image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Marc Marquez e Pol Espargarò festeggiano la doppietta di Misano cantando Bella Ciao

26 ottobre 2021

[VIDEO] Marc Marquez e Pol Espargarò festeggiano la doppietta di Misano cantando Bella Ciao
Ve lo immaginate Marc Marquez che, assieme a Pol Espargarò e al resto del box Honda HRC, canta Bella Ciao per festeggiare la doppietta a Misano? Eppure è successo davvero

Marc Marquez è tornato a vincere a Misano, un circuito destrorso: per lui significa ritrovare un’abitudine che mancava da 735 giorni, a Motegi 2019. Non solo però, anche Pol Espargarò ha chiuso la miglior gara dell’anno con un secondo posto che arriva dopo una stagione complicatissima. Per l’8 volte iridato vincere nel weekend dedicato a Valentino Rossi - inutile girarci intorno - dev’essere stato ancora più dolce, se non altro per zittire i tifosi che sistematicamente l’hanno fischiato (quasi) ad ogni passaggio. Poco importa che Fabio Quartararo abbia vinto il titolo: per quello, Marc lo ha sempre saputo, c’è il 2022, quando la moto sarà certamente più competitiva ed anche il compagno di squadra avrà trovato fiducia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Fra tutti i festeggiamenti della domenica quindi, dal mondiale che torna in Yamaha a Valentino che saluta la MotoGP, quello del Team Repsol non poteva certo mancare. Certo però che sentire tutto il box intonare Bella Ciao, un po’ come fanno gli italiani allo stadio con Seven Nation Army, fa un po’ sorridere. Anche perché, a differenza del coro dedicato alla nazionale, questa è una canzone con una storia ben più grande di quanto si possa immaginare ad un primo ascolto. Le cose sono due: o Marc Marquez e soci si sono voluti dipingere come la resistenza nei confronti del popolo giallo  - non troppo diversamente da come aveva fatto Jorge Lorenzo definendosi uno spartano - oppure, cosa decisamente più probabile, in Spagna la Casa di Carta ha ormai preso il sopravvento. La scena della serie Netflix in cui i personaggi cantano la canzone è diventata celebre, catapultando il brano in quell’immaginario popolato da maschere di Salvador Dalì, nomi di città ed imprese eroiche.

More

[VIDEO] Marquez vs tifosi: il finale che non ti aspetti dopo la caduta di Pecco

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

[VIDEO] Marquez vs tifosi: il finale che non ti aspetti dopo la caduta di Pecco

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

MotoGP

GP dell'Algarve: le MOWgelle della MotoGP dopo il diciassettesimo giorno di scuola

Sul podio di Misano: lacrime, prosecco e… Bastianini!

MotoGP

Sul podio di Misano: lacrime, prosecco e… Bastianini!

Tag

  • Social
  • Pol Espargarò
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Proposta di matrimonio a Misano: un diamante, Valentino Rossi e una promessa sono per sempre [VIDEO]

Proposta di matrimonio a Misano: un diamante, Valentino Rossi e una promessa sono per sempre [VIDEO]
Next Next

Proposta di matrimonio a Misano: un diamante, Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy