image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Corruzione dei sindacalisti,
Fca patteggia negli Usa
e paga multa di 30 milioni di dollari

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 agosto 2021

Corruzione dei sindacalisti, Fca patteggia negli Usa e paga multa di 30 milioni di dollari
Nell’ambito dell’inchiesta, si erano dichiarati colpevoli tre ex dirigenti Fca e 12 sindacalisti, per questo sono stati condannati a diversi anni di carcere. Secondo quanto accertato, le tangenti effettivamente versate ammontavano a 3,5 milioni di dollari (3 milioni di euro) che, secondo l’accusa, erano destinate ad alcuni leader sindacali per offrire concessioni e vantaggi a Fiat Chrysler Automobiles

di Redazione MOW Redazione MOW

Si è chiuso con un patteggiamento milionario lo scandalo che aveva investito l’ex Fiat Chrysler Usa, ora Stellantis. Dopo essersi dichiarata colpevole solo di un capo di imputazione, e cioè cospirazione tra il 2009 e il 2016 per violazione della legge sulle relazioni sindacali, ora dovrà pagare una multa di 30 milioni di dollari, circa 25,6 milioni di euro. Si tratta della conclusione del caso sulle tangenti pagate dalla ex Fiat ad alcuni dirigenti del sindacato United Auto Workers (Uaw) attraverso il centro di formazione Uaw – Chrysler, gestito congiuntamente per otto anni. Il patteggiamento è stato approvato lo scorso 17 agosto dal giudice federale Paul Bormandi di Detroit, Michigan, e prevede poi tre anni di monitoraggio indipendente per verificare il rispetto delle leggi sul lavoro e degli obblighi concordati con i giudici, la chiusura del centro di formazione Fca-Uaw, controlli interni.

Nell’ambito dell’inchiesta, si erano dichiarati colpevoli tre ex dirigenti Fca e 12 sindacalisti, per questo sono stati condannati a diversi anni di carcere. Secondo quanto accertato, le tangenti effettivamente versate ammontavano a 3,5 milioni di dollari (3 milioni di euro) che, secondo l’accusa, erano destinate ad alcuni leader sindacali per offrire concessioni e vantaggi a Fiat Chrysler Automobiles durante le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro.

More

Vettel: "Marchionne era un tipo difficile, Arrivabene un incompreso"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel: "Marchionne era un tipo difficile, Arrivabene un incompreso"

Essere maschi e tutto il resto. Il podcast di Barack Obama e Bruce Springsteen

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Podcast

Essere maschi e tutto il resto. Il podcast di Barack Obama e Bruce Springsteen

Stellantis, Tavares: "Dinosauri a chi? Puntiamo a sfidare Tesla"

di Marco Grieco Marco Grieco

Car

Stellantis, Tavares: "Dinosauri a chi? Puntiamo a sfidare Tesla"

Tag

  • Obama
  • Marchionne
  • FCA
  • Cronaca

Top Stories

  • La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    La verità sul matrimonio di Naike Rivelli, la svolta sexy di Loretta Goggi, i retroscena sulla gravidanza di Alessandra Amoroso, i concerti in Russia di Pupo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…

    di Angela Russo

    Andy Luotto scatenato a MOW: “Ultimo non è Lucio Dalla”. La cacio e pepe di Borghese? “Un furto”. E sulla tv e il cinema…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nuova moto per Fabrizio Corona: è una CR&S artigianale in serie limitatissima

di Redazione MOW

Nuova moto per Fabrizio Corona: è una CR&S artigianale in serie limitatissima
Next Next

Nuova moto per Fabrizio Corona: è una CR&S artigianale in serie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy