image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Quando il custom diventa green:
Tarform Luna, un'altra special elettrica

  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

30 giugno 2020

Altroché brutti, sporchi e cattivi. I motociclisti modalioli sono sempre più green, tanto che a Brooklyn, i ragazzi di Tarform hanno presentato un'altra special a propulsione alternativa. È elettrica, si chiama Luna e noi ricorda un po' l'Harley-Davidson Livewire

di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

Secondo qualcuno tra i difetti degli americani ci sarebbe una certa mancanza di fantasia, soprattutto quando si parla di costruire moto diverse dalla classica cruiser a due cilindri. È forse per questo che i ragazzi di Tarform Motorcycles hanno deciso di cascare sul sicuro, lasciandosi ispirare dai colleghi di mamma Harley-Davidson, per la realizzazione di Luna, una special full eletric che a noi ricorda tanto la Livewire, il bellissmo modello prodotto da H-D, tanto eco-friendly quanto costoso - e per questo, ad oggi, sostanzialmente invenduto (almeno da noi).

tarform luna 2 thumb 960xauto 117427

Luna è spinta da un motore che eroga l'equivalente di 55 cavalli ed è alimentata da un pacco batterie da 10kWh che le garantiscono 120 miglia di autonomia, quasi 200 chilometri.  Va da 0 a 60 in 3,8 secondi e raggiunge facilmente una velocità massima di 140 chimlometri orari.

La custom di Tarform non è eco solo per quanto riguarda le emissioni, ma è interamente costruita con materiali sostenibili a partire dalla sella in pelle sintetica fino alle parti in alluminio riciclato con trama in lino. Il telaio è in alluminio saldato TIG e la ciclistica si completa di sospensioni Ohlins e freni ISR. Il display HD da 3,4 pollici è dotato di connettività Wi-fi e Bluetooth, touch screen e avviamento con smart key.

Se la ordinate adesso ve la ritroverete in garage nel 2021, sborsando "soltanto" 24.000 dollari.

  • E' boom di special elettriche, ecco la Tarform Luna
  • E' boom di special elettriche, ecco la Tarform Luna 2
  • E' boom di special elettriche, ecco la Tarform Luna 3
  • E' boom di special elettriche, ecco la Tarform Luna 4
  • 4

Vedi anche

Come rovinare una Ducati Superleggera? Chiedetelo a Roland Sands

Tag

  • Custom
  • Moto
  • Special

Top Stories

  • Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan

    di Cosimo Curatola

    Come si compra una MotoGP: la storia di Gianluca, dalla Ducati GP3 alla NSR 500 di Doohan
  • Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]

    Se ti piace Ducati... adorerai Ducati MotoE: la V21L a Vallelunga è uno spettacolo! [VIDEO]
  • MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?

    di Umberto Mongiardini

    MV Agusta Superveloce Alpine: è lei la più bella del 2020?
  • Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?

    di Umberto Mongiardini

    Ok ma che ca**o di moto ha il nuovo Don Matteo?
  • Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo

    di Umberto Mongiardini

    Harley-Davidson Nightster 2022: tecnologia e tradizione vanno finalmente d'accordo
  • Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Ferraresi, Ducati: “Una sportiva con linee in stile 916? Perché no. La moto elettrica arriverà, lo scooter è lontanissimo”
  • di Cristina Bacchetti Cristina Bacchetti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Lapo Elkann fa impazzire ancora il box Ferrari: bacia Binotto, esulta con i meccanici e porta i figliastri a Barcellona

      di Redazione MOW

      Lapo Elkann fa impazzire ancora il box Ferrari: bacia Binotto, esulta con i meccanici e porta i figliastri a Barcellona
    • Guido Meda sfida Luca Salvadori e il 125 più veloce d’Italia: ora vogliamo la battaglia!

      Guido Meda sfida Luca Salvadori e il 125 più veloce d’Italia: ora vogliamo la battaglia!
    • Medicina, stop al test d’ingresso. Fassati: "Mi congratulo con la ministra, ma è necessaria più severità dei professori"

      di Giulia Ciriaci

      Medicina, stop al test d’ingresso. Fassati: "Mi congratulo con la ministra, ma è necessaria più severità dei professori"

    Next

    Aston Martin sta producendo una moto che costa 108k euro

    di Emanuele Pieroni

    Aston Martin sta producendo una moto che costa 108k euro
    Next Next

    Aston Martin sta producendo una moto che costa 108k euro

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy