image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Paranoia post Covid:
Apple brevetta i selfie
di gruppo artificiali

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 giugno 2020

Paranoia post Covid: Apple brevetta i selfie di gruppo artificiali
Tempi duri per i selfie addicted. Ma non c'è da preoccuparsi: Apple corre in loro aiuto con un brevetto che consentirà la creazione di “selfie di gruppo sintetici”. Ecco cosa sono e perché non ne avevamo bisogno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Io di "sintetiche" conoscevo solo le droghe e quei materiali che ti rimangono appiccicati addosso. Quindi la prima cosa che viene da chiedersi è: ma che minchia sono i selfie sintetici?  

La risposta arriva da Apple che per prima ha depositato il brevetto di un software in grado di mantenere le distanze sociali durante i selfie di gruppo. Il meccanismo è semplice e neanche troppo recente. Il colosso di Cupertino infatti aveva già realizzato il sistema nel 2018 ma prima dell'emergenza Coronavirus avevano deciso di non portare avanti il progetto. D'altronde perché farsi selfie artificiali quando si possono continuare a fare quelli veri? 

Selfie artificiali Apple

Le regole di distanziamento sociale e queste strane abitudini post emergenza hanno convito Apple a rispolverare il brevetto dal cassetto. Ed ecco che in un attimo i selfie sintetici sono realtà! 

Ogni persona potrà realizzare un selfie singolarmente, o anche utilizzare un'immagine scattata in precedenza e salvata nel rullino del proprio iPhone, e il nuovo sistema sarà in grado di unire i volti di ogni persona per un selfie di gruppo che sarà, appunto, sintetico. 

Semplice, intuitivo, assolutamente inutile: un successo assicurato. Tra i lati positivi di questa novità, che per il momento non è disponibile sui nostri iPhone, c'è il fatto che per la prima volta nella storia tutti verranno bene in un selfie di gruppo. Un passo fondamentale per la storia dell'uomo.

Vedi anche

iPhone Flip: lo smartphone pieghevole che stiamo aspettando

Tag

  • Apple
  • Coronavirus
  • Smartphone

Top Stories

  • DJI Mini 3 Pro è il nuovo drone hi-tech: leggero, portatile e con grande autonomia

    DJI Mini 3 Pro è il nuovo drone hi-tech: leggero, portatile e con grande autonomia
  • Tac! Garmin lancia la nuova dashcam per ciclisti: contro gli incidenti

    di Umberto Mongiardini

    Tac! Garmin lancia la nuova dashcam per ciclisti: contro gli incidenti
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Vacanze on the road in moto? Alla musica ci pensa Sonos Roam SL

    di Umberto Mongiardini

    Vacanze on the road in moto? Alla musica ci pensa Sonos Roam SL
  • GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese

    di Marco Ciotola

    GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…

      di Redazione MOW

      C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…
    • Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?

      di Domenico Arruzzolo

      Per Calenda sarà peggio Di Maio o lo stop ai motori termici deciso dall’Unione Europea?
    • Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla Ferrari. E c'entra un marchio tedesco...

      di Giulia Ciriaci

      Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla Ferrari. E c'entra un marchio tedesco...

    Next

    Le migliori alternative gratuite a Spotify

    di Antonio Cicerale

    Le migliori alternative gratuite a Spotify
    Next Next

    Le migliori alternative gratuite a Spotify

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy