image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton: "L'uccisione di Floyd mi ha
spronato a dare il meglio. Anche Senna
ha lottato contro un ambiente ostile"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 febbraio 2021

Hamilton: "L'uccisione di Floyd mi ha spronato a dare il meglio. Anche Senna ha lottato contro un ambiente ostile"
Il mito di Ayrton Senna, lo strano mentore Niki Lauda, e le battaglie sociali che lo hanno ispirato, portandolo a fare sempre di più, e sempre meglio. Ecco Lewis Hamilton, pronto a combattere per l'ottavo titolo da campione del mondo di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton si è raccontato nel nuovo numero di Sportweek, tra ricordi del suo passato e progetti futuri, mostrando tutti i lati di un uomo la cui fama va ormai ben oltre gli autodromi di Formula 1. 

Niki Lauda? Per Lewis è stato una figura fondamentale, anche se i consigli non sono mai stati molti: "Non ricordo mi abbia mai dato consigli particolari, seduti a un tavolo. Con me lui era più il tipo che diceva: 'Lewis, va là fuori in pista e fatti il culo'. Non era il classico mentore, la dinamica tra noi era differente". 

Il mito di Ayrton Senna invece, per Hamilton, è stato molto diverso: "Mi piaceva per come fronteggiava da solo un sistema che non era sempre benevolo verso di lui, qualcosa che ho sperimentato anch'io nella mia carriera, seppur per ragioni diverse". 

 

20210201 153055490 7505

Cambiare il sistema sembra essere stata proprio la parola chiave di Hamilton nel 2020 appena concluso, anno che non solo gli ha portato il settimo titolo ma anche una consapevolezza diversa sul tema sociale: "Le emozioni che sono emerse, quando ho visto l'uccisione di George Floyd negli USA, mi hanno ricordato che ho sperimentato anche io, in piccola parte, quella violenza, seppur in maniera diversa. Ed è stato il carburante per guidare ancora più forte, ha messo un razzo alle mie prestazioni". 

Nuove ispirazioni e nuovi motivi per cercare di fare sempre di più, e sempre meglio. Eccolo, il segreto di Lewis Hamilton: avere sempre fame, e non mollare mai. Continuare a fare piccoli miglioramenti, e cercare sempre la motivazione per essere di ispirazione a qualcuno. 

More

Hamilton come Alonso: "Che paura guidare le moto di Rossi e Marquez"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1 e MotoGP

Hamilton come Alonso: "Che paura guidare le moto di Rossi e Marquez"

Formula 1, i Gran Premi cambiano orario (ANCORA!)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, i Gran Premi cambiano orario (ANCORA!)

Tag

  • Lewis Hamilton
  • Formula 1
  • Mercedes
  • Ayrton Senna

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aleix Espargarò costretto a chiedere scusa su Twitter: “era solo uno scherzo tra amici”

di Redazione MOW

Aleix Espargarò costretto a chiedere scusa su Twitter: “era solo uno scherzo tra amici”
Next Next

Aleix Espargarò costretto a chiedere scusa su Twitter: “era...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy