image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Paranoia post Covid:
Apple brevetta i selfie
di gruppo artificiali

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 giugno 2020

Paranoia post Covid: Apple brevetta i selfie di gruppo artificiali
Tempi duri per i selfie addicted. Ma non c'è da preoccuparsi: Apple corre in loro aiuto con un brevetto che consentirà la creazione di “selfie di gruppo sintetici”. Ecco cosa sono e perché non ne avevamo bisogno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Io di "sintetiche" conoscevo solo le droghe e quei materiali che ti rimangono appiccicati addosso. Quindi la prima cosa che viene da chiedersi è: ma che minchia sono i selfie sintetici?  

La risposta arriva da Apple che per prima ha depositato il brevetto di un software in grado di mantenere le distanze sociali durante i selfie di gruppo. Il meccanismo è semplice e neanche troppo recente. Il colosso di Cupertino infatti aveva già realizzato il sistema nel 2018 ma prima dell'emergenza Coronavirus avevano deciso di non portare avanti il progetto. D'altronde perché farsi selfie artificiali quando si possono continuare a fare quelli veri? 

Selfie artificiali Apple

Le regole di distanziamento sociale e queste strane abitudini post emergenza hanno convito Apple a rispolverare il brevetto dal cassetto. Ed ecco che in un attimo i selfie sintetici sono realtà! 

Ogni persona potrà realizzare un selfie singolarmente, o anche utilizzare un'immagine scattata in precedenza e salvata nel rullino del proprio iPhone, e il nuovo sistema sarà in grado di unire i volti di ogni persona per un selfie di gruppo che sarà, appunto, sintetico. 

Semplice, intuitivo, assolutamente inutile: un successo assicurato. Tra i lati positivi di questa novità, che per il momento non è disponibile sui nostri iPhone, c'è il fatto che per la prima volta nella storia tutti verranno bene in un selfie di gruppo. Un passo fondamentale per la storia dell'uomo.

Vedi anche

iPhone Flip: lo smartphone pieghevole che stiamo aspettando

Tag

  • Apple
  • Coronavirus
  • Smartphone

Top Stories

  • Ma perché Yotobi è stato DENUNCIATO da Marco Violi, direttore di Romagiallorossa? Il re degli youtuber su Twitch ha ricordato la BUFALA del Twitter Calcio e del falso attentatore di Donald Trump...

    di Angela Russo

    Ma perché Yotobi è stato DENUNCIATO da Marco Violi, direttore di Romagiallorossa? Il re degli youtuber su Twitch ha ricordato la BUFALA del Twitter Calcio e del falso attentatore di Donald Trump...
  • Abbiamo giocato IN ANTEPRIMA all’Open Beta di Battlefield 6, l'Fps (sparatutto) di Electronic Arts, ma com'è? Una collateral a Call of Duty e Fortnite…

    di Angela Russo

    Abbiamo giocato IN ANTEPRIMA all’Open Beta di Battlefield 6, l'Fps (sparatutto) di Electronic Arts, ma com'è? Una collateral a Call of Duty e Fortnite…
  • Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta

    di Federico Giuliani

    Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta
  • FINALMENTE ESCE HOLLOW KNIGHT: SILKSONG! Ecco perché sarà un gioco di successo nonostante i sette anni di attesa e il prezzo. Tra il nuovo personaggio Hornet, il gameplay rinnovato e le meraviglie visive disegnate a mano...

    di Angela Russo

    FINALMENTE ESCE HOLLOW KNIGHT: SILKSONG! Ecco perché sarà un gioco di successo nonostante i sette anni di attesa e il prezzo. Tra il nuovo personaggio Hornet, il gameplay rinnovato e le meraviglie visive disegnate a mano...
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Ok, ma che caz*o è Balatro, il gioco dell’anno che sfida Elden Ring? Parla il creatore anonimo (pentito?) del videogame di carte a tema poker, LocalThunk

    di Otto De Ambrogi

    Ok, ma che caz*o è Balatro, il gioco dell’anno che sfida Elden Ring? Parla il creatore anonimo (pentito?) del videogame di carte a tema poker, LocalThunk

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le migliori alternative gratuite a Spotify

di Antonio Cicerale

Le migliori alternative gratuite a Spotify
Next Next

Le migliori alternative gratuite a Spotify

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy