image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Motorcycle

Un'altra vittima.
Quanti motociclisti
e automobilisti
devono uccidere
ancora i guardrail
in Italia?

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

22 marzo 2021

Un'altra vittima. Quanti motociclisti e automobilisti devono uccidere ancora i guardrail in Italia?
Alle porte di Bari un ragazzo di venticinque anni è stato tranciato dalle lamine dopo un incidente con il furgoncino aziendale sul quale viaggiava. Sembrava fatta per i DSM ma il tutto si è arenato...e la battaglia continua

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Ancora una tragedia, ancora un guardrail a fare da giudice tra la vita e la morte. A farne le spese questa volta è un giovane automobilista di venticinque anni deceduto dopo il forte impatto con le lamiere metalliche poste lungo la strada che hanno, di fatto, tranciato il tettuccio del veicolo sul quale viaggiava. Un incidente tremendo quello verificatosi alle porte di Bari, tra Modugno e Carbonara. Il ragazzo, che stava andando a lavoro, era seduto sul lato del passeggero con il conducente, trasportato poi in codice rosso, secondo quanto riportato da La Gazzetta del Mezzogiorno, sembrerebbe aver perso il controllo del furgoncino aziendale finendo a sbattere sul guardrail. Una battaglia, quella contro i dispositivi di sicurezza, che sembra non aver fine. I motociclisti più volte si sono espressi sulla pericolosità delle barriere in acciaio e l’introduzione del DSM (dispositivo salva motociclisti) poteva essere una soluzione più che fattibile.

20210322 145909641 8586

Tante, troppe le persone morte per aver sbattuto contro un qualcosa che avrebbe dovuto salvarle, ed invece, si è rivelato come il più letale dei carnefici. E’ vero, le cause di una morte in strada può essere attribuita all’eccesso di velocità e alla guida in stato di ebbrezza ma le barriere laminate sono sempre lì, a dare il colpo fatale. Era sceso in campo anche Guido Meda che in un video li aveva definiti “bastardi e immutati, subdoli e pericolosi. Assassini” perché al momento i guardrail uccidono, ma renderli amici si può e si deve.

More

Sogno interrotto: Marc Marquez non correrà in Qatar. Nessun giallo, solo prudenza

MotoGP

Sogno interrotto: Marc Marquez non correrà in Qatar. Nessun giallo, solo prudenza

RC auto, il risparmio sui sinistri del 2020 supera i 2 miliardi di euro

di Marco Grieco Marco Grieco

Auto

RC auto, il risparmio sui sinistri del 2020 supera i 2 miliardi di euro

Franco Morbidelli cade al Mugello con la sua Yamaha R1, Naska: “Manda il CV alla ditta demolizioni!”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Franco Morbidelli cade al Mugello con la sua Yamaha R1, Naska: “Manda il CV alla ditta demolizioni!”

Tag

  • Auto
  • Dispositivo Salva Motociclisti
  • Guardrail
  • Guido Meda
  • Moto

Top Stories

  • Un giorno senza limiti con il nuovo Yamaha XMax 300 Tech Max: ecco perché potrebbe essere la vostra svolta

    di Cosimo Curatola

    Un giorno senza limiti con il nuovo Yamaha XMax 300 Tech Max: ecco perché potrebbe essere la vostra svolta
  • Verge Motorcycles TS Pro: abbiamo guidato la moto di Mika Häkkinen da 1000 Nm

    di Alberto Capra

    Verge Motorcycles TS Pro: abbiamo guidato la moto di Mika Häkkinen da 1000 Nm
  • Abbiamo guidato la nuova Royal Enfield Super Meteor 650, cruiser per tutti: ride like Shantaram

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo guidato la nuova Royal Enfield Super Meteor 650, cruiser per tutti: ride like Shantaram
  • Dopo il video virale, ecco pure la vignetta sul suo c*lo: ma Elli Vignudelli la prende bene

    di Riccardo Canaletti

    Dopo il video virale, ecco pure la vignetta sul suo c*lo: ma Elli Vignudelli la prende bene
  • Siamo stati ai Pro Tech Days di In&motion per dirvi tutto quello che dovete sapere sugli airbag per motociclisti

    di Cosimo Curatola

    Siamo stati ai Pro Tech Days di In&motion per dirvi tutto quello che dovete sapere sugli airbag per motociclisti
  • Philipp Plein, catwalk con Yamaha: la moda, che da sempre ruba dal motociclismo, stavolta ha chiesto per favore

    di Cosimo Curatola

    Philipp Plein, catwalk con Yamaha: la moda, che da sempre ruba dal motociclismo, stavolta ha chiesto per favore
  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • La MotoGP sale sul palco a Milano! Bagnaia, Bastianini, Bezzecchi, Marini, Morbidelli: ecco come vederli

      di Tommaso Maresca

      La MotoGP sale sul palco a Milano! Bagnaia, Bastianini, Bezzecchi, Marini, Morbidelli: ecco come vederli
    • La MotoGP non è così Sprint al sabato: i piloti vanno più forte di domenica, come vorrebbe la tradizione. Ecco i dati!

      di Tommaso Maresca

      La MotoGP non è così Sprint al sabato: i piloti vanno più forte di domenica, come vorrebbe la tradizione. Ecco i dati!
    • Come la Cina ci tiene per le pal*e: auto, cellulari, tv. Ecco perché non abbiamo alternative

      di Federico Giuliani

      Come la Cina ci tiene per le pal*e: auto, cellulari, tv. Ecco perché non abbiamo alternative

    Next

    MV Agusta e gli auguri a Moto Guzzi, Filippo Bassoli: “Vorrei che il Made in Italy fosse una famiglia”

    di Cosimo Curatola

    MV Agusta e gli auguri a Moto Guzzi, Filippo Bassoli: “Vorrei che il Made in Italy fosse una famiglia”
    Next Next

    MV Agusta e gli auguri a Moto Guzzi, Filippo Bassoli: “Vorrei...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy