image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

RC auto, il risparmio sui sinistri
del 2020 supera i 2 miliardi di euro

  • di Marco Grieco Marco Grieco

22 marzo 2021

RC auto, il risparmio sui sinistri del 2020 supera i 2 miliardi di euro
Sono gli effetti del lockdown. Ma “le compagnie, sfruttando il timore per la ripresa di traffico e incidenti, potrebbero aumentare le riserve del necessario, abbassando gli utili dichiarati e creandosi spazi per tenere le tariffe più alte del dovuto” ha detto Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia

di Marco Grieco Marco Grieco

Sui sinistri pagati per la Rc auto, il portafoglio degli italiani ha risparmiato nel 2020 una somma di 2,1 miliardi di euro. Merito, si fa per dire, della pandemia e delle restrizioni alla mobilità in quasi un anno di lockdown totale. È quanto riportano le stime dell’Associazione delle compagnie (Ania). Come riporta Il Sole 24 ORE, “circa un miliardo è già stato dato ai clienti. La parte restante consiste in allungamenti della durata polizze, flessibilità nelle regole per sospenderle, rinunce a franchigie e sostegni agli agenti, a ospedali e Protezione civile”.

Diverse le stime dell’Ivass (Istituto di vigilanza): nel periodo tra febbraio e novembre 2020, è stato registrato il 35% in meno degli incidenti rispetto al 2019, anche se la ripresa del traffico non ha azzerato i risparmi. Secondo quanto riporta Il Sole 24Ore, infatti, “L’Ivass, confrontando le stime dei premi incassati e dei risarcimenti, ha stimato 70 euro e ci si attende un ribasso con i dati definitivi”. Sempre il quotidiano aggiunge che “L’Ania ha calcolato che sono 49 euro, di cui quasi 25 già restituiti sotto forma di riduzione dei premi 2020 rispetto al 2019 (-6%); moltiplicando il valore assoluto delle restituzioni fa circa un miliardo e potrebbe salire considerando che i prezzi restano in calo”.

Ma un rischio c’è e lo esprime Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia: “Le compagnie, sfruttando il timore per la ripresa di traffico e incidenti, potrebbero aumentare le riserve del necessario, abbassando gli utili dichiarati e creandosi spazi per tenere le tariffe più alte del dovuto” spiega al Sole.

More

Le auto elettriche sfruttano il cobalto africano: l’Ue impone dei paletti

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Auto

Le auto elettriche sfruttano il cobalto africano: l’Ue impone dei paletti

Amazon vede l'elettrico, pronti i furgoni per le consegne

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

E-Mobility

Amazon vede l'elettrico, pronti i furgoni per le consegne

Record Porsche: 28,7 miliardi di euro di ricavi. Successo anche per l’elettrico

di Marco Grieco Marco Grieco

Car

Record Porsche: 28,7 miliardi di euro di ricavi. Successo anche per l’elettrico

Tag

  • Auto
  • Rc auto

Top Stories

  • Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

    di Matteo Cassol

    Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…
  • Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello

    di Alessio Mannino

    Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello
  • Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico

    di Andrea Muratore

    Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico
  • Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella

    di Matteo Cassol

    Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella
  • L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…

    di Riccardo Canaletti

    L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…
  • Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...

    di Umberto Mongiardini

    Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...
  • di Marco Grieco Marco Grieco

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

      di Tommaso Maresca

      Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
    • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

      di Emanuele Pieroni

      E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
    • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

      di Niccolò Fantini

      “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    Next

    Tesla, in Cina non possono circolare nelle zone militari: “Potrebbero spiarci”

    di Marco Ciotola

    Tesla, in Cina non possono circolare nelle zone militari: “Potrebbero spiarci”
    Next Next

    Tesla, in Cina non possono circolare nelle zone militari: “Potrebbero...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy