image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

200 GP per Ricciardo: i 20 video che raccontano perché è il nostro pilota preferito di sempre

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 agosto 2021

200 GP per Ricciardo: i 20 video che raccontano perché è il nostro pilota preferito di sempre
Come si fa a non amare Daniel Ricciardo? Il pilota australiano più simpatico del paddock questo weekend a Spa raggiunterà il traguardo dei 200 GP disputati e noi, per festeggiarlo, abbiamo raccolto i 20 video più divertenti della sua carriera

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Avremmo voluto raccogliere qui i 200 momenti più divertenti della vita di Daniel Ricciardo: uno per ogni GP disputato in Formula 1, traguardo che raggiungerà questo fine settimana a Spa Francorchamps. 

Ci siamo resi conto però che 200 video sarebbero stati un po' eccessivi e quindi abbiamo ristretto il campo e recuperato i 20 video più belli con protagonista il nostro pilota del cuore. Perché Daniel Ricciardo non può non piacervi, chiunque voi siate e qualsiasi sia il vostro tifo. L'australiano più simpatico del paddock riesce ad andare oltre la competizione, le faide tra scuderie, le vittorie e i record, facendo innamorare chiunque si imbatta in lui, anche per poco. 

Sarebbe potuto diventare uno dei piloti più vincenti della sua generazione e, all'inizio della sua carriera, in tanti avrebbero scommesso su di lui. Poi le scelte sbagliate, la sfortuna di ritrovarsi spesso (o sempre) nel posto giusto ma al momento sbagliato e il tempo che passa, anche per lui, con una nuova generazione di piloti - fortissimi - che affacciandosi al mondo della Formula 1 hanno ristretto le possibilità dell'ormai 32enne australiano. 

Una carriera che sarebbe potuta andare diversamente ma un animo, il suo, che non è mai cambiato. Daniel Ricciardo nei giorni buoni e in quelli meno fortunati ha regalato al mondo della Formula 1 un intrattenimento unico, che ricorderemo per sempre. E che celebriamo qui, nel fine settimana dei suoi 200 GP disputati nella classe regina, per ricordare a tutti che forse Daniel non sarà diventato il campione del mondo su cui tutti, fino a qualche anno fa, avrebbero scommesso, ma questo non ci permetterà di dimenticarlo. Perché non solo i più vincenti vengono ricordati.  

More

GP di Monaco, la folle proposta di Ricciardo che piace ai tifosi. Ma lui scherzava...

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

GP di Monaco, la folle proposta di Ricciardo che piace ai tifosi. Ma lui scherzava...

Il mese di Michael Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il mese di Michael Schumacher

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Daniel Ricciardo

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alonso snobba Hamilton: con Schumacher era tutta un’altra cosa

di Maria Ilaria Patta

Alonso snobba Hamilton: con Schumacher era tutta un’altra cosa
Next Next

Alonso snobba Hamilton: con Schumacher era tutta un’altra cosa

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy