image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Honda CBR1000 RR-R Fireblade:
una strada tutta in salita

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

25 maggio 2020

Honda CBR1000 RR-R Fireblade: una strada tutta in salita
È una delle sportive più amate e desiderate del 2020, ma anche per superbike firmata Honda, questo inizio anno non sta portando affatto bene

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Prima l'attesa, poi il desiderio una volta svelata. Stampa e appassionati sono d'accordo: la Honda CBR1000RR-R Fireblade è la superbike dell'anno, premiata per il design, bella da togliere il fiato e con prestazioni top, ha fatto girare la testa a non pochi motociclisti e persino a Marc Marquez, che l'ha provata in anteprima, tessendone poi le lodi.

Una superbike "BornToRace", potentissima con i suoi 217,5 cavalli e progettata in collaborazione con HRC puramente per il circuito.
Il prezzo della moto è di 22.290 euro per il modello base e 26.990 per la versione SP, quella con tutta una serie di chicche a renderla se possibile ancora più figa.

Ma la storia di questa supermoto non è tutta rose e fiori...

Honda CBR 1000 RR-R in action
  • Honda CBR1000 RR-R Fireblade: una strada tutta in salita
  • Honda CBR1000 RR-R Fireblade: una strada tutta in salita 2
  • Honda CBR1000 RR-R Fireblade: una strada tutta in salita 3
  • Honda CBR1000 RR-R Fireblade: una strada tutta in salita 4
  • 4

Le consegne della CBR sono slittate causa forza maggiore: il Covid-19 ha messo inevitabilmente non poco i bastoni tra le ruote - è proprio il caso di dirlo - dei produttori asiatici e gli acquirenti che fremevano per mettersela in garage hanno dovuto e dovranno aspettare ancora un po', probabilmente la fine di giugno.

Secondo e ultimo motivo che ci ha fatto parlare di sfortuna: abbiamo già un richiamo in essere, che riguarda proprio il potente propulsore della CBR; trattasi di una possibile non conformità delle caratteristiche meccaniche delle bielle alle specifiche di progetto.
Nel caso di conferma di questa non conformità, e soltanto in caso di un uso gravoso e continuativo a regimi molto elevati, potrebbe verificarsi la rottura del componente.

Noi che l'abbiamo amata sin dal primo sguardo, non possiamo che augurare alla CBR1000RR-R Fireblade di poter percorrere al più presto le strade, e soprattutto le piste, del mondo!

  • Honda CBR1000 RR-R Fireblade: una strada tutta in salita
  • Honda CBR1000 RR-R Fireblade: una strada tutta in salita 2
  • Honda CBR1000 RR-R Fireblade: una strada tutta in salita 3
  • Honda CBR1000 RR-R Fireblade: una strada tutta in salita 4
  • 4
Honda CBR 1000 RR-R front

Tag

  • Honda
  • Moto
  • Superbike

Top Stories

  • Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW

    di Alberto Capra

    Moto Morini Calibro: perché non l'ha fatta Harley? Le prove di MOW
  • La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio

    di Cosimo Curatola

    La Divina Commedia alla milanese è la Milano Design Week: l’abbiamo cavalcata con due Triumph della gamma 400 e un tesserino stampa nel portafoglio
  • CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW

    di Alberto Capra

    CFMOTO 450 MT: si merita tutto questo hype? La prova di MOW
  • Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?

    di Alberto Capra

    Ok ma come caz*o va la Royal Enfield Himalayan 450?
  • Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?

    di Alberto Capra

    Moto Guzzi Stelvio 2024: perché dà dipendenza?
  • Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

    di Alberto Capra

    Morbidelli T1002VX: pronta a spaccare il mercato. La prova di MOW

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Triumph Scrambler 1200 Bond Edition e le altre moto di 007

di Cristina Bacchetti

Triumph Scrambler 1200 Bond Edition e le altre moto di 007
Next Next

Triumph Scrambler 1200 Bond Edition e le altre moto di 007

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy