Diciotto anni dopo l’omicidio di Chiara Poggi, qualcosa si muove. Qualcosa che non era mai uscito prima. Qualcosa che fa rumore. Il 13 agosto 2007 la 26enne fu trovata senza vita nella villetta di famiglia a Garlasco, Pavia. Per il suo omicidio è stato condannato in via definitiva l’ex fidanzato, Alberto Stasi: sedici anni di carcere, nonostante i tanti buchi neri dell’indagine. Ma ora, tra quei buchi, spunta anche un nome che un nome ancora non ha: “Ignoto 3”, così lo chiamano nei documenti. È un profilo genetico maschile, con 22 marcatori, che non appartiene a Stasi. E nemmeno ad Andrea Sempio, l’amico del fratello di Chiara indagato per concorso in omicidio. La traccia è stata trovata su una garza usata durante l’autopsia, un reperto che risale a ben 18 anni fa. La genetista Denise Albani, incaricata dal gip Daniela Garlaschelli nell’ambito dell’incidente probatorio, ha isolato cinque campioni. È lì che spunta Ignoto 3. La domanda è una: chi è quell’uomo? Sulla stessa garza ci sono anche tre profili biologici illeggibili e un Dna compatibile con l’assistente del medico legale che partecipò all’autopsia, Marco Ballardini. Ma la genetista non si accontenta.


Vuole interrogare il medico legale che firmò l’esame, il dottor Dario Ballardini. Perché? Perché in quella sala, forse, non c’erano solo loro due. E soprattutto: perché fu usata una garza non sterile, invece di un tampone come da protocollo? Sviste? O altro? I primi confronti sul profilo genetico Y947 (codice 1300-2-335283-114472) hanno già escluso collegamenti con i presenti alla procedura e con i poliziotti della Scientifica. E no, l’obiettivo non era cercare compatibilità con nuovi sospetti, ma solo escludere i “noti”. E allora resta la traccia. Quella vera. Secondo gli inquirenti, l’ipotesi più pesante è che il Dna possa appartenere a una persona che ha avuto un contatto diretto con Chiara nel momento in cui è stata uccisa. Una nuova pista? Forse. Un errore tecnico? Anche. Ma intanto, 18 anni dopo, una garza potrebbe riaprire un caso che nessuno ha mai veramente chiuso.
