image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Ducati ci salverà dalle elettriche
(e vale più di mille titoli mondiali!).
Ecco come farà, secondo
Francesco Milicia

12 aprile 2021

Ducati ci salverà dalle elettriche (e vale più di mille titoli mondiali!). Ecco come farà, secondo Francesco Milicia
Ducati sta lavorando a motori termici alimentati da carburanti sintetici. Il vero futuro, a quanto pare, è ancora l’endotermico, ma rispettando l’ambiente senza rinunciare a quel sound che si accorda direttamente coi battiti del cuore. A spiegarlo, Francesco Milicia, Direttore Vendite Globali e Servizio Post Vendita del marchio di Borgo Panigale in una intervista alla rivista britannica MCN

“Abbiamo un marchio che esiste da quasi 100 anni e dobbiamo rispettarlo” – Lo ha detto Francesco Milicia, direttore vendite globali e servizio post vendita di Ducati in una intervista alla rivista britannica MCN. Una affermazione che è figlia dell’ormai noto orgoglio tipico di chi veste i colori di Borgo Panigale e che, nello specifico, fa riferimento alla consapevolezza, da parte dell’azienda italiana, che i prezzi delle sue moto sono più elevati rispetto ad altri prodotti del mercato. “Non ci interessa competere con produttori più economici” – ha aggiunto. Segno che in Ducati la linea resterà quella dell’esclusività e della ricerca continua verso una sempre maggiore qualità, anche a dispetto, a volte, di una certa tradizione, come accaduto per il telaio a traliccio, per il bicilindrico o, più recentemente, per la rinuncia (vedasi Multistrada V4) al desmo. Ma all’essenza della tradizione non si può rinunciare, soprattutto quando ci si chiama Ducati. E a Borgo Panigale ne sono più che consapevoli, tanto che la svolta elettrica a cui tutti i marchi sembrano ormai assoggettarsi senza neanche tentare di battere strade alternative, in Ducati è ancora alle fasi di studio.

20210412 132349218 3159

Non per incapacità di adeguarsi al tempo che passa o per insensibilità verso i temi dell’ambiente, ma per volontà di non rinunciare definitivamente al motore endotermico e a una tradizione che deve essere accordata al futuro, ma non abbandonata. “Produrremo presto una Ducati elettrica? No – ha affermato Milicia - Crediamo che per il tipo di macchina che stiamo attualmente producendo, una moto elettrica non possa garantire divertimento, autonomia, leggerezza. Caratteristiche che i piloti e i clienti Ducati si aspettano. “Stiamo studiando con attenzione anche altre soluzioni – ha concluso il manager di Borgo Panigale - per andare verso zero emissioni o limitare fortemente le emissioni, come il carburante sintetico. Altri marchi del nostro gruppo come Porsche stanno esaminando questo sviluppo ed è qualcosa che stiamo considerando a medio termine".

More

No, dai! Ducati, per favore, non farlo!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

No, dai! Ducati, per favore, non farlo!

Sulla mobilità elettrica il mondo apre gli occhi: non è tutto ecofriendly ciò che non fa rumore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E-Mobility

Sulla mobilità elettrica il mondo apre gli occhi: non è tutto ecofriendly ciò che non fa rumore

Enrico De Vita e il processo all'auto elettrica: "560 decessi in più per smog a Milano? Non esiste al mondo un certificato di morte per smog"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Mobilità green

Enrico De Vita e il processo all'auto elettrica: "560 decessi in più per smog a Milano? Non esiste al mondo un certificato di morte per smog"

Tag

  • ambiente
  • Borgo Panigale
  • Carburante sintetico
  • Ducati
  • Elettrico
  • Futuro
  • Motori
  • Porsche
  • Termico vs Elettrico

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'insostenibile leggerezza del Tricity 300 di Yamaha

di Cosimo Curatola

L'insostenibile leggerezza del Tricity 300 di Yamaha
Next Next

L'insostenibile leggerezza del Tricity 300 di Yamaha

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy