image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

L’esercito americano
produce il 5% della CO2 globale:
è il maggior consumatore
di petrolio al mondo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 novembre 2021

L’esercito americano produce il 5% della CO2 globale: è il maggior consumatore di petrolio al mondo
Benché il Dipartimento della Difesa americano abbia ridotto significativamente il consumo di combustibili fossili dai primi anni 2000, rimane il più grande consumatore globale di petrolio e, di conseguenza, uno dei principali emettitori di gas serra al mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Scienziati e analisti della sicurezza americana hanno avvertito da più di un decennio che il riscaldamento globale è un potenziale problema per la sicurezza nazionale. Le prospettive del riscaldamento globale - innalzamento dei mari, potenti tempeste, carestie e accesso ridotto all'acqua dolce - possono rendere le regioni del mondo politicamente instabili e provocare migrazioni di massa e crisi dei rifugiati. Tuttavia, con poche eccezioni, il contributo significativo delle forze armate statunitensi al cambiamento climatico ha ricevuto poca attenzione. Sebbene il Dipartimento della Difesa abbia ridotto significativamente il consumo di combustibili fossili dai primi anni 2000, rimane il più grande consumatore mondiale di petrolio e, di conseguenza, uno dei principali emettitori di gas serra nell'atmosfera.

Come riporta anche Repubblica, tutto ciò è necessario per produrre energia per alimentare le basi, gli aerei, con l’aggiunta di consumo del suolo: sono solo alcuni dei settori con cui l'industria bellica e gli eserciti contribuiscono al riscaldamento del Pianeta. Anche per questo motivo, tra i temi al centro delle proteste degli attivisti per il clima al summit di Glasgow c'erano le emissioni prodotte dal servizio militare americano. Il Cost of war project, un progetto che ha sede presso il Watson Institute for International and Public Affairs della Brown University (Usa) e che documenta i costi umani e finanziari diretti e indiretti delle guerre statunitensi, ha stimato abbia prodotto 1,2 miliardi di tonnellate di gas serra tra il 2001 e il 2007.

More

Capovilla: “Dal G8 a Santa Maria Capua Vetere non è cambiato niente: la polizia va riformata e liberata dai militari”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Rock e politica

Capovilla: “Dal G8 a Santa Maria Capua Vetere non è cambiato niente: la polizia va riformata e liberata dai militari”

Afghanistan, missione conclusa. Massimo Fini: «Bilancio disastroso. Siamo stati cani fedeli degli americani, ma sleali»

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Esteri

Afghanistan, missione conclusa. Massimo Fini: «Bilancio disastroso. Siamo stati cani fedeli degli americani, ma sleali»

Tesla, in Cina non possono circolare nelle zone militari: “Potrebbero spiarci”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Car

Tesla, in Cina non possono circolare nelle zone militari: “Potrebbero spiarci”

Tag

  • emissioni CO2
  • CO2
  • Esercito
  • Economia

Top Stories

  • Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...

    di Gianmarco Serino

    Cristiano De Andre zittisce Parodi. Colpa della cover del Pescatore contro la Flottilla virale sui social. Tutto quello che si sono detti e cosa è successo...
  • Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma davvero Greta Thunberg si è fidanzata dopo la “missione” in Israele? Chi caz*o è Chris Kebbon, il fotoreporter che ha abbracciato l’attivista all’aeroporto di Stoccolma?
  • NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg

    di Jacopo Tona

    NIENTE ROLEX! Davvero l’orologio preferito di Silvio Berlusconi si può trovare a 50 Euro? Ecco cosa sappiamo sul Nileg
  • Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio

    di Angela Russo

    Perché accusano Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift, di essere pro Trump, maschilista e sionista? Ecco qual è il suo patrimonio e tutte le fake news che circolano sul matrimonio
  • Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”

    di Gabriele de Risi

    Intervista totale all’italiano più famoso del Giappone! Girolamo Panzetta, da “uomo medio” a venerato come un samurai: “Grazie al trucco delle lettere per avere più spazio in tv…”
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Incidente per il fidanzato di Belen: guarda com’è ridotta la sua auto

di Redazione MOW

Incidente per il fidanzato di Belen: guarda com’è ridotta la sua auto
Next Next

Incidente per il fidanzato di Belen: guarda com’è ridotta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy