image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton e Verstappen come Senna e Prost? Il Professore sta dalla parte di Lewis

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

30 luglio 2021

Hamilton e Verstappen come Senna e Prost? Il Professore sta dalla parte di Lewis
Max Verstappen e Lewis Hamilton in questo mondiale 2021 stanno dando spettacolo come i migliori piloti della Formula 1 del passato e, su tutti, lo scontro a Silverstone ha riacceso nella mente degli appassionati gli indimenticabili duelli tra Senna e Prost. Ma cosa ne pensa il Professore? Ecco le sue parole

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il duro scontro tra Max Verstappen e Lewis Hamilton a Silverstone può davvero essere paragonato con quello di Ayrton Senna e Alain Prost a Suzuka? Il confronto tra i due incidenti è diventato immediatamente di attualità dopo quanto successo alla Copse e le similitudini, almeno a prima vista, sono evidenti. Ma il rapporto tra i due piloti che attualmente si stanno giocando il mondiale è molto diverso da quello che animò la Formula 1 di inizio anni 90 e che rimane ancora oggi, nell'immaginario collettivo, uno dei più emozionanti scontri della storia del motorsport. 

A poter parlare di questo argomento è solo una persona: il grande rivale di questo duello, il "cattivo" della coppia, il pilota che più di tutti gli altri ha conosciuto il prezzo da pagare delle grandi sfide. Alain Prost. E il Proffesore della Formula 1 ha finalmente detto la sua, in un'intervista pubblicata su L'Equipe, raccontando il suo punto di vista su quanto successo a Silverstone: "Lewis non è un pilota scorretto. Non voglio schierarmi da una parte o dall’altra, ma la battaglia tra Verstappen e Hamilton nei primi giri ha fatto sì che i due fossero pieni di adrenalina. Non credo però sia stato un incidente volontario, entrambi avevano troppo da perdere"

Il pilota ha poi proseguito mettendo a confronto la sua esperienza con ciò che sta succedendo tra i due contendenti per il titolo: "Max e Lewis sono sottoposti ad una enorme pressione, anche perché c’è un duello pubblico tra le due squadre. Ciò che è successo a Silverstone in ogni caso non è paragonabile ai miei incidenti a Suzuka con Ayrton. Sono situazioni molto diverse e anche tempi diversi, fare un paragone non ha senso". 

20210730 155620295 5011

More

Bernie Ecclestone: "Hamilton e Verstappen come Senna e Prost"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Bernie Ecclestone: "Hamilton e Verstappen come Senna e Prost"

Jean Alesi avverte: "Sainz da non sottovalutare. Mi ricorda Prost"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jean Alesi avverte: "Sainz da non sottovalutare. Mi ricorda Prost"

Alain Prost, disegnato cattivo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alain Prost, disegnato cattivo

Tag

  • Max Verstappen
  • Alain Prost
  • Ayrton Senna
  • Lewis Hamilton
  • Hamilton
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Italia vs Spagna: nel motociclismo è ancora una partita senza storie

di Emanuele Pieroni

Italia vs Spagna: nel motociclismo è ancora una partita senza storie
Next Next

Italia vs Spagna: nel motociclismo è ancora una partita senza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy