Culture
La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)
Da quando è planato sui lidi di Nove, ad Amadeus non ne è andata bene una. Anzi, una si: La Corrida. Solo che adesso, dopo un anno horribilis, va male...
Tom Cruise è un gran figo: ha più ossa rotte che Oscar, ma meriterebbe molto più di un premio alla carriera
Tom Cruise vince l’Oscar alla carriera, ma è troppo poco. Non è solo un gran figo, una star, ma un attore che ha plasmato la nostra idea di cinema,...
No more Spotify! Sabres of Paradise e Massive Attack contro il colosso dello streaming e Daniel Ek
La band inglese ha appena ribadito sui social che nel 2026 pubblicherà nuova musica: ovunque, ma non sulla piattaforma di Ek. C’è di mezzo solo Helsing...
Autoritratto di chi odia andare ai party: “Questa non è Ornella Muti” (La Nave di Teseo), oltre il cinema c’è Francesca
La soddisfazione di essere invitata ai party, quella sensazione di “ilarità temporanea”, non fa parte di Ornella Muti. Nel suo autoritratto pubblicato...
-
Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Tommaso Paradiso cita Carboni, Miley canta il nuovo “Avatar”, Charli XCX è horror
Molto cinema questa settimana. A partire dalle nuove “Cime tempestose” (in sala solo a inizio 2026), in cui emerge “House” dove Charli XCX e John...
-
Cosa si prova a crescere in casa di Gianni Morandi? Lo raccontano a teatro i figli Marianna e Marco: “Il nostro spettacolo come una seduta di psicoterapia”
Marianna Morandi e suo fratello Marco hanno deciso di raccontare a teatro la loro famiglia e i genitori Gianni e Laura. “Benvenuti a casa Morandi”,...
-
Emmanuela Spedaliere non è più Direttrice generale del Teatro San Carlo, la bomba di Macciardi: “Da adesso in poi le funzioni tornano al sovrintendente”
Fulvio Macciardi come primo atto ufficiale da nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo ha tolto a Emmanuela Spedaliere l’incarico di Direttore Generale....
-
Quel giorno che Oliviero Toscani è stato celebrato nel Famedio: reportage di un amico
Milano ha ricordato Oliviero Toscani al Famedio, tempio della memoria al cimitero monumentale che ospita i nomi illustri della città. L’uomo, il fotografo...
-
Beatrice Venezi al Teatro Verdi invece che a La Fenice fa peggio a Trieste o a Venezia? E la petizione contro il Sovrintende a chi fa comodo?
Sono voci, per ora non confermate. Beatrice Venezi, dopo le proteste a Venezia, potrebbe finire a Trieste? Il Teatro Verdi è decisamente più piccolo...
-
Il direttore del Day Time Rai, Angelo Mellone, parte con un podcast su Chora Media, Ripetizioni d’amore. Sembrano i “comizi” di Pasolini ma è tutto nei giorni nostri: lo abbiamo intervistato
Angelo Mellone, scrittore, giornalista e direttore del Day time della Rai ci parla del suo podcast Ripetizioni d’amore, prodotto da Chora Media. Dalle...
-
Sì, avete capito bene: Il Collegio 9 fa quasi 15 milioni di views su Raiplay e dimostra che esistono ancora programmi che valga la pena vedere
Un programma nato come esperimento nel 2017, mandando in onda ogni anno e ambientato ogni volta in un epoca diversa. Degli studenti, tendenzialmente somari,...
-
Non ci si può più fare una pippa in santa pace: dietro l’identificazione per i siti hard c’è la fine del web libero
La storia di Internet deve ancora essere scritta. Una tappa fondamentale, almeno in Italia, è la limitazione agli accessi per i minorenni ai siti a luci...
-
Ricciardi è tornato con un Lino Guanciale che, a sorpresa, dopo tre stagioni ci regala un Ricciardi finalmente vivo. Peccato che la Rai, con i suoi spoiler, sia riuscita a rovinare tutto: ecco perché il vero giallo resta la programmazione degli episodi…
Il Commissario più malinconico e affascinante della tv è tornato con una nuova stagione. Ricciardi, interpretato ad hoc da Lino Guanciale, torna stravolgendo...
-
“Quello che possiamo sapere” è un romanzo che nessuna intelligenza artificiale avrebbe potuto scrivere: McEwan inventa la “fantascienza senza scienza”
Un romanzo che reinventa un genere, la fantascienza, parla di clima a partire da un poema d’amore andato perduto prima di un Grande disastro che ha dimezzato...
-
Noemi è altissima: «La musica deve trascendere, a volte la politica ci sfrutta. I soldi? Per dire no agli str*nzi. Un duetto con Fibra? Amo 'Solo una botta'»
Noemi si prepara al concerto più grande del suo ultimo tour e racconta come ci è arrivata, dalla pizzeria in cui il padre l’obbligò a cantare (“Ho...
-
A House of Dynamite su Netflix racconta bene di come la Guerra Fredda non sia mai davvero finita. E per l’escalation nucleare nessuno è pronto, nemmeno gli Usa
Ci siamo abituati a flotte che si spostano, test atomici, eserciti ai confini. Una “normalizzazione” che Kathryn Bigelow problematizza nel suo “House...
-
I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
Ho scritto un romanzo con l’IA, un esperimento di scrittura con l’intelligenza artificiale. Perfetto, impeccabile, struttura e ritmo, colpi di scena,...