image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Geni o pazzi? Carlo Lucarelli con “La nave dei folli” svela i segreti di Nerone, Lombroso e “Giovanna la Pazza”. Nella docuserie su Sky Arte e Now…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

20 gennaio 2025

Geni o pazzi? Carlo Lucarelli con “La nave dei folli” svela i segreti di Nerone, Lombroso e “Giovanna la Pazza”. Nella docuserie su Sky Arte e Now…
Carlo Lucarelli torna in TV con "La nave dei folli", docuserie in sei puntate su Sky Arte e NOW che rilegge le vite di sette grandi personaggi storici etichettati come folli. Da Nerone a Giovanna di Castiglia, lo show svela come il genio e la non conformità siano stati spesso confusi con la pazzia...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Carlo Lucarelli arriva su Sky Arte con un'ambiziosa docuserie che promette di ribaltare alcune delle più radicate convinzioni storiche. "La nave dei folli", disponibile dal 20 gennaio su Sky Arte e in streaming su NOW, si propone di esplorare le vite di sette personaggi storici il cui genio è stato spesso confuso con la follia. Attraverso sei avvincenti puntate, lo scrittore e conduttore televisivo ci guida in un viaggio attraverso i secoli, dalla Roma imperiale fino al XIX secolo, per raccontare le storie di figure come l'imperatore Nerone, la scultrice Camille Claudel, il compositore Robert Schumann, la pionieristica psichiatra Madeleine Pelletier, gli studiosi Cesare Lombroso e Lev Tolstoj, e la regina Giovanna di Castiglia, conosciuta dalla storia come "Giovanna la Pazza".

Carlo Lucarelli
Carlo Lucarelli
https://mowmag.com/?nl=1

La docuserie, attraverso ricostruzioni storiche e esperti di studi psichiatrici, mira a decostruire lo stigma della follia che ha perseguitato questi personaggi. "Abbiamo deciso di portare sulla nave dei folli che fossero persona che avevano un punto di vista diverso sul mondo, quindi anche una visione diversa del futuro ma soprattutto che il loro modo di essere fossero in contrasto con quelle che erano le convenzioni del presente” ha spiegato Carlo Lucarelli. Particolarmente significativa è l'attenzione dedicata alle figure femminili, il cui comportamento non convenzionale per l'epoca le ha condannate a una doppia stigmatizzazione. "Sono donne che si vestono da uomini, sono donne che fanno quello che di solito le donne, in quella società, non dovrebbero fare," ha sottolineato l'autore. "Oltre a essere geniali scultrici o psichiatre o anche personaggi storici, come Giovanna la pazza, sono anche donne che non si comportano da donne secondo la società, quindi sono folli". 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Netflix, ma perché la vita “normalmente eccezionale” di Ilary Blasi interessa così tanto? Ecco come la serie sulla showgirl ha battuto anche Squid Game...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

queen dello streaming

Netflix, ma perché la vita “normalmente eccezionale” di Ilary Blasi interessa così tanto? Ecco come la serie sulla showgirl ha battuto anche Squid Game...

(Spoiler) M – Il figlio del secolo, cosa succede nel terzo e quarto episodio della serie Sky? Ecco i vertici del fascismo, Mussolini tenta la spallata decisiva alla democrazia e Marinelli… si marcia su Roma

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La sintesi

(Spoiler) M – Il figlio del secolo, cosa succede nel terzo e quarto episodio della serie Sky? Ecco i vertici del fascismo, Mussolini tenta la spallata decisiva alla democrazia e Marinelli… si marcia su Roma

C'è chi ha già visto Diddy: The Making of a Bad Boy, la serie shock su Sean Combs, ma com'è? Tra accuse di stupro, aggressioni a Cassie e omicidi (Tupac Shakur e The Notorious B.I.G.), il docu di Peacock non va oltre al true crime…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

spoilerone

C'è chi ha già visto Diddy: The Making of a Bad Boy, la serie shock su Sean Combs, ma com'è? Tra accuse di stupro, aggressioni a Cassie e omicidi (Tupac Shakur e The Notorious B.I.G.), il docu di Peacock non va oltre al true crime…

Tag

  • programma
  • Cultura
  • Televisione
  • Serie tv
  • Sky
  • Carlo Lucarelli

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...

    di Irene Natali

    La Ruota della fortuna "maschilista e patriarcale? Il critico Simonelli: "Samira Lui? Segno di una tv vecchia...". E su Scotti e De Martino...
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
  • Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Papa Francesco infuriato con Mondadori per l'autobiografia Spera? Macché! Parla Carlo Musso, autore del libro: “Dal 2019 al 2024 abbiamo lavorato insieme, ma…”. Anche se a Che tempo che fa da Fazio...

di Gianni Bonina

Papa Francesco infuriato con Mondadori per l'autobiografia Spera? Macché! Parla Carlo Musso, autore del libro: “Dal 2019 al 2024 abbiamo lavorato insieme, ma…”. Anche se a Che tempo che fa da Fazio...
Next Next

Papa Francesco infuriato con Mondadori per l'autobiografia Spera?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy