image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ddl concorrenza, i tassisti preannunciano sei mesi di battaglia con conseguenze in tutte le città

5 novembre 2021

Ddl concorrenza, i tassisti preannunciano sei mesi di battaglia con conseguenze in tutte le città
Visto che nel disegno di legge concorrenza, per provare a garantire maggiore qualità agli utenti, si parla della liberalizzazione dei taxi, i tassisti preannunciano guerra: “Siamo pronti a mobilitarci – dice il coordinatore di Usb Taxi, Cacchione – da Natale a Pasqua. La nostra sarà una risposta forte. Ci sarà una mobilitazione che non riguarderà solo Roma o le principali città ma anche le città di provincia”

Rieccoli. Il governo nel disegno di legge concorrenza si gioca la carta della liberalizzazione dei taxi e i tassisti preannunciano guerra in tutte le città. Le norme puntano ad aprire il mercato del trasporto privato ad altri operatori ma, come accaduto tutte le volte che la politica ci ha provato, i tassisti fanno sapere di non volerne minimamente sapere e, anche se al momento non è del tutto chiaro quale modifiche potrebbero essere introdotte (gli obiettivi parrebbero essere più qualità per gli utenti e, appunto, più concorrenza), le associazioni di settore hanno già preannunciato battaglia.

Al riguardo si procederà con una delega al governo per adottare entro sei mesi un decreto in materia di trasporto pubblico non di linea. Un’ipotesi, quella di inserire il comparto nel disegno di legge, ritenuta “inaccettabile” dai sindacati dei taxi, che si sono subito mossi con una nota congiunta di Ugl Taxi, Federtaxi Cisal, Tam, Satam, Claai, Uimbresa, Usb taxi, OrSa Taxi, Ati Taxi, Fast Confsal e Associazione Tutela Legale Taxi, sigle che preannunciano dura opposizione e secondo le quali “la normativa che disciplina il settore è già stata prfondamente revisionata e adeguata ai tempi nel 2019”. Sarà di nuovo guerra dunque, come nel 2006 con Bersani e nel 2012 con Monti.

“Stiamo già valutando le forme di mobilitazione da mettere in campo”, dice all’Adnkronos il coordinatore dell’Usb Taxi, Riccardo Cacchione. “Con questo provvedimento si pensa probabilmente di fare gli interessi di qualche soggetto forte, di introdurre un modello all'americana che non ci permetterà di portare a termine la giornata e non ci permetterà di arrivare alla fine del mese. […] Arriviamo dall'emergenza Covid che ha messo a dura prova tutto il settore e nonostante questo siamo sempre stati in prima linea per garantire un servizio pubblico essenziale in piena emergenza sanitaria. Siamo pronti a rispondere per le rime al Governo Draghi. […] Siamo pronti a mobilitarci da Natale fino a Pasqua. […] La nostra risposta sarà forte perché siamo sinceramente preoccupati per il futuro del nostro lavoro. Siamo pronti a fare una lunga battaglia. Non sarà uno sciopero secco fino a sé stesso ma ci sarà una mobilitazione che non riguarderà solo Roma o le principali città ma anche le città di provincia”.

More

Selvaggia Lucarelli ha scatenato la guerra ai tassisti di Roma (dicendo delle grandi verità!)

di Redazione MOW Redazione MOW

Cronaca

Selvaggia Lucarelli ha scatenato la guerra ai tassisti di Roma (dicendo delle grandi verità!)

Il premio Nobel italiano Giorgio Parisi: “I taxi e le auto private spariranno”

di Redazione MOW Redazione MOW

Intelligenza artificiale

Il premio Nobel italiano Giorgio Parisi: “I taxi e le auto private spariranno”

[VIDEO] Follia a Capri: ambulanza usata come taxi al posto dei trasporti pubblici

Degrado

[VIDEO] Follia a Capri: ambulanza usata come taxi al posto dei trasporti pubblici

Tag

  • Attualità
  • Governo Draghi
  • Roma
  • Sindacati
  • taxi

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

    di Domenico Agrizzi

    Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo
  • Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone, brutto infortunio: guarda cos’è successo nello scontro con la ballerina [VIDEO]

di Redazione MOW

Andrea Iannone, brutto infortunio: guarda cos’è successo nello scontro con la ballerina [VIDEO]
Next Next

Andrea Iannone, brutto infortunio: guarda cos’è successo nello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy