image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché la Ferrari
ha chiesto a Sainz e Leclerc
di andare più piano

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 novembre 2021

Ecco perché la Ferrari ha chiesto a Sainz e Leclerc di andare più piano
L’obiettivo è la classifica Costruttori e come ha spiegato il team principal Mattia Binotto “non è che non avremmo potuto andare più forte di così, era possibile, ma non volevamo farlo per non rischiare forature”

di Redazione MOW Redazione MOW

Basterebbe riportare due dichiarazioni. La prima di Sainz: “Che noia, potevamo osare di più”. La seconda di Leclerc: “Brutta sorpresa l’Alpine così”. Sono utili a capire il clima che si respira in casa Ferrari. E che fa ben comprendere anche il paradosso che si è consumato in una delle gare decisive per aggiudicarsi almeno il terzo posto dei Costruttori (che si contende con McLaren). Nell’ultimo Gran Premio, le rosse si sono piazzate al settimo e all’ottavo posto, allungando di 10 punti. Ora la Ferrari ne ha 39,5 di vantaggio. Ma quel che ha stupito è la gara conservativa adottata: “Non è che non avremmo potuto andare più forte di così, era possibile – ha spiegato il team principal Mattia Binotto – ma non volevamo farlo per non rischiare forature”. C’è invece chi lo ha fatto e ne ha pagato le conseguenze, come Norris e Pierre Gasly che hanno bucato.

La Ferrari, invece, ha ricordato il detto popolare “chi va piano va sano e va lontano” e così ha ottenuto quel che voleva: “Un settimo e un ottavo posto – ha proseguito Binotto - non son certo piazzamenti a cui uno ambisce. Sapevamo che questa sarebbe stata una pista difficile per l’usura gomme. E che la nostra macchina è quella che quest’anno ha sofferto tanto dello stesso problema, come al Paul Ricard. Rispetto ad allora abbiamo imparato a gestire meglio la situazione. Quindi fin dal primo giro abbiamo chiesto ai nostri piloti di non spingere, di non farlo mai, se non negli ultimi dieci giri".

Anche per questo si è sentito Sainz dire che “è stata una gara noiosa. Ma avevamo molta paura per le gomme anteriori. Le analisi poi ci hanno detto che forse avremmo potuto spingere un po’ di più” oppure Leclerc rintuzzare: “La brutta sorpresa è stata vedere l’Alpha Tauri e l’Alpine che andavano così forte”. Ma non tutto il male viene per nuocere, come ha dimostrato la strategia Ferrari: “A esser sinceri – ha concluso Binotto – ora che abbiamo consolidato il terzo posto, non vediamo l’ora di finirla, questa stagione”.

More

Ferrari Challenge: Michelle Gatting è la prima donna a vincere il titolo

Trofeo Pirelli

Ferrari Challenge: Michelle Gatting è la prima donna a vincere il titolo

Ferrari, rischiano di andare in fumo 125 milioni di euro di sponsor a stagione

Formula 1

Ferrari, rischiano di andare in fumo 125 milioni di euro di sponsor a stagione

Sequestrate tre Ferrari a Irene Pivetti: è indagata per riciclaggio e frode fiscale

di Redazione MOW Redazione MOW

Cronaca

Sequestrate tre Ferrari a Irene Pivetti: è indagata per riciclaggio e frode fiscale

Tag

  • Sainz
  • Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toprak dedica il titolo al padre scomparso: "Questo campionato è per lui, sono sicuro che mi abbia visto"

di Redazione MOW

Toprak dedica il titolo al padre scomparso: "Questo campionato è per lui, sono sicuro che mi abbia visto"
Next Next

Toprak dedica il titolo al padre scomparso: "Questo campionato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy