Diversamente giovani, ve lo ricordate l'NCZ 50 Motocompo?
Era un micro scooter pieghevole che Honda ha prodotto solo tra il 1981 e il 1983, pensato per essere trasportato sui camper e per essere venduto insieme alle automobili Today e City, dotate di un portabagli appositamente progettato per poterlo ospitare al meglio.
Pedane, sella e manubrio erano ripiegabili e il Motocompo diventava così ancora più compatto - appunto - e facile da trasportare.
Le sue misure? 1.185 millimetri di lunghezza, 240 di larghezza e 540 di altezza, con un peso irrisorio di una quarantina di chili.
Le vendite dello scooterino superarono di gran lunga le aspettative degli uomini Honda, ma dopo un'impennata di successo i numeri scesero, costringendo il brand a toglierlo dal mercato, con sommo dispiacere dei tantissimi appassionati che il Motocompo aveva creato.


Arriva Motocompacto!
Favola finita? Pare proprio di no...
Dopo quasi 40 anni spunta all'ufficio brevetti un deposito di Honda per un progetto denominato "Motocompacto" e noi non abbiamo dubbi: il micro scooter sta tornando!
Ci viene da pensare che sarà elettrico e che potrebbe somigliare al prototipo presentato a Tokyo una decina d'anni fa.
Ci piace immaginarlo così, con quell'aria da robottino tuttofare, ma è probabile che dovremo aspettare non poco, prima di vederlo svelato in qualche fiera e di poterlo provare in qualche... bagagliaio!
