image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Amazon vede l'elettrico
pronti i furgoni
per le consegne

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

20 marzo 2021

Amazon vede l'elettrico, pronti i furgoni per le consegne
L’azienda con sede a Seattle sta sperimentando un nuovo cargo elettrico per raggiungere a domicilio i propri clienti nella città di San Francisco. Punterà ad avere entro la fine dell’anno 10.000 unità con un piano di implemento nei prossimi anni di altri 100.000 furgoni

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Amazon senza limiti, anche nelle consegne. L’azienda con sede a Seattle sta infatti sperimentando un nuovo cargo elettrico per raggiungere a domicilio i propri clienti nella città di San Francisco rendendola, dopo Los Angeles, la seconda delle sedici totali in cui Amazon vuole portare i suoi veicoli di provenienza Rivian nel 2021. I van elettrici avranno un’autonomia di circa 240 km e dopo i test di inizio febbraio a Los Angeles, punterà ad avere entro la fine dell’anno 10.000 unità con un piano di implemento nei prossimi anni di 100.000 furgoni. Al momento le consegne partiranno per la Bay Area dalla stazione di Richmond, in California, ma il recente investimento da parte di Amazon di 200 milioni di dollari denota come presto nascerà un nuovo centro di consegna proprio a San Francisco. La novità nei furgoni elettrici, oltre a ridurre significativamente l’impatto ambientale, sta nelle caratteristiche integrate ai veicoli. Il design più elegante, la funzionalità guida in autostrada e le telecamere esterne in grado di fornire una visione a trecentosessanta gradi da un display. Per quanto riguarda l’interno, uno spazio più ampio rispetto al classico con scaffalature a tre livelli e un vano di carico. Amazon, però, non è l’unico ad essersi convertito all’elettrico. Già DHL ha affermato come il 20% di veicoli a disposizione sia elettrico, UPS ne ha ordinati almeno 10.000 e FedEx si è impegnata a sostituire il 100% dei suoi veicoli entro il 2040.

More

Consegne a domicilio, in America il futuro è già dei robot

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Lifestyle

Consegne a domicilio, in America il futuro è già dei robot

Rivian: l’anti Tesla è pronta a sbarcare in Europa

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Car

Rivian: l’anti Tesla è pronta a sbarcare in Europa

Record Porsche: 28,7 miliardi di euro di ricavi. Successo anche per l’elettrico

di Marco Grieco Marco Grieco

Car

Record Porsche: 28,7 miliardi di euro di ricavi. Successo anche per l’elettrico

Tag

  • Amazon
  • Elettrico
  • Rivian

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]
  • Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...

    di Angela Russo

    Ok, ma che caz*o succede con i burger di Cicciogamer89 a Roma? Dalle critiche di Franchino er criminale e Giulia “Crossbow” al pane "con la muffa" non conforme ritirato...
  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

    di Angela Russo

    Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le auto elettriche sfruttano il cobalto africano: l’Ue impone dei paletti

di Marco Ciotola

Le auto elettriche sfruttano il cobalto africano: l’Ue impone dei paletti
Next Next

Le auto elettriche sfruttano il cobalto africano: l’Ue impone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy