image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bottas e Perez, il risveglio della forza dei gregari in Turchia

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

10 ottobre 2021

Bottas e Perez, il risveglio della forza dei gregari in Turchia
Valtteri Bottas e Sergio Perez, dopo una serie di prestazioni incolori, in Turchia hanno tirato fuori le unghie, assolvendo alla perfezione il compito richiesto dai loro team

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Valtteri Bottas e Sergio Perez sono stati bersaglio di una serie di critiche durante la stagione 2021 di Formula 1, e non senza ragioni. Sia il finlandese che il messicano hanno disputato finora un campionato al di sotto delle aspettative. Perez, dopo l’acuto di Baku, non ha mai inciso abbastanza in qualifica per dire la sua in gara. Bottas, a secco di vittorie dal GP di Russia dello scorso anno, non ha mai mostrato la furia agonistica necessaria a tenersi alle spalle Max Verstappen quando il team aveva bisogno di un tappo per agevolare Hamilton. 

Nel GP di Turchia, però, abbiamo assistito al risveglio della forza dei due gregari di Mercedes e Red Bull. Bottas, solitamente indeciso in partenza, ha piazzato lo spunto della vita, tenendosi alle spalle un cliente scomodo come Max Verstappen per il resto della gara, forte di una Mercedes efficace sulla pista di Istanbul Park. In assenza di Hamilton, costretto a rimontare dall’undicesima posizione dopo la sostituzione del motore endotermico sulla sua W12, ha ricoperto alla perfezione il ruolo del leader.

20211010 182331932 3773

Sergio, invece, ha assolto senza un plissé il compito richiesto dal suo team. Perez doveva assolutamente tenersi alle spalle Hamilton per il maggior numero di giri possibile, e non ha fatto sconti all’inglese, rendendosi protagonista di una difesa strenua, ma corretta, sul campione del mondo in carica. Alla fine Perez ha lasciato strada ad Hamilton rientrando ai box, ma la successiva sosta di Lewis per montare le intermedie fresche, giunta troppo tardi in via precauzionale, ha permesso a Checo di cogliere un podio incoraggiante.

In un mondiale così combattuto, con i due rivali per il titolo separati da soli sei punti e una serie di incognite a rendere incerto il risultato finale, il ruolo dei due gregari, spesso vituperati, diventa cruciale. Ne va anche del loro orgoglio, dopotutto. Bottas è al capolinea di un’esperienza agrodolce, con la consapevolezza di avere le ultime chance per cogliere risultati importanti, prima di accomodarsi in una scuderia minore. Perez, invece, vuole dimostrare di meritarsi quel posto in Red Bull confermato per il 2022 nel nome della stabilità. Sono loro il lato potenzialmente oscuro delle due rivali per il mondiale.

20211010 182323431 7236

More

Dalla pistola pneumatica a quella massaggiante: il team Red Bull sceglie Therabody, per il suo recupero fisico

di Redazione MOW Redazione MOW

Gear

Dalla pistola pneumatica a quella massaggiante: il team Red Bull sceglie Therabody, per il suo recupero fisico

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Lewis Hamilton
  • Valtteri Bottas
  • Sergio Perez

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco la prossima AUDI RS Q e-Tron che correrà alla Dakar: una bestia. “Un progetto al quale non si può dire di no” [FOTO]

di Maria Ilaria Patta

Ecco la prossima AUDI RS Q e-Tron che correrà alla Dakar: una bestia. “Un progetto al quale non si può dire di no” [FOTO]
Next Next

Ecco la prossima AUDI RS Q e-Tron che correrà alla Dakar: una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy