image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Paranoia post Covid:
Apple brevetta i selfie
di gruppo artificiali

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 giugno 2020

Paranoia post Covid: Apple brevetta i selfie di gruppo artificiali
Tempi duri per i selfie addicted. Ma non c'è da preoccuparsi: Apple corre in loro aiuto con un brevetto che consentirà la creazione di “selfie di gruppo sintetici”. Ecco cosa sono e perché non ne avevamo bisogno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Io di "sintetiche" conoscevo solo le droghe e quei materiali che ti rimangono appiccicati addosso. Quindi la prima cosa che viene da chiedersi è: ma che minchia sono i selfie sintetici?  

La risposta arriva da Apple che per prima ha depositato il brevetto di un software in grado di mantenere le distanze sociali durante i selfie di gruppo. Il meccanismo è semplice e neanche troppo recente. Il colosso di Cupertino infatti aveva già realizzato il sistema nel 2018 ma prima dell'emergenza Coronavirus avevano deciso di non portare avanti il progetto. D'altronde perché farsi selfie artificiali quando si possono continuare a fare quelli veri? 

Selfie artificiali Apple

Le regole di distanziamento sociale e queste strane abitudini post emergenza hanno convito Apple a rispolverare il brevetto dal cassetto. Ed ecco che in un attimo i selfie sintetici sono realtà! 

Ogni persona potrà realizzare un selfie singolarmente, o anche utilizzare un'immagine scattata in precedenza e salvata nel rullino del proprio iPhone, e il nuovo sistema sarà in grado di unire i volti di ogni persona per un selfie di gruppo che sarà, appunto, sintetico. 

Semplice, intuitivo, assolutamente inutile: un successo assicurato. Tra i lati positivi di questa novità, che per il momento non è disponibile sui nostri iPhone, c'è il fatto che per la prima volta nella storia tutti verranno bene in un selfie di gruppo. Un passo fondamentale per la storia dell'uomo.

Vedi anche

iPhone Flip: lo smartphone pieghevole che stiamo aspettando

Tag

  • Apple
  • Coronavirus
  • Smartphone

Top Stories

  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • Ok, ma che ca**o è ChatGpt, cosa c’entra Elon Musk, è davvero un’intelligenza artificiale e dovremmo averne paura?

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma che ca**o è ChatGpt, cosa c’entra Elon Musk, è davvero un’intelligenza artificiale e dovremmo averne paura?
  • Realtà virtuale, come scegliere i migliori visori

    di Alberto Capra

    Realtà virtuale, come scegliere i migliori visori
  • Ti è caduto in acqua il telefono? Ecco cosa fare

    di Redazione MOW

    Ti è caduto in acqua il telefono? Ecco cosa fare
  • Alexa è in crisi? Sì, ma per colpa nostra

    di Riccardo Belardinelli

    Alexa è in crisi? Sì, ma per colpa nostra
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato

      di Cosimo Curatola

      Ok, a Portimaõ è il primo giorno di MotoGP: ecco tutto quello che dovete sapere, da Marquez fashion victim ad un Bagnaia cambiato
    • Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”

      di Maria Francesca Troisi

      Alessandro Borghi: “Ho dei ricordi di me e mio padre sul divano a guardare Valentino Rossi...”
    • Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

      di Emanuele Pieroni

      Luca Cadalora: “Con Loris Reggiani è stato odio vero. Valentino Rossi? Fantastico, ma sembrava un lavoro normale”

    Next

    Le migliori alternative gratuite a Spotify

    di Antonio Cicerale

    Le migliori alternative gratuite a Spotify
    Next Next

    Le migliori alternative gratuite a Spotify

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy