Culture
“Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
Cosa succede al San Carlo di Napoli? Dopo l’arrivo di Macciardi e dell’ispezione ministeriale fatta questa settimana, alcuni dirigenti, come dei nobili...
In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
Chiara Valerio ammette su Repubblica che Pasolini non era un suo riferimento (preferiva, tra gli altri, Baricco), ma che quando scoprì la sua omosessualità...
Twilight è tornato al cinema vent’anni dopo mettendoci davanti le nostre illusioni adolescenziali, e ci ha fregati di nuovo. Edward Cullen è ancora il sogno o è diventato un incubo? Altro che Bram Stoker…
Twilight è tornato al cinema e con lui pure quella versione di noi che sognava l’amore eterno tra un vampiro sbrillucicoso e una ragazza troppo normale...
Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance
Un film evento, attesissimo, osannato a Venezia e ora su Netflix, ma qualcuno ammetterà che è anche uno dei più noiosi girati da Guillermo del Toro?...
-
Burioni fa la vittima eroe della divulgazione, ma si sposta su Substack (a pagamento) ed è il primo a diffondere odio
Roberto Burioni ha lasciato i social perché stanco degli insulti, ma è il primo a insultare. Davvero un divulgatore fa bene il suo lavoro se alimenta...
-
Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle
Non sappiamo più costruire cose belle, per questo proviamo a salvare tutto. Va bene, ma può diventare una “malattia culturale”, quella di chi ha...
-
Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
Il caso Beatrice Venezi è una non notizia e a vincere è il solito moralismo. La sua nomina è politica? Lo sono tutte, anche quelle di sinistra, ma nessuno...
-
Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
Prima presenta il nuovo album (“Lux”) con uno spettacolare evento in mezzo alla madrilena Gran Vìa. Ora tocca al singolo “Berghain” con Björk...
-
Il docufilm San Damiano torna al cinema e il regista Gregorio Sassoli ne parla a MOW: “Il pubblico vuole cose nuove: il rischio al cinema viene premiato”
San Damiano, il documentario. Una film forte, crudo, difficile. Come difficili sono gli sguardi degli altri, che spesso ignorano tutto (o quasi tutto)....
-
La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno
Il quartiere Qt8 di Milano è protagonista di Hype, la serie Rai Play (presentata alla Festa del cinema di Roma) diretta da Domenico Croce e Fabio Mollo....
-
Abbiamo sentito in anteprima Hustle vol 2 di Capo Plaza, ma com’è? Lui sembra un antropologo strafatto di cocaina, per questo ci è piaciuto
Dalle vetrate della Warner, Milano mostra il suo volto più brutale, skyline di vetro, corruzione e sogni a motore acceso. “Hustle Vol. 2” di Capo...
-
La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
Da gennaio 2025 le pulizie al Teatro San Carlo sono state appaltate a un’azienda che ha vinto il bando chiedendo meno di tutti gli altri. Il problema?...
-
Springsteen – Liberami dal nulla è un film meno originale di quello che sembra. Ma come ne esce il Boss?
Certo non un biopic “standard” ma nemmeno così originale. Springsteen – Liberami dal nulla racconta come il Boss ha realizzato l’album Nebraska....
-
Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
Inizia il Lucca Comics, centro del mondo del fumetto. Ci sono tutti i mangaka più famosi, tra cui Testuo Hara, creatore di Ken il guerriero, che si farà...
-
Chi ha paura di Grokipedia di Musk? La sinistra, ma è davvero peggio di Wikipedia? Da Hitler ai transgender, la questione è molto più complicata
Grokipedia è l’enciclopedia curata dall’IA di Elon Musk e per la maggior parte dei grandi giornali di sinistra è un pericolo: troppo conservatrice,...
-
Sigfrido Ranucci con la giacca di pelle è il Massimiliano Zossolo al di là dello specchio di Alice
Due giacche di pelle che rappresentano due modi di fare giornalismo in Italia: quella di Ranucci, che non si toglie neanche alla camera, e quella di Massimiliano...
-
In ricordo di Libero De Rienzo: il documentario e il secondo capitolo di Santa Maradona. Intervista al regista Marco Ponti
Abbiamo chiesto a Marco Ponti un ricordo di Libero De Rienzo, in occasione dell’anteprima di Libero - Sempre comunque mai alla Festa del cinema di Roma....