• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Il piacere femminile governa (segretamente) il mondo

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

19 agosto 2020

Esce il 20 agosto il libro A Woman’s Right to Pleasure che celebra le donne che hanno rappresentato il piacere in tutte le sue forme con uno sguardo impenitente, visto che fino ad ora era stato descritto solo da uomini. Stavolta le donne più audaci e coraggiose in circolazione hanno contribuito con saggi, dialoghi e opere d’arte a delineare un nuovo algoritmo del power of female pleasure

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

“Se potessimo rappresentare il desiderio delle donne, potremmo arrivare a capire come governa segretamente il mondo”. Erica Jong

Un volume che farà discutere, già a partire dal partner commerciale che lo ha sostenuto. Parliamo di LELO, leader mondiale nel design di sex toys, definito anche “il massimo hi tech per l’intimità". Ma al di là della forma, la sostanza di A Woman’s Right to Pleasure è quella che forse gli permetterà di rimanere nel tempo e creare un dibattito a livello globale. Si tratta di 270 pagine che contengono più di 60 scritti, dialoghi e opere delle maggiori artiste, scrittrici, attiviste, creative o semplicemente pensatrici della nostra epoca, tutte impegnate a esplorare l’idea del piacere dal punto di vista della donna.

 

Visualizza questo post su Instagram

“The main technique of restricting a woman’s right to pleasure is to make her fear her own body.” From artist, activist, ex-con and Pussy Riot founder Nadya Tolokonnikova’s essay “The Politics of Pleasure” excerpted from the new book “A Woman’s Right to Pleasure” by @blackbookmedia_, Dr. Amir Marashi @nycgyno and @lelo_official. This essay is accompanied by artworks by @ninachanel, @suzykellemsdominik, @sophiawallaceartist, @martine.tv, @schneemanfoundation, @judith_bernstein, @marilynminter, @therubinstein and @abramovicinstitute all of which are available to view exclusively in the piece on Playboy.com. Link in bio! #AWomansRightToPleasure @nadyariot

Un post condiviso da Playboy (@playboy) in data: 18 Ago 2020 alle ore 12:39 PDT

Vedi anche

Monica Lewinsky e il potere di inginocchiarsi davanti a un uomo

“La tecnica principale per limitare il diritto di una donna al piacere è farle temere il proprio corpo". Nadya Tolokonnikova (Pussy Riot)

Il libro parte da un assunto inequivocabile: nella storia, l'esperienza femminile è stata presentata ed esplorata attraverso le voci, i punti di vista e le leggi degli uomini. Che fosse John Cleland o Alfred Kinsey a scriverlo, Gustave Courbet a dipingerlo, o politici che approvassero leggi al riguardo, il corpo femminile è stato spesso controllato e censurato da tutti tranne che dalle donne. Questo ha finalmente iniziato a cambiare, con l'eco di conversazioni e dei dibattiti su diversi argomenti prima tabu, come la masturbazione o le discriminazioni sollevate dal #MeToo.

I creativi di BlackBook hanno lavorato con il Dr. Marashi su questo progetto vista la dedizione alle donne dimostrata attraverso il suo lavoro. Il chirurgo ostetrico e vaginale di New York City può infatti vantare una attività che nel tempo è diventato rivoluzionaria nell’aiuto le vittime di mutilazioni genitali.

 

  • Alcune opere contenute nel libro
  • Alcune opere contenute nel libro  2
  • Alcune opere contenute nel libro  3
  • Alcune opere contenute nel libro  4
  • Alcune opere contenute nel libro  5
  • Alcune opere contenute nel libro  6
  • 6
20200819 115855420 8053
La copertina di A Woman’s Right to Pleasure

In più, il partner LELO è stato coinvolto grazie alla filosofia del brand che vede il piacere femminile come un diritto umano che dovrebbe essere celebrato. L'azienda, infatti, da sempre mira a responsabilizzare le donne normalizzando le conversazioni sul sesso e sul piacere e portando questi dialoghi a un pubblico mainstream. "Quando si parla di sessualità umana, non c'è spazio per la divisione o la vergogna, solo per il piacere", ha affermato Sara Kranjčec Jukić, Global Brand Manager di LELO.

Il libro uscirà il 20 agosto 2020 con distribuzione tramite ACC Art Books, disponibile anche su Amazon, BLACKBOOKPRESENTS.com, LELO.com e AWOMANSRIGHTTOPLEASURE.com. 

Potete accedere qui Per acquistare il libro. 

Attraverso una partnership con Artsy.net, BlackBook e LELO ospiteranno anche una mostra e un'asta online e il 10% dei proventi andrà a Girls Inc, un'organizzazione dedicata al sostegno delle problematiche femminili.

Vedi anche

Barbara Costa: "La pornografia salverà il mondo"

Tag

  • donne

Top Stories

  • Chi è davvero Marchettino?

    di Filippo Ciapini

    Chi è davvero Marchettino?
  • Paolina Saulino: "Instagram ti ringrazio ma il mio talento troverà un'altra casa"

    di Filippo Ciapini

    Paolina Saulino: Instagram ti ringrazio ma il mio talento troverà unaltra casa
  • Ok, ma chi è Enrico Giovannini, il nuovo ministro dei trasporti

    di Redazione MOW

    Ok, ma chi è Enrico Giovannini, il nuovo ministro dei trasporti
  • Francesca Sofia Novello: “Un figlio con Valentino? Il desiderio ce l’ho”. E sul matrimonio lancia un segnale chiaro

    di Redazione MOW

    Francesca Sofia Novello: “Un figlio con Valentino? Il desiderio ce l’ho”. E sul matrimonio lancia un segnale chiaro
  • Martina, Ylenia, la cover di MOW: cosa è davvero importante in questa storia

    di Moreno Pisto

    Martina, Ylenia, la cover di MOW: cosa è davvero importante in questa storia
  • La truffa di Valentino Rossi (ma lui non c’entra niente)

    di Marco Ciotola

    La truffa di Valentino Rossi (ma lui non c’entra niente)
  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

  • Leggi Guarda Ascolta
    tutto ciò che conta

    Iscriviti alla newsletter di MOW

    Latest

    • MotoGP, il documentario Inside Suzuki tra la frustrazione di Alex Rins e la nomina a “Rivelazione dell’anno” di Joan Mir

      di Cosimo Curatola

      MotoGP, il documentario Inside Suzuki tra la frustrazione di Alex Rins e la nomina a “Rivelazione dell’anno” di Joan Mir
    • Coccodrillo in vita per Aldo Busi

      di Moreno Pisto

      Coccodrillo in vita per Aldo Busi
    • Beppe Signori: nessun compromesso

      di Pippo Russo

      Beppe Signori: nessun compromesso

    Next

    Discoteche: “Potevamo essere d’esempio in Europa, per colpa di alcuni abbiamo fallito”

    di Redazione MOW

    Discoteche: “Potevamo essere d’esempio in Europa, per colpa di alcuni abbiamo fallito”
    Next Next

    Discoteche: “Potevamo essere d’esempio in Europa, per colpa...

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy