image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bottas e Perez, il risveglio della forza dei gregari in Turchia

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

10 ottobre 2021

Bottas e Perez, il risveglio della forza dei gregari in Turchia
Valtteri Bottas e Sergio Perez, dopo una serie di prestazioni incolori, in Turchia hanno tirato fuori le unghie, assolvendo alla perfezione il compito richiesto dai loro team

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Valtteri Bottas e Sergio Perez sono stati bersaglio di una serie di critiche durante la stagione 2021 di Formula 1, e non senza ragioni. Sia il finlandese che il messicano hanno disputato finora un campionato al di sotto delle aspettative. Perez, dopo l’acuto di Baku, non ha mai inciso abbastanza in qualifica per dire la sua in gara. Bottas, a secco di vittorie dal GP di Russia dello scorso anno, non ha mai mostrato la furia agonistica necessaria a tenersi alle spalle Max Verstappen quando il team aveva bisogno di un tappo per agevolare Hamilton. 

Nel GP di Turchia, però, abbiamo assistito al risveglio della forza dei due gregari di Mercedes e Red Bull. Bottas, solitamente indeciso in partenza, ha piazzato lo spunto della vita, tenendosi alle spalle un cliente scomodo come Max Verstappen per il resto della gara, forte di una Mercedes efficace sulla pista di Istanbul Park. In assenza di Hamilton, costretto a rimontare dall’undicesima posizione dopo la sostituzione del motore endotermico sulla sua W12, ha ricoperto alla perfezione il ruolo del leader.

20211010 182331932 3773

Sergio, invece, ha assolto senza un plissé il compito richiesto dal suo team. Perez doveva assolutamente tenersi alle spalle Hamilton per il maggior numero di giri possibile, e non ha fatto sconti all’inglese, rendendosi protagonista di una difesa strenua, ma corretta, sul campione del mondo in carica. Alla fine Perez ha lasciato strada ad Hamilton rientrando ai box, ma la successiva sosta di Lewis per montare le intermedie fresche, giunta troppo tardi in via precauzionale, ha permesso a Checo di cogliere un podio incoraggiante.

In un mondiale così combattuto, con i due rivali per il titolo separati da soli sei punti e una serie di incognite a rendere incerto il risultato finale, il ruolo dei due gregari, spesso vituperati, diventa cruciale. Ne va anche del loro orgoglio, dopotutto. Bottas è al capolinea di un’esperienza agrodolce, con la consapevolezza di avere le ultime chance per cogliere risultati importanti, prima di accomodarsi in una scuderia minore. Perez, invece, vuole dimostrare di meritarsi quel posto in Red Bull confermato per il 2022 nel nome della stabilità. Sono loro il lato potenzialmente oscuro delle due rivali per il mondiale.

20211010 182323431 7236

More

Hamilton regala il "ruotino" della pole position a Bottas, ma il messaggio che gli lascia è umiliante

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Hamilton regala il "ruotino" della pole position a Bottas, ma il messaggio che gli lascia è umiliante

Dalla pistola pneumatica a quella massaggiante: il team Red Bull sceglie Therabody, per il suo recupero fisico

di Redazione MOW Redazione MOW

Gear

Dalla pistola pneumatica a quella massaggiante: il team Red Bull sceglie Therabody, per il suo recupero fisico

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Lewis Hamilton
  • Sergio Perez
  • Valtteri Bottas

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Biaggi e la rivalità con Rossi: “Che polli siamo stati, ecco come la stampa ne ha approfittato” [VIDEO]

di Redazione MOW

Biaggi e la rivalità con Rossi: “Che polli siamo stati, ecco come la stampa ne ha approfittato” [VIDEO]
Next Next

Biaggi e la rivalità con Rossi: “Che polli siamo stati, ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy