinazione collettiva o successo meritato? Alcuni artisti italiani sono degli X Files (e hanno dietro di sé una lunga lista di cantanti meteoritici...
A Parigi la sfilata autunno/inverno ‘23 di Balenciaga doveva essere una lettera aperta contro la guerra in Ucraina. Invece, per molti è stata l’ennesima...
The Batman potrebbe avere una forza trascinante per riportare il pubblico al cinema. Con uno spirito grunger – non a caso nei momenti chiave passa un...
“Space Cowboy”, nuovo album nonché debutto da solista di Tommaso Paradiso, pare il segno evidente di come perseverare con brani scialbi, spacciati...
Luigi Baldelli sa benissimo cosa vuol dire raccontare i conflitti, i drammi e la miseria. Lo ha fatto per esempio da fotoreporter in Afghanistan. E sull’Ucraina...
Francesco Montanari, noto al grande pubblico per aver interpretato il Libanese in “Romanzo criminale”, è reduce dal film “Ero in guerra ma non lo...
Il conflitto in Ucraina ha scatenato una specie di "caccia al russo" in ogni settore, compreso quello musicale. La Siae, per volere del presidente Mogol,...
A 100 anni dalla sua nascita vogliamo ricordarlo come è stato rappresentato nel libro “Pier Paolo Pasolini. Fotografie di Dino Pedriali” (uscito solo...
Il ritorno a Shondaland ci regala una protagonista già guru di vita (reati a parte, quelli non fateli a casa!). Indipendente, sicura di sé e maestra...
Nella storia dell’umanità ci hanno provato in tanti a fermare la guerra con il pacifismo. Risultati? Piuttosto scarsi, visto che nel 2022 siamo ancora...
Maccio Capatonda? "Un comico cyborg". Le accuse di bullismo ai comici più esperti? "Sono stati di una generosità incredibile". La preparazione a LOL...
Kanye West non ha preso benissimo la scelta della moglie Kim Kardashian di divorziare e di mettersi con Pete Davidson, personaggio televisivo del Saturday...
Il conflitto in Ucraina spinge anche il settore artistico ad allontanarsi dall'idea della guerra, con dimostrazioni di solidarietà indirizzate al popolo...
Il no alla guerra dev’essere forte e chiaro, ma giù le mani dalla cultura. È in estrema sintesi il pensiero di Tomaso Montanari, rettore dell’Università...
Il 15 marzo del 1972 si tenne a New York la première mondiale di una delle pellicole più iconiche del cinema. Passati 50 anni, alcune scene sono ormai...
Non sai cosa guardare stasera? Niente paura, ci pensa MOW! Signore e signori ecco a voi la rassegna delle migliori serie tv Netflix aggiornata a febbraio...
Dal corso cancellato di Paolo Nori alla Bicocca sul grande scrittore russo, alla sospensione del direttore d’orchestra e all'auto-sospensione della tenore...
Oggi, dieci anni fa, se ne andava Lucio Dalla, con un colpo di teatro dei suoi, lasciandoci attoniti e orfani della sua genialità. Ma la sua presenza...